![]() |
alimentazione indiretta animali "difficili"
ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile "aiutare" nell'alimentazione alcuni animali esigenti, come le linkie o le fromie, che a quanto pare non mangiano nulla direttamente.
è possibile quindi aiutare quello e altri animali che si nutrono di fauna benctonica e del microfilm di animaletti minuscoli che stanno su vetro e rocce completando i gradini precedenti della catena alimentare? pensavo di inserire in acquario fitoplancton, rotiferi marini e qualcos'altro che ancora non so... secondo voi è una ca***ta inutile o può avere una sua utilità? come si potrebbe completare questo esperimento? qualcuno di voi sa dove posso trovare starter di colture dei vari organismi? |
Poi sicuramenteprovarci .
ma il problema + grande è capèire cosa realmente gli piace. potresti provare con pezzetti di pesce e verdura sbolllentata o alghe nori ma non è facile per niente. |
mmm, come posso somministrarglieli? cioè, se prendo il pezzo e ci appoggio la stella sopra?
anzi, se prendo una vaschettina da un litro, ci metto la stella per un oretta appoggiata sopra qualcosa da mangiare, senza che la corrente rompa, può essere un idea per capire cosa le piace? posso fare lo stesso con altri animali? se può essere utile ho una fromia monilis, un riccio a punte lunghe piccolino e un'ofiura che sono gli animali che mi preoccupano |
prova a fare un esperimento, con una nursery di plastica riciclata, la metti in vasca in un posto tranquillo, con dentro un pezzo di caulerpa, la lasci li dentro fino a che non vedi i vetri con molta vita, come piccoli crostacei, piccole ophiure (se erano presenti nella caulerpa), piccoli vermettini....
ci mette un pò a colonizzarsi ma se a colonizzazione avvenuta ci metti dentro la stella e la lasci li un pò magari potrebbe trovare un qualcosa da sgranocchiare... IMHO |
Quote:
per la stella ..........io ho provato ma non accettano nulla ......... una fromia rossa mi è vissuta 2 anni in una vasca piena di caulerpa con qualche corallo mollo probabilmente si alimenta di pellicole batteriche o microalghe #24 |
Quote:
|
Quote:
se hai coralli duri gli stoloni della caulerpa possono diventare un problema ........ anche l'eventuale collasso della popolazione algale puo creare problemi |
Quote:
nemmeno in piccole quantità lontano dai duri? il collasso algale dubito che avverrà, a meno che non metto una tonnellata di caulerpa e a meno che questa non cresca 4 volte più in fretta delle alghe.. |
Quote:
devi controllare che non si infittisca troppo e potare spesso le parti più vecchie il collasso puo avvenire per malessere (caldo o sbalzi di salinità) oppure per riproduzione |
La chetomorfa non funziona ugualmente?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl