AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   L'acqua del nostro mare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310448)

cristiellos 27-06-2011 18:47

L'acqua del nostro mare
 
Ragazzi ho deciso di iniziare questa nuova avventura salata, che tra l'altro se tutto va bene iniziera' domani, utilizzando solo ed esclusivamente acqua del nostro mare
L'idea lho rubata naturalmente.........
Ieri ho buttato tutta l'acqua della vasca, sump compreso in quanto era ormai rovinata e mi sono andato a prelevare 67 l di acqua Tarantina.
la temperatura era di 20 °c freddissima salinità' 42%
ho controllato tutti i valori ...li trovate qui' sotto ehhhh visto che mi sembravano buoni ho diluito il tutto con acqua osmotica per abbassarne la salinita' fino ad arrivare al 37%, poi.....ho finito l'acqua dolce oggi continuerò' l'operazione di diluizionefino ad arrivare al 35%
Ora il quesito del giorno......vediamo se siete veramente bravi......come caz è che aggiungendo l'acqua osmotica in sump dopo tre ore ancora la salinita' delle due vasche era enoooooormemente diversa? si parla di 20% sotto ehhhh..... se non erro 41%su?
La pompa di risalita non funge bene?
E' una 800l/h sicce h max 1,70 ma lacora su 1.30 circa 10vatt, sump 20l circa vasca 67l lordi scarico tracimatore da 3.5Cm tre pompe di movimento schiumatore nanoschim acceso in vasca ecc ecc.
Dopo circa Quattro ore mi sono rotto e con l'aiuto di un secchio ho deciso di mescolare l'acqua delle due vasche prelevando 10l alla volta dalla sump e versandola in acquario.
dopo circa 4 secchiate sono riuscito ad avere la diluizione.
grazie alla prossima
------------------------------------------------------------------------
Non capisco perche' non si aggiornano soli i valori del nuovo test dell'acqua comunque....

No2=0
No3=0
PH=8,2
NH3-NH4=0
PO4=0
Ca=450
Mg=1600
Kh=8,5
d%=1.032
% salinita=42% diluita a 35% con acqua osmotica
T al prelievo circa 22° portata poi a 26 gradi nella notte.
Beeee allora cosa ne pensate?
Posso inserire le rocce con questi valori? considerate che l'acqua è stata poi diluita con acqua osmotica.

riky076 30-06-2011 14:48

confermo i tuoi dati....io ho fatto le misurazioni dell'acqua a santa marinella vicino roma e ha valori sbalorditivi-05 veramente perfetti unica differenza che il magnesio è 1470,sarebbe da fare sempre i cambi con acqua di mare risparmiando forse qualche euro m,a dando alla vasca una vera botta di vita;-)

Manuelao 01-07-2011 23:34

Vediamo se altri hanno esperienze usando acqua di mare

garth11 02-07-2011 00:48

Io uso acqua di mare... salinità quasi sempre al 36 per mille...

qbacce 02-07-2011 10:11

io la uso però da me va sui 39X1000

dony3000 02-07-2011 10:27

secondo me con questi valori è perfetta..anzi..io azzarderei a tenerla al 37o/oo com'è veramente sulla barriera corallina..almeno a sharm..

Manuelao 02-07-2011 10:38

Come la prendete a mare?
Mettete il secchio a riva la raccogliete oppure usate una barca?

qbacce 02-07-2011 10:45

io la prendo a riva, ovvio devi devi andare dove non ci sono scarichi o simili..

Manuelao 02-07-2011 11:18

Interessante.. Quasi quasi ci faccio un pensierino

garth11 02-07-2011 12:17

Dalla scogliera, mi tengo con un braccio e con l'altro immergo la tanica in acqua... praticamente prima o poi farò un bel bagno!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10105 seconds with 13 queries