AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   idropisia avanzata: cura o soppressione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313682)

federicaf 19-07-2011 19:57

idropisia avanzata: cura o soppressione?
 
ciao a tutti,
sono appena tornata a casa e ho visto che un mio guppy è gonfio, con le scaglie rialzate, la respirazione accellerata e giage sul fondo...ieri ha cominciato a dondolare e ogni tanto si poggiava sul fondo...immagino che stia per morire, sarei intervenuta prima se avesse mostrato il gonfiore e le scaglie alzate, ma non riuscivo a capire cosa avesse!
la domanda avrà forse risposta ovvia...è possibile curare l'animale in questo stadio o sarebbe un'inutile tortura? nel primo caso dovrei andare prontamente ad acquistare tutto il necessario!

grazie!

Axa_io 19-07-2011 20:03

Ciao :-)

Inanzi tutto posta per favori i valori, litri, temperatura, fauna. Per il maschio...isolalo in un contenitore che non venga a contatto con gli altri. Non nella sala parto. Contenitore/vaschetta a parte e ...non c'è bisogna che io ti dica altro :-(.

federicaf 19-07-2011 20:21

ci sono 30 gradi, nitriti e nitrati nulli, pH 7.5-8, Gh e KH devo rimisurarli ma sono sempre stati stabili,
l'acquario è di 130 litri con 4 guppy adulti (compresa la malata) e circa 10 avannotti, 2 scalari, 1 ancistrus e 4 corydoras,
lo potrei isolare...ma in un secchio purtroppo!
2 potrebbero essere le cause: la temperatura o la cura che ho fatto per i flagellati intestinali
quindi ho capito che c'è poco da fare...

Axa_io 19-07-2011 22:05

Purtroppo sì, è così... Non è la cura per i flagellati. Comunque scalari e guppy non vanno bene insieme . Sia per i valori e temperature, sia per l'alimentazione che è diversa.
Cerca di abbassare il pH a 7.0. E' troppo alto per gli scalari ed anche per i cory. Per i poecilidi andrebbe bene.

eltiburon 20-07-2011 02:35

Io, per principio, cerco sempre di fare almeno un tentativo di cura, in questo caso ci sarebbe l'Ambramicina, certo che a questo punto sarebbe un miracolo, valuta tu se una cura antibotica non sia un inutile accanimento, il pesce lo vedi tu...

federicaf 20-07-2011 19:14

sto cercando di abbassare gradualmente il ph aumentando ogni volta la percentuale di osmosi.
cmq come previsto stamattina la pesciolina è morta, purtroppo dopo un giorno e due notti di agonia sul fondo...che strazio...spero che non si ripeti, ma almeno saprò riconoscere i primi sintomi e potrò intervenire in tempo...
ragazzi grazie tante per l'aiuto!

eltiburon 21-07-2011 01:30

Perchè osmosi? perchè abbassare il pH? pH 7,5/8 per i guppy va benone, sono pesci di acqua alcalina e dura, l'acqua osmotica è nociva per loro, lascia perdere!
Misura GH e KH e dicceli. I NO3 nulli sono strani, è maturo il filtro?
Mi spiace per la guppy...

federicaf 23-07-2011 10:58

volevo portarlo stabilmente a 7.5! riguardo a GH e KH non tornerò a casa prima di una settimana, appena li misuro li posto; cmq x nitriti quasi nulli intendevo intorno al 10!

mariano1985 23-07-2011 11:17

I nitriti devono stare a zero in quantogià sopra gli 0,3 mg/l sono dannosi.

I nitrati invece devono sempre rimanere sotto i 30 mg/l, e puoi abbassarli aumentando la frequenza dei cambi.

eltiburon 24-07-2011 02:11

Volevi dire nitrati (NO3) immagino. Allora 10 va bene. Se avessi NO2 a 10, sarebebro già morti tutti i pesci!
Il tuo pH per i guppy ba benisismo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12221 seconds with 13 queries