![]()  | 
	
		
 composizione interna filtro esterno 
		
		
		ciao,  
	ho un filtro esterno (askoll pratiko 300) e dentro ci sono 3 piani che si incastrano, dove posso mettere i componenti filtranti. partendo dal basso cosa ci dovrei mettere x garntire una prolificazione maggiore di batteri e per far si che l'acqua rimanga il piu' possibile pulita e sana?  | 
		
 Non hai le istruzioni? ;-) 
	 | 
		
 Ho un pratiko 200 e ho riempito i due cestelli più in basso di cannolicchi, e mezzo si quello del terzo, l'altra meta e libera in caso si necessità. 
	 | 
		
 io nel vecchio filtro askol pratiko 200 ho messo tutti e 3 i cestelli di cannolicchi! 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 anche io ho cannolicchi nei 3 cestelli  (le spugne comunque fanno parte del filtro! non serve mettrne nei cestelli....). 
	ba  | 
		
 I materiali filtranti in dotazione con il pratiko sono spugne, cannolicchi e carbone attivo che non ho inserito, al suo posto ho comprato un altra confezione di cannolicchi, la lana non sono prevista. 
	 | 
		
 il filtro non e' stato comprato recentemente e la scatola e' stata buttata da mio papa' diverso tempo fa. 
	ora l'acquario lo gestisco io al posto suo e vorrei far le cose in modo corretto e il meglio possibile. per il momento e' composto: sul fondo argilla centro lana sintetica + resina sopra cannolicchi ma e' stato messo cosi xche' ho fatto un delirio settimana scorsa e ora vorrei sapere, dopo aver sistemato il casino che ho fatto, come dovrebbe essere strutturato.  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Forse e meglio che ci dici quello che hai fatto  e che è successo. 
	Già che ci sei analisi del acqua, dimensioni sella vasca e quanti orlanda hai.  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl