![]() |
Il Bosco dei Betta!!
Ciao a tutti, visto che sto facendo pratica con le foto vi mostro una mia vasca!
Faccio la cosa schematica per non dilungarmi in chiacchiere noiose! ;-) Data di avvio: Maggio 2010 - Con modifiche strada facendo. Tecnica: Vasca da 50 litri chiusa Filtro interno Duetto DJ100 - Cannolicchi + Spugne (regolato al minimo) Termostato 50watt Illuminazione: un neon t8 15 watt Philips da 6500K con riflettori. http://s2.postimage.org/u6zp5xgk/DSC03774.jpg [Premessa: per ora non è possibile mettere un filtro esterno nè aumentare il parco luci, la vasca è un esempio di come sfruttare al meglio le cose che si hanno a disposizione senza modifiche.] ;-) Allestimento: Fondo misto composto da ghiaino fino e medio + argilla Pietre naturali Fauna: 1 Betta maschio Crowntail Blu cobalto 2 Betta femmine: una blu come il maschio, una rosata; (le prime, rivelatesi due maschi, sono state sostituite) Numero imprecisato di Melanoides tubercolate e qualche lumachina spontanea Alimentazione: SHG Chironomus/Bloodworms Tropical Supervit - granulare con aggiunta di vitamine Tubifex liofilizzati Daphnie vive e Daphnie liofilizzate Pasticche di Spirulina Granulato semplice varie marche Zucchine per gli ancystrus (evito il mangime in fiocchi perchè per i Betta mi è stato sconsigliato) Flora: Microsorum Narrow Cryptocoryne Wenditii Brown Cryptocoryne (forse Ciliata o Parva) Sagittaria subulata Microsorum philippine Anubias nana Cladophore Pistia strationes Lemna minor Foglie di Catappa Fertilizzazione settimanale: Protocollo base Sera: Sera Florenette A pasticche alternato a Sera Florena liquido Fotoperiodo di 10 ore circa. Valori dell'acqua: [Test a reagente della Valigetta Sera] PH 7 - 7,5 GH 10 Kh 8 No2 0 No3 0 Temperatura 26°C Manutenzione generale: Potature quasi assenti, poto le radici della pistia e levo qualche foglia vecchia. Pulizia del fondo con sifone e manuale se necessario. Cambio acqua 2 volte al mese di 10 litri con osmosi oppure acqua del rubinetto biocondizionata. Precisazioni: Non ho fatto modifiche all'acquario e lo uso così come è di serie, mi sono adattato ed è venuta una cosa bella secondo me! Ho scelto piante poco esigenti ma non per questo meno scenografiche delle altre, e nel complesso ho optato per una vasca per niente "spinta", anche perchè stare dietro a tutte le vasche ruba molto tempo, questa è quella più semplice e meno esigente! La composizione grossolana del fondo mi ha permesso di piantare due microsorum grandi direttamente nel ghiaino, alcune invece sono legate alle pietre. I piccoli ancystrus stanno in questa vasca per l'accrescimento, ma saranno smistati nelle altre e/o saranno dati via, sono momentanei quindi. Anche il Betta femmina rosato, avrò un nuovo "marito" in un'altro acquario! ;-) Domande: 1 - Come si vede dalla foto c'è una parte vuota nel centro/destra posteriore, l'ho tenuta appositamente perhcè prevedo l'inserimento di un'altra cryptocoryne wenditii brown, ma non la trovo...avete altre idee oppure sapete dirmi dove cercarla? :-) 2 - Una volta tolti i 4 ancystrus piccoli volevo mettere un paio di Pangio, che dite? Foto: http://s4.postimage.org/1hbquy1ic/DSC03772.jpg http://s4.postimage.org/1hc91uuxw/DSC03775.jpg http://s4.postimage.org/1heopc944/DSC03793.jpg http://s4.postimage.org/1hjbqmazo/DSC03790.jpg http://s4.postimage.org/1hk0joiec/DSC03775.jpg Aggiornamento al 7 Luglio 2011 http://s2.postimage.org/1cb8m0sf8/IMG_1501.jpg |
ahahahaa indovina chi commenta ? :-D è bella la vasca. per i pangio mettine almeno 4, sono pesci da gruppo. le pietre le hai prese in negozio?
|
Quote:
Per i Pangio avevo dubbi sul litraggio e sul fondo che ho...vediamo un po'... Le pietre le ho prese da Leroy Merlin! :-) |
tranquillo ;-).io sono in cerca di pietre e i vari brico hanno prezzi assurdi! una roccia arcobaleno con un foro o una lavica della stessa dimensione a 9.50 euro -05
devo trovare un offerente migliore -35 |
A me piace così com'è. L'unica cosa, togli il riscaldatore (tanto adesso non serve) ma quando lo metterai in inverno, nascondilo dietro a delle piante.
|
Quote:
|
ciao,la vasca è bellissima ma credo che hai due maschi ,infatti quello che dici che è la femmina blu sembra un maschio plakat....
cmq vediamo cosa dicono anche gli altri;-) |
Quote:
Comunque quella è la posozione dove verrà aggiunta l'altra pianta, per cui sarà coperto a breve! ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Secondo me è una femmina molto bella, sarebbe una sorpresa se fosse sul serio un maschio plakat, tra l'altro bellissimo! :-) :-) |
Quote:
|
Potresti anche mettere un ceratophyllum demersum, è molto bello ed è giusto per la luce che hai
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl