AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Prima acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311258)

nikola_1992 02-07-2011 20:28

Prima acqua
 
ciao a tutti. era da tanto che non entravo e dopo circa due anni di inattivita' ho deciso di riavvicinarmi a questo mondo pazzesco pero' ho alcuni dubbi....
al momento dell'inserimento dell'acqua nel mio acquario come faccio a sapere quanta acqua del rubinetto e quanta di osmosi devo inserire?

e' vero che se lascio per 48 ore l'acqaud si rubinetto al sole e all'aperto in continua agitazione evaporeranno tutti gli elementi che danneggerebbero i miei pesci?

per favore fatemi una panoramica su come decidere quale e quanta acqua devo inserire nel mio 100 litri netti!!
grazie in aticipo!!!!!

malų 02-07-2011 22:51

Per prima cosa devi fare (o far fare in negozio) i test della tua acqua di rubinetto (gh, kh, ph) poi in funzione delle esegienze dei pesci che intendi allevare procedi (se serve) con il "taglio" con acqua di osmosi.
Se posti i risultati dei test e la/le specie che vuoi allevare si possono fare due conti #36#

Se lasci decantare l'acqua come hai detto (anche solo 24 ore) il cloro evapora.

berto1886 03-07-2011 00:13

P.S. non lasciarla al sole

nikola_1992 03-07-2011 00:59

scusa ma evaporando il cloro non restano nell'acqua altri metalli pesanti? non sono dannosi? poi l'acqua messa a riposo per 24 oe deve essere messa in movimento vero?

malų 03-07-2011 01:08

Se l'acqua č in movimento il cloro evapora pių velocemente.
Di solito nell'acquedotto non dovrebbero esserci metalli pesanti in quantitā elevate, comunque dai un'occhiata qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296937

berto1886 03-07-2011 01:10

ma anche no volendo... teoricamente basta il biocondizionatore a meno che tu non voglia passare all'acqua osmotica

nikola_1992 03-07-2011 13:33

raga continuo a non capire...io posso utilizzare sia acqua di rubinetto che quella osmotica....ditemi come procedere al riempimeto della mia prima vasca passo per passo...vorrei inserirci pesci di gruppo come neon e cardinali quindi con un ph intorno al 7 dopo misuro gh e kh e vi faccio sapere in questo modo poi mi date una mano a fare due calcoli ok?

nikola_1992 03-07-2011 15:34

http://www.goriacqua.com/ViewDocumen...8e505dbf347ae0

in questo link troverete i valori della mia acqua di rete ma poi li misurero' io per precisione ma leggo durezza 38 ma e' possibile?

berto1886 03-07-2011 19:12

prenditi i test e misuratela te ;-)

malų 03-07-2011 22:35

Quoto Berto
Nella tabella che hai linkato la durezza č espressa in gradi francesi, in acquariofilia si usano i gradi tedeschi (dgh).
Per neon e cardinali il range di ph č 5/6.5....se la tua acqua č a ph 7.2 dovrai fare in modo di tenere il kh (durezza carbonatica) attorno al 4/5 e inserire la co2 che (con quel kh) permetterā al ph di scendere fino al valore desiderato agendo sull'erogazione delle bolle........ma qui l'esperto č Berto e passo a lui la palla :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07947 seconds with 13 queries