AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Mini-acquario 35 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316677)

Philip Bayoak 10-08-2011 16:50

Mini-acquario 35 litri
 
Salve a tutti.

Dopo una pausa forzata durata più di 9 mesi mi decido a ricominciare l'allestimento di un nuovo acquario e son davvero felice! Utilizzando vasca, coperchio e riscaldatori di quello "vecchio".

La vasca in questione è un Askoll Ambiente 50x25 (circa 35 lt). Per quanto riguarda l'illuminazione son costretto ad utilizzare il coperchio in dotazione, dotato di MONO lampada Life Glo II sempre Askoll. Il riscaldatore è quello della Askoll in dotazione alla vasca stessa (ho notato che è molto inutili poiché anche in inverno la temperatura non scende mai sotto i 23° in camera mia).

Nel precedente acquario avevo installato il filtro interno Askoll Trio, caricato con spugna filtrante e canollicchi. Tuttavia al negozio della mia città hanno in forte sconto quello esterno Pratiko, sia quello 100 che 200.

Ed ecco la mia prima domanda: mi consigliate di sostuire con quello esterno? Se sì, meglio il Pratiko 100 o il 200; tenendo conto del basso litraggio totale.

Aggiungo che vorrei allestire un mini-acquario tropicale, con molte piante e pochissimi pesci (i classici guppi o platy) giusto per movimentare l'osservazione.

Grazie mille.

:-)

Darren 10-08-2011 17:26

Guppy e Platy in cosi pochi litri no, perchè si riproducono facilmente e ti riempirebbero la vasca in men che non si dica.

Quanti Watt è la lampada?

Inoltre nell'acquario al posto dei pesci puoi allevare caridine, e un Pratiko 100 lo vedo esagerato per un caridinaio e penso che quello interno che hai vada bene.

Oltre al pratico, vedi anche l'Eden 501 costa di meno ed è esterno, e non è da meno, lavora benissimo.

gigi1979 10-08-2011 17:28

Quote:

i classici guppi o platy
ciao,
in 35lt niente guppy o platy, potresti fare un bel caridinaio con tante piante! Per quanto riguarda il filtro esterno, indubbiamente recuperi spazio, sulla tua vasca basta un pratiko 100, in alternativa vedi se trovi un eden 501, credo venga anche meno del pratiko e per il tuo litraggio basta e avanza!
------------------------------------------------------------------------
Darren mi hai anticipato! :-D

Darren 10-08-2011 17:33

Vinco con 2 secondi di scarto! :-D

Comunque a seconda della luce, fondo, fertilazzione e Co2 dipendono le piante che puoi mettere.

plays 10-08-2011 22:24

ci sono anche i danio e le boraras molto piccoli come pesci.
L'Askoll è 35 litri netti

Darren 11-08-2011 01:21

Pesce piccolo non necessita di vasche piccole.

Certo ne potresti mettere 3 o 4, ma a pensare che vivono in gruppi immensi non ti dispiace un pò?

Penso che questa vasca si potrebbe sfruttare al meglio come caridinaio, o magari con la classica accoppiata Betta Splendens maschio e Caridina Multidentata.

Philip Bayoak 11-08-2011 02:15

In primis vi ringrazio per la celere risposta. :-)

Aggiungo alle info che la lampada in questione è una 15 Watt e se volessi cambiarla dovrei per forza sostituire il coperchio (non ho la manualità necessaria). Altresì confermo che la vasca è da 35 litri netti.

Alcuni amici mi han consigliato il filtro esterno per diversi motivi: filtraggio migliore, non occupa volume in vasca (calcolando che già la vasca è piccola), facilità di pulizia. Ho appena letto sul web che l'Eden 501 ha dei problemi di rumorosità e se si calcola che l'acquario è in camera da letto devo optare per il Pratiko, che l'ho sentito è veramente silenzioso.

Parlando della fauna: giustamente inserire pesci piccoli ma gregari in una vasca piccola è una violenza. Infatti avrei preferito inserire una sola specie non troppo difficile da allevare e che stiano bene in gruppo di 4-5 - escludendo un paio di pulitori.

Quindi alla fine vorrei realizzare una vasca molto piantumata, con pochissimi pesci, liberamente ispirata a quella di questo articolo trovato su AP:

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp

L'idea di un caridinaio non mi dispiace affatto, accoppiato ad un bel Betta, tuttavia mi sorge un dubbio: le Caridine sono facili da allevare o necessitano di particolari cure? Sempre un mio amico ha giurato che si è trovato meglio coi pesci che con i gamberettini...

malù 11-08-2011 02:35

Philip ho tenuto la tua stessa vasca per un bel pò... però solo per accrescimento avannotti, effettivamente non è adatta per pesci adulti, il filtro interno non è un gran che.....l'ho sostituito proprio con un eden 501 (non è un gran che neanche questo) ed effettivamente è abbastanza rumoroso e deve lavorare allo stesso livello della vasca, in definitiva ti conviene seguire il consiglio di fare un bel caridinaio.

Darren 11-08-2011 02:41

Non per andare OT ma il mio Eden 501 lavora ininterrottamente da 4 mesi, ed è silenziosissimo.

Philip Bayoak 14-08-2011 19:04

Altre domande.

Fondo: per poter allevare piante è bene mettere prima, oltre a terriccio fertilizzato, uno strato di pomice bruna e poi sopra il normalissimo fondo BIOS?

CO2: in una vasca così piccola, è indispensabile per la crescita della flora?

Aeratore: conviene installare sempre una pietra porosa e farlo attivare nelle ore notturne?

Grazie ancora.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07332 seconds with 13 queries