AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Piccolo mondo per un betta. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316793)

rikkabull 11-08-2011 17:14

Piccolo mondo per un betta.
 
Salve a tutti, dopo la mia prima esperienza con un 60 lt ancora in funzione e grazie a voi in continuo miglioramento, sto pensando di aggiungere un'altro acquario.
La mia idea è quella di allestire un 30 lt, stile aquascaping e tenerci un betta maschio.

La prima cosa che volevo affrontare è quale nanocube comprare, girando su internet il primo sul quale mi sono soffermato è il Dennerle 5902 30 lt.
http://www.aquariumline.com/catalog/...co-p-5621.html

I miei dubbi riguardo all'acquario sono:
- Il filtro angolare con solo spugna può bastare come filtraggio oppure lo devo modificare per farci entrare anche i cannolicchi?
- La luce di serie non è tanta, non ho intenzione di puntare su piante difficili, ma magari un pò di luce in più potrebbe fare comodo e quindi dovrei comprarla a parte..
- L'acquario è coperto tramite un vetro di 3 mm, dato che in estate in camera mia la temperatura diventa alta (il 60 lt è già attrezzato con termostato che fa partire 4 ventole), dovrei farli una modifica per mettere una ventola e quindi forare il vetro, o in alternativa mettere semplicemente una zanzariera, ma non vorrei che parasse troppo la luce.
- Le misure dell'acquario sono 30x30x35h, non vorrei che una colonna d'acqua di 35 cm per un betta sia troppo.


Infine l'ultimo dubbio e forse anche il più importante è se in un 30 lt mettendo fondo, filtro, piante, pietre, legni, rimane spazio per un betta maschio??#24

Detto questo ditemi cosa ne pensate dei miei vari dubbi su questo acquario, e se avete da consigliarmi un'altra marca che faccia al caso mio o di cui siete rimasti soddisfatti ben venga!
Grazie a tutti!

mattia12 11-08-2011 17:25

Forare il vetro per far raffreddare l'acqua non è il caso se il suo unico ospite è un betta perchè necessita di aria calda e umida perchè ogni tanto si prende un "boccata d'aria"...nel filtro ricaverei lo spazio per dei canolicchi, però se fai un acquario da acquascaping il filtro interno non c'è lo vedo molto fotogenico. X l'illuminazione non saprei, al betta non piace una forte illuminazione ed è consigliato l'inserimento di piante galleggianti.

Darren 11-08-2011 17:35

Per il betta ti sconsiglio una vasca quadrata ma è meglio un rettangolo, così ha più spazio per muoversi.

Dunque ti sconsiglio di prendere un acquario così se ci vuoi allevare un Betta.

rikkabull 11-08-2011 17:52

Grazie per i consigli! In effetti il filtro interno non è proprio adatto, forse dovrei optare per uno a zainetto, conoscete qualche modello affidabile?

Quindi dovrei puntare anche su un acquario rettangolare, perfetto, qualche suggerimento di qualche modello?

Darren 11-08-2011 18:15

Questi vanno benissimo, hanno anche la copertura in vetro, con questo ci ho allestito la mia vasca proprio per un Betta!

http://www.acquariomania.net/online-...67c546cdb102ba

Come filtro puoi optare anche per uno esterno.

rikkabull 11-08-2011 21:36

Allora, guardando a giro penso di optare per:
wave box 40x25x28h 28lt
plafoniera wave solaris 11 w
filtro eden 501 (anche se leggo pareri discordanti riguardo alla silenziosità)

Rimane la questione della ventola...

Darren 12-08-2011 01:05

Al posto della 11 perchè non prendi una lampada da 18W? Così da avere un rapporto W/lt maggiore e poter allevare piante un pò più esigenti.

Sulla questione della silenziosità ti dico che il mio è in funzione da Maggio, mai aperto, e non si sente minimamente.

Sulle ventole non posso aiutarti perchè non ne ho mai usata una fino ad ora. Aspettiamo pareri più esperti.

grigo 12-08-2011 02:01

Io ho quel modello di wave box , ho allevato per qualche tempo li un betta e ti garantisco che va benone , certo che il filtro a zainetto è un po' una rottura di scatole per il betta vista la corrente che genera in superficie , ho preferito cambiarlo è ho comprato un filtrino a cartuccia chiamato elite mini , prova a vedere se ti piace...
http://www.hagen.com/uk/aquatic/prod...01001300030401

rikkabull 12-08-2011 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Darren (Messaggio 1061063827)
Al posto della 11 perchè non prendi una lampada da 18W? Così da avere un rapporto W/lt maggiore e poter allevare piante un pò più esigenti.

Sulla questione della silenziosità ti dico che il mio è in funzione da Maggio, mai aperto, e non si sente minimamente.

Sulle ventole non posso aiutarti perchè non ne ho mai usata una fino ad ora. Aspettiamo pareri più esperti.

Avevo pensato anche io inizialmente di prendere quella da 18 w, il fatto che mi a fatto cambiare idea è dovuto ( e parlo da neofita, dato che nel 60 lt ho 2x15) al non volere una vasca troppo spinta (quindi Co2, protocolli di fertilizzazione vari....), mi piacerebbe una vasca puntata su un layout originale (studiando meglio i principi dell'aquascaping) con piante di medio bassa esigenza, e quindi ho puntato su un 11w.

Quote:

Originariamente inviata da grigo (Messaggio 1061063853)
Io ho quel modello di wave box , ho allevato per qualche tempo li un betta e ti garantisco che va benone , certo che il filtro a zainetto è un po' una rottura di scatole per il betta vista la corrente che genera in superficie , ho preferito cambiarlo è ho comprato un filtrino a cartuccia chiamato elite mini , prova a vedere se ti piace...
http://www.hagen.com/uk/aquatic/prod...01001300030401

Per il filtro penso che punterò sul'eden, il filtro interno effettivamente per un aquascaping non è il massimo...
La vasca piace anche a me, anche se per motivi di spazio in camera avrei preferito un cubo. Su questo argomento volevo fare un appunto, mi è stato detto sempre su AP che il discorso del rettangolo meglio del cubo è valido solo nel caso in cui il litraggio della vasca è veramente esiguo, mentre per un 30 lt anche se è un cubo lo spazio di nuoto per il betta c'è. La prima cosa che ho pensato è che magari il betta ha bisogno di una base più lunga dell'altezza, dato che magari non essendo un gran nuotatore mal sopporta una colonna d'acqua troppo alta, però paragonando le altezze della wave box e del wave cube, non è che cambi tanto.
Quindi infine l'unica cosa che posso ipotizzare non è tanto la necessità di una colonna d'acqua bassa ma di una base più lunga, dato che magari il betta preferisce nuotare in tratti orizzontali invece che verticali.


Ripropongo infine il problema del raffreddamento della vasca....#07

Darren 12-08-2011 12:55

E comunque il Betta è un Grande nuotatore, almeno io mio! :-D

Non si sta un attimo fermo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10960 seconds with 13 queries