![]() |
Osmosi per Nano
Nell'impossibilità di trovare acqua d'osmosi di buona qualità e con costanza vi chiedo come potrei risolvere il mio problema.
Ho un nanoreef di soli 20lt e quindi l'acqua da usare sarebbe poca visto che attualmente il consumo tra cambi ed evaporazione si aggira sui 4 litri a settimana. Avrei pensato ad un impianto ad osmosi ma mi chiedo non rischio di rovinare la membrava visto l'esiguo uso? Ci sarebbero altri metodi per avere acqua pura con costi contenuti? |
ogni 4 o 5 giorni basta che la apri per 10 minuti ;-)
|
comprala al supermercato :-)
|
non e' potabile... di conseguenza non e' buona per la vasca...
c'e' rischio di contaminazione ...anche se qualcuno la usa ;-) |
Grazie super....pensavo che potesse andare bene #23
scusa nix della c...ta :-)) |
Se ne prendi uno 'veloce' (dai 75 galloni al giorno in su); puoi permetterti di non stoccarla e di produrre tutte le settimane quello che ti serve per rabbocco e cambi, praticamente in tempo reale (cioè senza aspettare ore). Esistono anche dei trattamenti per i periodi di inattività (della Aquili, mi pare).
|
Siccome devo produrre acqua anche se non ne ho bisogno a quanto pare quell'acqua prodotta per cosa la posso usare? Se volessi tenerla per berla penso che deve essere reintegrata con un po' da rubinetto penso o sbaglio?
|
si potresti fare un mix... che poi e' lo stesso concetto sul quale lavorano quelle osmosi da casa...
poi se ci aggiungi il co2 fai pure la ferrarelle ;-) |
Quote:
|
si si grumpy so che non porta sali minerali per quello avevo detto semmai di fare un mix tra osmosi e acqua di rubinetto così in teoria si potrebbe bere tranquillamente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl