![]() |
Africa in 80l
Salve a tutti ragazzi, sto allestendo il mio 80l lordi con l'idea di fare un tanganika o malawi comunque aficani, la mia vasca è lunga 75cm, navigando e leggendo i vosti post, mi sono orientato verso i ciclidi nani del tanganika pechè mi semba di aver capito che hanno meno esigenze di spazio in confronto a quelli del malawi. ora il mio negoziante di fiducia mi ha detto che dovrei inserire al massimo 3 coppie, ma non è stato a dirmi tutti i nomi, mi ha dato un pacco di riviste del settore dove c'erano alcuni articoli su ciclidi africani. dopo tutta questa tiritera vorrei sapere un parere vostro, considerando le dimensioni della vasca, voi come lo popoletreste?
in fine scivo la perte tecnica dell'acquario. dimensioni 75x35x30 circa, filtro interno di "serie" caricato con5 sacchetti di cannolicchi, perlon e spugna. 3 t10 18w. pentafosforo osram 6500k, sylvania acquastar 10000k° e marineglow attinico. eventualmente areatore. riscaldatore 100w. ecco alcune foto, scusate ma l'acwua era ancora torbida. http://img714.imageshack.us/img714/9176/tanga3.th.jpghttp://img19.imageshack.us/img19/9097/tanga2.th.jpghttp://img197.imageshack.us/img197/4527/tanga1l.th.jpg-28 |
Ciao Folesaur.
Prova a dare un occhiata ai Neolamprologus multifasciatus,molto belli secondo me e interessanti di comportamento. Intanto sposto in sezione specifica.;-) |
e julidocomis ornatus + paracyprichromis?
|
troppo piccola per i paracyprichromis puoi mettere solo conchigliofili anche io ti consiglio i multifasciatus
|
qual è il litraggio minimo per poter ospitare due colonie? per esempio una di rocciofili e una di conchigliolifi?
|
ecco si anche io pensavo almeno 2 tipi diversi, allora no per i para, e i julidocromis con multifasc?? grazie per le risposte.
|
folesaur, temo che cmq 80 litri siano troppo pochi per 2 specie..
|
io ho tenuto julidochromis e multi in una vasca come la tua e la vedo una popolazione molto fattibile a patto che fai una piccola rocciata tutta da un lato mentre dall'altro lasci tutta sabbia e una distesa di conchiglie allevati per circa 1 anno e mezzo senza alcun problema
|
Se vuoi inserire i multifasciatus, tutte quelle rocce sono inutili. Questi pesci depongono nelle conchiglie, quindi la vasca deve essere arredata con uno spesso strato di sabbia e tante conchiglie (e solo, volendo, qualche roccia per creare nascondigli e barriere visive).
Tra i conchigliofili: Lamprologus brevis, L. ocellatus, L. ornatipinnis. Se invece opti per specie rocciofile, vanno bene i Julidochromis transcriptus. Volendo, in 80 litri puoi inserire anche i Neolamprologus caudopunctatus (scavano buche nella sabbia e gli servono tubi in PVC e/o vasi in terracotta insabbiati). In tutti i casi sempre e solo una coppia, o in alcuni casi un trio (1M + 2F). In vasche più corte di un metro meglio non inserire Cyprichromis e Paracyprichromis: sono dei bei nuotatori (soprattutto i primi). Per l'accoppiata Julido + conchigliofili in 80 litri lordi, la vedo un pò al limite. Fattibile sì, ma non sempre facilmente gestibile (dipende molto dagli esemplari che ti capitano). |
ok grazie mille, quindi adesso che rifaccio il layout, avevo messo una lastra di sughero sotto per attutire meglio il peso delle rocce, che dite la incollo??? perchè con meno rocce galleggia e non vorrei che a lungo andare la sabbia vada tutta sotto e che dopo sia un macello rimettere tutto in ordine.... e per quanto riguarda gli ospiti, sforzandosi di avere almeno 2 specie, Neolamprologus caudopunctatus 2F+1M con Julidochromis transcriptus 1M+1F??oppure Julidochromis transcriptus 1M+1F e quale conchigliofilo??? grazie ancora per le risposte!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl