AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   vorrei un consiglio ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312107)

scotti 08-07-2011 19:21

vorrei un consiglio !
 
vorrei avere un consiglio su come posizionare le rocce vive.
Io adesso ho una roccia da 11 kg intera in un acquario 60x30x40 vorrei sapere se mi conviene romperla e posizionarla in modo diverso o se cosi puo andare? si accettano pareri e suggerimenti =)!!!
http://s3.postimage.org/11sw4eq4k/SNC00091.jpg

http://s3.postimage.org/11t130rlw/SNC00092.jpg

Stefano G. 08-07-2011 19:26

se ai coralli piace lo sci e lo snowboard .......va bene così .........si divertiranno sicuramente :-D
scherzi a parte è molto ripida avrai problemi a posizionare i coralli ......... se lasci così dovrai incollare

scotti 08-07-2011 19:31

hahaha magari creo il primo nano reef alpino xD no in effeti mi sa che mi conviene rompere la roccia e posizionarla diversamente ci guadagno anche in spazio =)

garth11 08-07-2011 19:37

Rompi la roccia secondo me...

Manuelao 08-07-2011 19:41

Prendi il martello e spacca tutto:-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giuansy 09-07-2011 15:35

dai retta a gli amici qui sopra-28

erisen 16-07-2011 10:18

spero tu non abbia spaccato la rocciata per davvero O_o!!

se rompi la roccia viva, mandi a puttane tutte le sue funzioni nitrificanti, che in un nanoreef sono a dir poco fondamentali!!

il cuore filtrante di un nanoreef è proprio la roccia viva, e in particolare la zona anossica al suo interno, dove ci sono batteri anaerobi che svolgono funzioni nitrificanti complessi tali da degradare i nitrati in azoto gassoso.

se spacchi la roccia viva, mandi a puttane questa funzione..... quindi non farlo!!!

trova una sistemazione alternativa, ma non intaccare mai la roccia viva ;-)
------------------------------------------------------------------------
Garth11 e Manuelao sono sorpreso da questo vostro consiglio -05! per favorire l'estetica e la praticità, gli consigliate di mandare a puttane il perfetto funzionamento biologico, che è l'unica chance alternativa ai cambi d'acqua in un nanoreef per abbassare i nitrati!

Giordano Lucchetti 16-07-2011 11:09

Erisen, e' una cosa che si fa da sempre, i batteri nella roccia vivono, magari muoiono nel punto spaccato ma all'interno rimangono attivissimi.
non vedo perche' non bisognerebbe non farlo.

erisen 16-07-2011 11:20

non è così Giordano, i batteri sulla superficie sopravvivono eccome, ma quelli si formano ovunque, sulla sabbia corallina, nel filtro, su qualsiasi substrato poroso della vasca.
ma quelli sono i batteri che convertono l'ammonio e i nitriti in nitrati.....

la particolarità delle rocce vive, sta nel loro cuore, dove l'ossigeno non arriva eppure ci sono dei batteri anossici che sono in grado di convertire i nitrati in azoto gassosso....

spaccando la roccia, fai entrare l'ossigeno al suo interno
se non del tutto, perderà almeno i 3/4 della sua reale efficienza.....
e in un nanoreef.... dove l'immissione organica è spesso superiore alla capacità dell'acquario di smaltirla..... è un lusso che nessuno dovrebbe permettersi di fare!

casomai su un 200 litri, se spacchi qualche roccia, poco gli frega.... ma se spacchi l'unica roccia viva di un nano.... azz se fai una cappellata!!

così perde la sua funzione principale....

se trovo qualche articolo dove lo spiega lo linko volentieri, poi l'autore del post farà come gli pare ;-)

Giordano Lucchetti 16-07-2011 11:23

Mi stai informando di una cosa interessantissima, grazie.
Porca vaccas, non avrei mai detto che perdessero così tanto... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08621 seconds with 13 queries