![]() |
Aphyosemion primigenium GBN 88/10
Dopo un pò di topic sugli annuali che sto tenendo volevo presentarvi un bellissimo killi ricevuto recentemente da un bravissimo "allevatore" di killi non annuali italiano ;-);-);-);-);-)
La mia esperienza è molto limitata con questi pesci in quanto li ho in vasca da pochi giorni,posso comunque dire che sono pesci stupendi,hanno dei colori magnifici e non sono per nulla timidi. Da quanto so la popolazione GBN 88/10 sta per: GBN -> Gabon 88 è l'anno di raccolta 1988 10 dovrebbe essere la location n°10 di quel viaggio di raccolta Nell'hobby oltre ai GBN 88/10 si trovano un altra 15 o forse più di location differenti. Altro non posso dire visto che per ora la mia esperienza è molto limitata e lascio parlare le immagini: http://img836.imageshack.us/img836/3...41600x1200.jpg http://img651.imageshack.us/img651/3...01600x1200.jpg http://img200.imageshack.us/img200/1...21600x1200.jpg http://img857.imageshack.us/img857/5...41600x1200.jpg http://img202.imageshack.us/img202/6...21600x1200.jpg Attualmente sto raccogliendo alcune uova per cercare di ampliare il gruppo attualmente composto da 3 maschi e 4 femmine |
porc.......O_O
stupendi! |
bellissimi! notavo come la combinazione verde-rossa, sia molto diffusa tra i non annuali come i fundolopanchax e gli aphiosemion
|
Un'altra chicca!!
Qualche info in più sui valori di mantenimento in cattività?? |
Quote:
Quote:
Da me ora stanno in un acqua media gh 9 kh 6 e ph sinceramente non saprei....ho sul fondo foglie di quercia e ho messo la dimensione di una pallina da tennis di torba in una calza per dare acidi umici... Io uso la mia acqua di rubinetto ambrata dalla torba,diciamo così :-)):-)):-)):-)):-)) tuttavia non mi sentirei di tenerli a condizioni di durezza dell'acqua molto maggiori ( anche se magari potrei sbagliarmi).... Per la temperatura invece ora come ora li tengo a T ambiente mentre per l'inverno è presente in vasca un riscaldatore settato sui 20°C ma solo perchè li tengo in cantina e quindi in inverno rischierei di congelarli....altrimenti direi che anche in inverno se le temperature di casa non scendono sotto i 18#19 °C secondo me potrebbero vivere benissimo senza riscaldatore... |
Molti Aphyosemion prediligono temperature fino a 13°C, non tollerando le alte dato che provengono da ruscelli montani di foresta...forse potresti scendere anche con questi sotto i 18°C tranquillamente!
Se non fosse per l'acqua (nella mia zona è un po' dura), sarebbero un'ottima sfida come pesci d'acqua fresca! |
Quote:
Occhio che così puoi essere frainteso e poi ci troviamo con una quintala da australe ibernati a 13-14 °C Direi che si,esistono aphyo che forse possono sopportare i 13°C ma sinceramente non mi sentirei di scendere mai sotto i 16°C....diciamo che è più facile che non tollerino le alte temperature,tipo sopra i 24#25 già "scoppiano"...credo che stiamo parlando ambedue del gruppo cameronense no?sono tuttavia dei killi non facili anzi abbastanza difficili che sconsiglierei ad un principiante e spesso son visti come sfida anche per i più esperti... I miei sotto i 20 non andranno perchè il riscaldatore non va più sotto di così -28d#-28d#-28d# |
Intendevo proprio i cameronense (forse anche il gruppo calliurum?? Quante non ne so...)...sì in effetti è meglio non essere fraintesi!!
Una minima di 16/18°C credo però sia ok! |
Sugli Aphyo so poco anch'io anche perchè c'è troppo da sapere...sono troppi!
|
Bellissimi Lorenzo!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl