AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quasi pronto per l'avvio,maaa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308035)

matteo11 11-06-2011 12:28

Quasi pronto per l'avvio,maaa
 
Ciao a tutti dopo ciraca 40 giorni dall'avvio penso che potrei cominciare ad inserire qualche amichetto...
Allora ho un juwel 120 litri con filtro biologico (fornito insieme alla vasca)
-termostato 200 w
- illuminazione: due neon t5
-Co2: Impianto co2 askoll
-volume: effettivo 100 litri circa
-fondo: substrato fertile ricoperto da da ghiaietto misto
-vegetazione :purtroppo i nomi non li conosco

Ora i miei dubbi sono:
-come mai l'acqua continua a mantenere il colore molto ambrato (nonostante abbia levato un tronco che mi occupava 13 litri di volume)?
e come risolvere questo problema?

-alcune piante continuano a formare alghe con forma filamentare, é un problema ?
-poi la presenza di lumachine dell'acquario e un buon segno oppure no?
-ed infine con i seguenti valori voi come popolereste questa vasca ?e in che quantità?

PH=7,2
GH=12
KH=4
NO2= <0,3MG/L
NO3= 12,5
Spero di non avere esagerato con le domande e che possiate darmi una mano.
ringrazio in anticipo ciao
P.S al momento non mi è possibile inserire foto appena possibile provvederò.

Ale87tv 11-06-2011 13:12

- puoi mettere una foto delle piante?
- fai 8 ore continuative di luce?
- le lumachine non sono un problema.
- l'acqua ambrata non è un problema per i pesci

con quei valori direi poecillidi (guppy o platy), altrimenti bisogna modificare i valori...

matteo11 11-06-2011 14:11

Guarda per l'illuminazione utilizzo un timer con un periodo di luce di 8 ore

Ora posto una foto pero è fatta con la web........quindi la qualità è quella che é...............


http://s3.postimage.org/937j6fpg/Fot...alle_14_06.jpg


http://s3.postimage.org/9396ps78/Fot...alle_14_06.jpg

Ale87tv 11-06-2011 14:24

direi bene... cerca di rimuovere le alghe a mano (ti avvicini con uno stuzzicadenti e le fai avvolgere girandolo)

matteo11 11-06-2011 16:16

ok grazie
Per quanto riguarda guppy o platy sapreste indicarmi in che quantità andrebbero iseriti per farli vivere in armonia ?Sarebbe meglio iserirli tutti insieme o gradualmente ?
Perché li vorrei inserire oggi e non vorrei fare errori causati dalla fretta
grazie

Ale87tv 11-06-2011 16:24

prendi un maschio e due femmine di guppy e un maschio e due femmine di platy, non baloon mi raccomando :-) poi si riproducono e ti riempiono l'acquario :-)

matteo11 11-06-2011 22:02

Finalmente inquilini
 
Ciao a tutti dopo tante indecisioni ho finalmente acquistato i primi inquilini 5 guppy 3 femmine e due maschi e anche due ancistrus.

Secondo il negoziante avrei potuto mettere quasi tutti i pesci che volevo, perché dice che comunque sono tutti di allevamento, e li tengono tutti con la stessa acqua anche se in vasche separate.

Io comunque ho optato per non fare il cosidetto fritto misto e tenere solo guppy e magari in futuro qualche platy, anche se ho ceduto acquistando i due ancistrus spero di non aver fatto un grosso errore e che non mi divorerete:-)).
Un saluto a tutti vado a godermi un po di movimento nella vasca.

peppelandia 11-06-2011 23:38

ciao, in teoria gli ancystrus possono stare insieme ai guppy come valori, ma in 100 litri appena cresceranno staranno strettini.
comunque per adesso goditeli!!

ps: metti qualche piantina in più soprautto nella parte posteriore destra.

ciao
peppe

Ale87tv 12-06-2011 00:57

Quote:

Secondo il negoziante avrei potuto mettere quasi tutti i pesci che volevo, perché dice che comunque sono tutti di allevamento, e li tengono tutti con la stessa acqua anche se in vasche separate.
leggi qui... e capirai che non è vero ;-)
http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp

matteo11 12-06-2011 02:27

Bene, per il momento allora mi godrò questi nuovi inquilini poi si vedrà.....
Già che ci sono vorrei provi ancora un paio di quesiti se non vi dispiace

Volevo sapere se e possibile fissare il tubicino della co2 all'atomizzatore tramite silicone? poiché continua a far scappare qualche bolla dall'atomizzatore

Quali altre piante mi consigliereste per riempire lo spazio vuoto ?(Che non siano a crescita rapida )

E come dosaggi per il mangime voi cosa consigliate?

Ringrazio tutti per la vostra disponibilità ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10418 seconds with 13 queries