![]() |
(askoll chi 19lt marino...)non più 19lt ma 60lt
ciao ha tutti,
come detto da titolo vorrei fare questo fluvial chi marino,sò che potrò mettere veramente poco ma è quello che intendo fare! avrei bisogno di informazioni se è possibile e se và bene cm acquario è fatto così: (preso dal sito della askoll) http://www.askoll.it/askolluno/askol...ari&prd_id=397 Acqua: i suoi 19 litri, incorniciati da solo vetro, ti contagiano di energia vitale Fuoco: le 12 luci led creano una suggestiva atmosfera zen Aria: la fontanella superiore si fonde con l’esterno e ossigena l’acqua Terra: ogni acquario custodisce uno spazio da decorare con piante e sassi kit acquario completo Capacità: 19 litri Dimensioni: 25.4X25.4X31.25 cm Luci: 12 luci LED a basso voltaggio + luce superiore Filtrazione meccanica-chimica-biologica: la colonna sospesa nasconde un filtro tecnologico a tripla azione grazie ha tutti ;-) :-)) ------------------------------------------------------------------------ non ho la luce superiore ovviamente! sarà da aggiungere blu se va bene cm marino! |
Ciao Maria,
io partirei con una vasca un pò più grande (+ facile da gestire), starei sui 40 litri. Le luci non mi convincono, sarebbe da capire di che colore sono... L'azione filtrante viene svolta dalle rocce vive, non ti serve un filtro! Secondo me risparmi orientandoti su una vasca diversa... leggi le guide qui in evidenza che sono fatte molto bene, poi magari cerca sul mercatino, trovi molte cose a prezzo basso... anche vasche... Qualche sfalcio di coralli molli te li posso dare per iniziare... ;-) Ciao |
ha grazie si poca roba mi serve ;)
il probema è ke ho già questo acquarietto! per questo dicevo se andava bene! secondo te nn và bene? le luci sn bianche! poi avevo intenzioni di aggiungere una lampada blu a led ke dici? :-) |
non è brutto come acquario ma è nato per il dolce per quello che ho capito...
i ledo sono tutti bianchi quindi mancano i blu per il marino... il filtro biologico integrato non serve... e penso che ci voglia una sorta di plafoniera differente... non ho ben capito i led dove sono posizionati? e poi ci sarebbe da mettere una qualche pompa di movimento... direi una pico della hydor...che facciano litraggi minori non so se ci siano... provare a fare un marino in questo acquarietto sarebbe davvero una bella sfida... se hai tanta tanta pazienza si può provare... ma meno litri di acqua si ha più e difficile gestirlo.... |
si lo sò ke più è piccolo più è difficile!
di pompa di movimento non c'è nè bisogno ti spiego....allora al centro dell'acquario c'è sto cubo dove ha all'interno un filtro sotto al filtro ci stanno i led ke sono posizionati al centro e sopra al filtro cè una specie di cascatina! quindi l'acqua nn è ferma ma movimentata da questa cascatina! x il blu cm ho scritto sopra provvederò o di cambiare proprio le lucine alternandole con le blu cioè 6 bianche e 6blu oppure di prendere dei led e blu e fare una specie di plafoniera o qlc colonna sospesa sopra l'acquario con i led blu attaccati intorno ovviamente una cosa artigianale carina da vedere e utile x gli abitanti! quindi da com ho capito si può fare risolta la cosa delle luci e la tanica di rabbocco! anche quella artigianale non voglio spendere tanto quindi cercherò una soluzione ahahha :) il fai da te è la cosa più bella mi rende fiera di aver fatto una cosa bella a basso costo cn le mie zampette ahahah :) |
Quoto lambrusk per il movimento... se hai già quella vasca cerchiamo di studiarlo bene... luce blu da aggiungere. Procurati qualcosa per il rabbocco automatico, c'è un negozio a genova (non quello alla foce, quello sotto l'ospedale Galliera [spero si chiami così] + o -) che vende i gallegggianti già assemblati a una ventina (o 30) di euro.) Il rabbocco è fondamentale, specie se parti ora e si va incontro all'estate... ma serve tutto l'anno!
Una nano koralia dovrebbe essere ok per il movimento... Poi ti procuri circa 4 chili di rocce vive di ottima qualità, si fa il mese di buio, e poi ti regalo qualche talea di molle per inziare... tanto ne butto via spesso... ------------------------------------------------------------------------ rifrattometro, un buon sale... e i test giusti! |
ha grazie sei gentile :)
dici happy fisch? ------------------------------------------------------------------------ rifrattometro cosa sarebbe? |
Ciao Maria.....e benvenuta....
guarda, come primo consiglio, ti suggerisco di non comprare nulla ne rocce vive ne pompe e quant'altro.....poi ti suggerisco di andare a leggerti le guide che trovi propio in questa sez. (all'inizio)....cosi ti rendi conto di cosa ti occorre per partire col piede giusto... partiamo da li.... |
si direi che Giuansy ha pienamente ragione...
prima le guide che sono davvero importanti per capire come funzionano i meccanismi nel marino.... e sopratutto tanta pazienza nel saper aspettare che fidati poi ripaga! per quello che penso io la cascatina non è sufficiente per il movimento...ha più che altro un aspetto decorativo che pratico...e forse una nano da 900 è sovradimensionata... ma questo è un mio parere...dipende anche da che cosa vuoi allevare... per la piccola plafoniera vedi tu...idem per il rabbocco ah devi anche vedere a che gradazione kelvin sono i led....bisogna vedere se sono adatti per il marino...giusto Garth?non sono molto esperto con i led... il rifrattrometro è uno strumento che serve per misurare la salinità dell'acqua... evita densimetri economici...e se inizierai compra un rifrattrometro... su internet con una trentina di euro lo porti a casa... è un consiglio...io ho dovuto comprarlo dopo e potevo risparmiarmi i soldi del densimetro ( che fanno la stessa funzione solo che il rifrattrometro è più professionale perchè per misurare la salinità sfrutta la rifrazione della luce sul liquido) p.s. hai intenzione di adottare il metodo naturale vero? |
Ciao Maria
Quoto i miei predecessori Leggi molto così eviti di partire male e di buttare soldi Per ogni dubbio chiedi pure |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl