AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Compagni per scalari in 450L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315589)

rfk 02-08-2011 13:36

Compagni per scalari in 450L
 
Salve gente.
con un po di anticipo ma sto organizzando la mia nuova vasca.
sarà un Wave Design 150 da 450 litri (a proposito, che differenze ci sono tra la versione glossy e quella combi?).
Di sicuro ci saranno gli scalari, che sono i miei preferiti e che gia conosco(sono riuscito a riprodurli), ma il mio problema è...Quanti ne posso tenere? che cosa ci abbino per non fare sembrare vuota la vasca?
non sono un amante del sovraffollamento, le mie vasche sono strapiene di piante e pochi pesci, ma con una vasca cosi grande e una morosa in casa dovro mediare un po.
che fareste voi?

danny1111 02-08-2011 14:38

Ciao!

Le differenze tra il glossy e il combi se non erro (ma magari può dare conferma Paolo), sono solo nell'altezza della vasca. Per il resto mi sà che sono uguali.

Comunque scendiamo nel dettaglio.
Cosa vorresti fare? Concentrarti nella riproduzione? Perchè se è cosi allora ti consiglierei di metterci solo scalari e qualche loricaride....

Se invece preferisci solo allevarli senza fissarti troppo con le ripro allora ci metterei un bel gruppone di caracidi, a scelta tra quelli che più ti piacciono + ancistrus + scalari ovviamente.

Mi fa piacere leggere che anche tu badi bene al sovraffollamento, fai bene!

Comunque si possono fare davvero grandi cose, la vasca è molto bella e molto capiente...

rfk 02-08-2011 17:43

guardando bene si uno è alto 65 e l 'altro 73, ma allora come fanno ad essere entrambi da 450 litri?credo sia un errore del sito. mi pareva strano che solo per il vetro ultrachiaro ci fossero 300 euro di differenza.
per la riproduzione credo che mi concentrerò in un secondo tempo.
Avendo gia visto lo spettacolo ma anche il problema delle cure e poi trovargli un posto.
Credo andrò più sul fare na vasca bella e rilassante con pesci che nuotano avanti indietro sereni.
Scalari quanti ne possono stare secondo te? solo una coppia o due?ancistrus?
sono un po spaesato per le quantità. anche i branchi di pesci piu piccoli da quanto dici di farli?
Grazie

Gabriele Faraci 02-08-2011 19:02

Se riesci a spezzare il territorio puoi mettere anche 2 coppie ma devi fare in modo che non si vedano quasi...
Come compagnia io metterei una 50ina di petitelle e qualche decina di cory niente più...
-28

danny1111 02-08-2011 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Gabriele Faraci (Messaggio 1061049976)
Se riesci a spezzare il territorio puoi mettere anche 2 coppie ma devi fare in modo che non si vedano quasi...
Come compagnia io metterei una 50ina di petitelle e qualche decina di cory niente più...
-28

2 coppie fisse oppure un 5/6 scalari ci stanno tutti...
Vada per la cinquantina di petitella (o neon/cardinali/nannostomus), UNA sola decina di cory e 4 ancistrus. Credo possa andar bene.

PEr i valori però miraccomando.....range:

ph 6 - 6,8
kh 3 - 6
gh 3 - 6

Mantieniti piu o meno su questi valori.

Magari poi più in là una bella foto dell'allestimento mi piacerebbe vederla, magari la ricreiamo insieme...;-)

Gabriele Faraci 02-08-2011 21:23

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061050138)
Quote:

Originariamente inviata da Gabriele Faraci (Messaggio 1061049976)
Se riesci a spezzare il territorio puoi mettere anche 2 coppie ma devi fare in modo che non si vedano quasi...
Come compagnia io metterei una 50ina di petitelle e qualche decina di cory niente più...
-28


PEr i valori però miraccomando.....range:

ph 6 - 6,8
kh 3 - 6
gh 3 - 6

Mantieniti piu o meno su questi valori.

Magari poi più in là una bella foto dell'allestimento mi piacerebbe vederla, magari la ricreiamo insieme...;-)

D'accordissimo per i valori , ancora di più per la foto.

Facci vedere il bestione :-D

P.S: Userai osmosi? CO2? Torba? O l'acqua del tuo rubinetto ha ph 6 e kh 5 ( moooooolto improbabile )

Cobitidae 03-08-2011 02:07

Io nel mio 400L ho abbinato i miei scalari a dei fantastici Botia Macracantha: sono pesci vivaci e danno moltissme soddisfazioni per il loro comportamento complesso di gruppo.
Inoltre occupano livelli diversi della vasca rispetto agli scalari :-)

E' una buona idea prendere 4-5 scalari molto giovani e, se ti piacessero, 4-5 botia.
Io ne ho 10 di botia, ma perchè ho l'idea di trasferirli in futuro in un'altra vasca quando saranno molto cresciuti.

Anche abbinare scalari a un grosso gruppo di caracidi o ciprinidi è un'ottima idea: magari 4-5 scalari e 40-50 tetra neon, hasemania nana, Hypessobrycon Pulchripinnis/Sweglesi/Bentosi....oppure anche un bel gruppo di Danio (magari zebra e leopard insieme).
Ma poi in tutti quei litri potresti fare anche dei begli abbinamenti: per dire ho sempre trovato una bella idea abbinare un bel banco di 30-40 tetra neon a una quindicina di Hypessobrycon Sweglesi.
;-)

Gabriele Faraci 03-08-2011 11:36

Quote:

Originariamente inviata da rfk (Messaggio 1061049412)
Di sicuro ci saranno gli scalari, che sono i miei preferiti e che gia conosco(sono riuscito a riprodurli)

Quote:

Originariamente inviata da Cobitidae (Messaggio 1061050611)
Io nel mio 400L ho abbinato i miei scalari a dei fantastici Botia Macracantha: sono pesci vivaci e danno moltissme soddisfazioni per il loro comportamento complesso di gruppo.
Inoltre occupano livelli diversi della vasca rispetto agli scalari :-)

E' una buona idea prendere 4-5 scalari molto giovani e, se ti piacessero, 4-5 botia.
Io ne ho 10 di botia, ma perchè ho l'idea di trasferirli in futuro in un'altra vasca quando saranno molto cresciuti.

Anche abbinare scalari a un grosso gruppo di caracidi o ciprinidi è un'ottima idea: magari 4-5 scalari e 40-50 tetra neon, hasemania nana, Hypessobrycon Pulchripinnis/Sweglesi/Bentosi....oppure anche un bel gruppo di Danio (magari zebra e leopard insieme).
Ma poi in tutti quei litri potresti fare anche dei begli abbinamenti: per dire ho sempre trovato una bella idea abbinare un bel banco di 30-40 tetra neon a una quindicina di Hypessobrycon Sweglesi.
;-)

Intanto penso che lui vuole riprodurre, quindi penso che il botia facendosi un bestione qualche uova la mangiucchia ( penso perchè non l'ho mai avuto ), le mangiano i cory quindi i botia potrebbero portargli questi problemi!
I caracidi sappiamo tutti che sono ottimi divoratori di uova.
Avevo suggerito le petitelle perchè sono " di animo tranquillo " e comunque nuotano tutte insieme e danno un bell'effetto -28

rfk 03-08-2011 11:59

bene bene. i botia mi son sempre piaciuti ma non avendo vasche adeguate non li ho mai presi. credo che saranno fra gli acquisti.
per i valori non so.avevo iniziato tagliando la mia acqua, ma alla fine ho abbandonato l'idea e provato l allevamento in sola acqua di rubinetto.
Dopo aver visto nascere e crescere un bel pescietto non sono piu tanto convinto che questi valori siano poi tanto sbagliati.
cmq uso e userò co2.

Gabriele Faraci 03-08-2011 12:12

Aspetta la parola di qualcuno più esperto per i botia, potrebbero dare fastidio agli scalari.
I valori sono importanti: O te li fai misurare in negozio o ti compri la valiggetta dei reagenti liquidi che costa 40 euro su zooplus.it
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08980 seconds with 13 queries