![]() |
TEST O FOTOMETRO
Ciao a tutti.
Vorrei sapere se i fotometri per i nitrati e per i fosfati sono affidabili ed eventualmente che marca consigliate. Vi faccio questa domanda perchè con i test ogni volta che cambio marca mi cambia anche il risultato, quindi non so mai la misura reale. Inoltre spesso la scala dei colori risulta difficile da decifrare. |
I fotometri sono molto affidabili, ma costano un botto, io mi trovo bene con i test della salifert e devo dire che sono molto precisi.
ps. su thereefer trovi alcuni fotometri. Ciao!!!! :-)) :-)) |
io ho quello dei fosfati (Hanna) e mi trovo benissimo sono soddisfatto.....a mio avviso tra le spese da fare...
|
Quote:
|
Grazie per le risposte, riguardo al fotometro per i nitrati sapete niente?
Ho visto il fotometro per nitrati della Hanna sul sito homeaquaria.com e c'è scritto che non è adatto per le misure in acqua salata. In altri siti vendono lo stesso fotometro Hanna e nessuno evidenzia questo importante dettaglio. Come mai molti hanno il fotometro per i fosfati e non per i nitrati? Li considerate meno pericolosi o c'è qualche altro motivo? Sapreste consigliarmi anche un phometro valido. Grazie di nuovo. Sergio |
se vai sul sito della Hanna hanno una sezione dedicata alle misurazioni in acquario e il fotometro per i nitrati c'e'. Molti lo hanno preso io ho fatto una scelta di costi ho preferito per primo avere il fotometro per i fosfati che considero più importante e inoltre è più difficile misurare il valore corretto con i normali test colorimetrici
come distingui un 0.01 da un 0.04 (Merck esclusi). |
Io ho visto varie prove comparative sui test compresi anche i fotometri hanna e il risultato e' che per l'acqua salata solo il fotometro per fosfati e ammoniaca sono precisi...
per altri test tipo silicati ecc. i fotometri non sono precisi colpa delle interferenze causate dall'acqua salata.. vi risulta??? |
ho sia il fotometro nitrati che fosfati della hanna e devo dire che sono soldi spesi bene. Se ne è già discusso in un altro 3d riguardo alla precisione e sinceramente leggere su un display che sto a 0,01 (appena fatto!) di fofato e 0,0 di nitrati oggi e verificare la prossima settimana quanto è variato mi sembra molto importante sopratutto per chi, come me, è abituato a sperimentare.
Sono comunque daccordo con malpe che il più importante è quello dei fosfati ma se puoi....... -11 |
Nel sito della Hanna ho trovato un fotometro multiparametro che con una spesa di soli 20 euro in più ( rispetto alla spesa per l'acquisto dei due fotometri: fosfati e nitrati ) ti permette di misurare 13 sostanze tra cui:
fosfati scala bassa, nitrati, mitriti, ammoniaca scala bassa e alta, molibdeno, rame silice, cloro ed altri. Dato che siete stati tutti così gentili potete consigliarmi un PHmetro per la misurazione in continuo senza regolazione per il collegamento di una elettrovalvola? Grazie a tutti. Sergio |
Ciao Serbiu. Per misurare i nitrati non occorre a mio giudizio un fotometro, basta un buon test! Io mi trovo benissimo con il test combinato NO2 - NO3 della Seachem.
Se invece devi misurare i fosfati in scala bassa acquista il fotometro dell'hanna, che è discretamente preciso, o i test della merck. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl