![]() |
Pompe turbelle e vortech
Sono un assoluto neofita in fatto di pompe di movimento. Ho 2 koralia con cui in realtà mi trovo bene. Spesso sui vari forum leggo di queste pompe della tunze turbelle e delle vortech che ho visto invece in funzione ( e di cui ho notato solo il fatto che scaldano all esterno). Qualcuno mi sa descrivere all'atto pratico come mai sono così utilizzate (e come mai sono così costose). Grazie a tutti#12#12
|
hai le varie modalità, gestisci dicersi flussi, hanno il sensore di alba tramonto, e aumenti o diminuisci la potenza, sono collegaate wireless, e sono più compatte di tutte le altre pompe...
altro non so. |
le tunze hanno la stessa tipologia di pompa di movimento delle koralia.....immersa in acqua totalmente anche il filo della corrente.......le vortech sono piu particolari.......hanno il motore esterno e hanno controller che comunicano tra di loro in wi.fi
|
infatti, secondo me il prezzo è ecessivo
soprattutto per le tunze che sono simili alle koralia e costano 4 se non 5 volte tanto... poi le vortech fanno pure rumore... con tutto quello che costano... ti consiglio di rimanere alle vecchie, buone koralia |
sono felice che diciate così, sono praticamente senza rumore le Koralia. Ora altra domanda: posso collegare le Koralia a qualcosa che faccia simulare il moto ondoso con i suoi picchi, i suoi momenti di calma ecc? Senza spendere un botto, ciauz
|
questo purtroppo no... accontentati...
sennò ci sono le oralia elettroniche che lo fanno, però dovrebbero costare molto di più.. non so bene quanto però |
quelle non elettroniche.....puoi solo timerizzarle......
|
puoi usare la centralina x riprodurre i moti ondodi solo con le elettroniche e comunque koralia e tunze saranno pure piu' silenziose ma come ingombro e larghezza di flusso con vortech secondo me non ci sono paragoni,te lo dico dopo aver usato sia vortech,koralia e tunze;-) xquanto riguarda l'affidabilita' invece ti direi tunze!
|
Sono d'accordo anch'io sul fatto che vortech abbiano molti vantaggi tra cui quello di muovere una massa d'acqua impressionante.... purtroppo hanno un costo a mio parere spropositato e non ultimo il fatto che sono piuttosto rumorose a causa delle vibrazioni (le MP60 mi hanno detto essere veramente ai limiti della sopportazione, soprattutto la notte anche se girano al minimo).
Per il resto sono davvero ottime, controller autonomo per ogni pompa (e forse il costo elevato e' dovuto anche a quello) che puo' collegarsi wirless con gli altri controller, motore esterno, poco ingombro in vasca, flusso spaventoso, innumerevoli impostazioni ed altro ancora, ma il problema rumore purtroppo è determinante (almeno nel mio caso) |
Emanuele....
Scusa... Sicuro di quello che dici sul prezzo delle Tunze???? Perche' a me 4-5 volte di differenza non torna proprio.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl