![]() |
Eco Reef!!!
Ciao a tutti! è un po di tempo che mi frulla in testa l'idea di realizzare una vasca di 600 litri da dedicare più che altro ai pesci, dato che già possiedo una vasca di barriera! ma questo è un altro discorso, il problema è che vorrei alimentarla con batterie che vengono caricate da pannelli solari!
considerando che l'illuminazione per i pesci non credo serva elevata, cmq la costruirei io con i led! il problema sarebbe trovare uno skimmer a 12v così come tutta la parte tecnica! per esempio ho visto che le pompe di movimento elettroniche a 12v hanno bisogno quasi tutte del controller per funzionare! esistono pompe di movimento da 12v a cui non serve il controller? esiste uno skimmer con pompa da 12v? e il riscaldatore? Grazie! |
Trota...
Il riscaldatore a 12v devono ancora inventaro..... Di pompe di movimento a 12v ci sono sia le tunze che le Vortech.... Mentre le vortech hanno gia' il loro controller le Tunze lavorano(fisse) anche senza...anche se a dire il vero il 7092 non e' che costi chissa' che.... Pompa di risalita gia' ci sono.....le fa' la Sicce...ma costano.... Per lo skimmer....c'e' l'ati...ma non so' se il controller comandi i 12v o 220v.... Comunque,per abbattere i consumi,devi guardare piu' hai Watt che l'accessorio assorbe che non ai Volt con cui viene alimentato.... |
#23
Ok, magari il riscaldatore lo potrei attaccare alla corrente di casa, tanto non è che sta sempre acceso! Per i Watt senza dubbio ma se gli apparecchi non hanno un voltaggio basso quindi a 12v le batterie non riescono ad alimentarli! |
Scusa....avevo letto in fretta e non avevo letto delle batterie....
purtroppo il problema resta lo stesso....... Anche se salti l'alimentatore,e sinceramente non lo farei,devi comunque vedere se le batterie reggono l'assorbimento e per quante ore... |
Perchè se salto l'alimentatore che potrebbe succedere?
Certo dopo in base alle apparecchiature si deve fare il conto degli Ampere per dimensionare le batterie! |
TROTAT7.. mi sa che sei in alto mare...
i consumi sono sempre gli stessi, sia che sei a 12v continui che a 220v alternati.. contano watt e ampere.. tanto vale che metti un normale inverter e alimenti tutto a 220v. |
magari alimento solo le cose che stanno accese sempre o per parecchio tempo, tipo l'illuminazione a led, le pompe di movimento, lo schiumatoio e la pompa di risalita, il resto potrei attaccarlo alla rete elettrica!
|
la vedo cmq difficile.. devi caricare le batteria più di quanto consumi.. se attacchi una vasca intera devi averne di pannelli per compensare...
cmq e' tutto fattibile, dipende dall'impianto che hai. |
e chi ha detto che i consumi sono inferiori con 12v?
e poi volevo bypassare l'inverter per via dei costi!;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl