AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   ancistrus o no? che è (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31109)

maurizio calabrese 07-02-2006 14:08

ancistrus o no? che è
 
salve mi è stato venduto come ancustrus ma credo che non sia lui. chi mi aiuta?

P3gasus 07-02-2006 14:17

è un plecostomus...

Pleco4ever 07-02-2006 14:30

però..vedete..allora io ho buttato via un ora per scivere un articolo in cui stava segnato come distinguere un pleco da un ancy...uffi..sono deluso!ecco! #12
quanti litri è la tua vasca?

P3gasus 07-02-2006 14:36

perchè ho sbagliato??

Pleco4ever 07-02-2006 14:49

Quote:

perchè ho sbagliato??
no no!!giustissimo..però se maurizio avesse letto il mio articoletto non si sarebbe fatto fregare comperando un pesce che diventarà 40 cm al posto di un ancy!
non sono stato l' unico a chiedere che venisse messo in evidenza...l' unica sezione che non ha post in evidenza è questa...pensavo che potesse giovare a qualcuno invece..

Pleco4ever 07-02-2006 14:51

scrissi...GUARDACASO
CONOSCI IL TUO ANCY?
Tante volte si acquista un pesce che viene spacciato per ancistrus ma che in realtà ancistrus non è!...e 90 volte su 100 si tratta di "Liposarcus multiradiatus" o "Hypostomus plecostomus".
Come lo si distingue?Anzitutto dalla pinna caudale che nel "common pleco" è a mezzaluna e nell ancy si presenta squadrata.
La livrea dell' ancistrus va dal grigio chiaro al nero lucido con piccole spottature giallastre...talvolta (in caso di stress o di fondi particolarmente colorati) possono comparire delle chiazze color grigio chiaro/nocciola sul dorso.
Solitamente l' equivoco avviene quando si acquistano dei giovanili con sesso non definito,e a scanso di ciò:
Femmina di Ancistrus sp.
http://img90.imageshack.us/my.php?im...ucchine6ea.jpg
Maschio di ancistrus sp.
http://img139.imageshack.us/my.php?i...icasuma8ga.jpg
Dalle foto qui sopra si desume chiaramente oltre al fenotipo anche il dimorfismo sessuale,che si manifesta in individui sessualmente maturi(o quasi) dai 6 centimetri in su.

fastfranz 07-02-2006 14:54

Quote:

unica sezione che non ha post in evidenza è questa...
I moderatori sono - e non da oggi - in tutt'altre faccende affaccendati ... #07 #07 #07

Quote:

pensavo che potesse giovare a qualcuno invece ...
Forse avrebbe aiutato qualcuno a non prendere "pacchi"; ma evidentemente ... -05 -05 -05

Pleco4ever 07-02-2006 15:03

oltretutto la tua vasca mi sembra molto curata e ben piantumata....non vedo bene tutte quelle belle piantine,basta una fuga improvvisa o uno scatto d' ira e ti va a pallino il layout con quel pesce

07-02-2006 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
Quote:

perchè ho sbagliato??
no no!!giustissimo..però se maurizio avesse letto il mio articoletto non si sarebbe fatto fregare comperando un pesce che diventarà 40 cm al posto di un ancy!
non sono stato l' unico a chiedere che venisse messo in evidenza...l' unica sezione che non ha post in evidenza è questa...pensavo che potesse giovare a qualcuno invece..

io non ho visto il tuo articoletto e non mi è stato chiesto di metterlo in evidenza, mi hai solo chiesto cosa fare per un articolo..se non ricordo male..se me lo segnali lo metto subito in evidenza

P3gasus 07-02-2006 15:33

l'artico è il post ANCISTRUS (non voglio gridare... è che è scritto così!!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10450 seconds with 13 queries