AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Kh alto secondo voi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316321)

Mad_Carpenter 07-08-2011 14:24

Kh alto secondo voi?
 
salve, ho fatto due test oggi:

ph e kh

il ph è 8

il kh è 13

in futuro ci ospiterò degli scalari

per cui credo che debba abbassare l'kh e il ph no? come faccio? ho un impianto di co2 ma ancora lo devo attivare, può servire? devo mettere la torba nel filtro? eh se si, dove la posso mettere in un eihem 2073? cosa levo?

danny1111 07-08-2011 14:57

questi valori non vanno assolutamente bene per gli scalari.
Il mio consiglio è di arrivare ad avere un ph tra 6,5 e 6,8 ed un KH tra 3 e 6.

Per abbassare il ph puoi utilizzare tranquillamente l'impianto di co2 (visto che già ce l'hai). Oppure al posto della co2 puoi mettere la torba nel filtro (ma ambra l'acqua...se ti piace...).

Se non hai piante esigenti puoi fare a meno della co2 e andare solo con la torba. Se invece punti anche ad avere belle piante allora rinuncia alla torba e vai di co2.

Per abbassare il kh devi tagliare l'acqua che hai in vasca con quella di osmosi che ha KH a zero.

Giudima 07-08-2011 15:01

Comincia con l'abbassare la durezza (KH) mediante cambi con acqua osmotica, sistemata quella penserai al PH che nel frattempo sarà cambiato.

Inserire ora torba o co2 ha poco senso se non abbassi la durezza.

Zoro83 14-08-2011 22:49

Io ho sia l'impianto CO2 che la torba, con un KH di 5 (grazie all'acqua osmotica) ma non riesco in nessun modo a far abbassare il PH sotto il 7.5. Com'è possibile che sia CO2 che Torba non facciano abbassare il PH con un valore KH così?

tommaso83 15-08-2011 08:28

Mad Carpenter comincia a fare un cambio almeno del 20% con acqua d'osmosi, quando arrivi con KH intorno a 5-6 controlla il pH e nel caso metti della torba (se non hai piante che necessitano di CO2) altrimenti regola la CO2 in modo da raggingere il pH desiderato.

Zoro83 apri un topic nuovo, è più facile ricevere consigli. ;-)

Fabry1972 15-08-2011 10:08

io uso solo acqua di ro , con aggiunta di sali ,tengo il kh a 3/4 , e con la co2 porto il ph a 6,5

Mad_Carpenter 16-08-2011 13:14

ok, allora dovrò vedere l'impianto di osmosi, voi quale consigliate? per un cambio d'acqua di un 300 litri, per cui dovrei cambiare sui 40 litri , quale consigliate? perchè almeno ho l'impianto a casa, senza andare sempre dal negoziante, che mi sta pure sulle balle :D



poi ho un altra domanda:


questi prodotti, sono affidabili per cambiare ph?

http://www.seachem.com/Products/prod...Regulator.html

scriptors 16-08-2011 14:39

Lascia perdere, CO2 o torba ;-)

Mad_Carpenter 16-08-2011 15:06

ok con la co2, da 8 ph è passato a 7,5, però spara una bolla ogni due secondi :D

mouuu11 16-08-2011 15:32

Quote:

ok con la co2, da 8 ph è passato a 7,5, però spara una bolla ogni due secondi :D
Questo nel contabolle .. hai un sistema di miniaturizzazione delle bolle vero?

AH se dovessi cambiare con acqua osmotica la prima volta cambia piu acqua che puoi insieme piuttosto che in fasi separate, in questo modo abbasserai la durezza in modo piu veloce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08122 seconds with 13 queries