![]() |
Prezzi in Indonesia vs prezzi in Italia
Buongiorno a tutti,
vivo ormai da circa due anni a Jakarta, mi sono trasferito qui per motivi di lavoro e dopo circa un anno di "ambientamento" mi sono (auto)convinto e ho deciso di allestire un acquario marino... dopo circa 20 anni passati tra innumerevoli esperienze con il dolce (a Roma!). Mi sono autocostruito vasca, sump e plafoniera grazie all'aiuto delle persone che frequentano il forum. Qui in Indonesia e' molto difficile trovare vasche e plafoniere "decenti" (gli indonesiani illuminano vasche da 1000 litri con tre neon attinici). Ho comprato uno schiumatoio "cinese" (modificato anche quello!) e sono partito con la fase che qui in Indonesia definiscono "ciculasi" ossia maturazione. Ok, voi direte, ma perche' stai scrivendo questo post?!! Tra qualche mese, forse, tornero' in Italia e dopo tanti anni di dolce vorrei continuare l'esperienza, incredibile, che sto facendo con il marino...beh dando un'occhiata ai prezzi dei vari negozi italiani, sono rimasto sconvolto! I prezzi in Italia sono superiori di CENTO volte rispetto a qui. Non parliamo del doppio, di 10 volte, sto parlando di 100 volte! Non riesco a capire come sia possibile/giustificabile una tale sproporzione. Ho cominciato a pensare che pesci/invertebrati e rocce vive fossero presi in maniera illegale/irresponsabile ma poi mi sono reso conto che i rivenditori dove prendo pesci ed invertebrati si riforniscono dai principali esportatori indonesiani. Voi che ne pensate? Un saluto da Jakarta. |
Quote:
come tutte le cose è il mercato che fa il prezzo.. qui viene importato li prodotto ... quindi... amen |
Ahah! Beh si un po di invidia ce l'avrei anche io! Comunque il "ricarico" sul prezzo qui a me sembra comunque sproporzionato! Stavo pensando di portare a casa almeno le rocce vive ma credo che non sia legale :-( . Probabilmente rimetto tutto a "mare"...che peccato... dopo mesi di spurgo!
|
Quote:
|
Li compro. Pur facendo diving e avendo la possibilita' di prendere qualche "talea", non ci riesco proprio! Ossia non ce la faccio a togliere un corallo dal suo ambiente naturale. Lo so e' un controsenso visto che ho un acquario, ma che ci posso fare, e' piu' forte di me!
|
scusami....non per difendere la categoria....
ma a jacarta sanno cos'e' iva irpef e tasse varie??? pagano cites trasporto e dogana??? mettono in conto le probabili perdite sul viaggio?? qunato pagano la corrente elettrica??? fatti due conti e vadrai che tanto sproporzionati non sono... guarda che non e' un'attacco verso te... e' solo per farti capire.... |
luigi io al posto tuo avrei gia aperto un negozio di import o avrei preso accordi con dei negozianti italiani
|
No, figurati Giangi, sto solo cercando di capire come il prezzo di un corallo che qui costa 1, possa arrivare a costare 100 in Italia. Beh per quanto riguarda le tasse indonesiane non saprei dirti quanto i venditori locali paghino (e se le pagano!). Ma tu che sei del settore quanto potrebbe incididere sul prezzo finale il trasporto + tasse + cites + predite + dogana? Anche 100 volte il prezzo all'origine?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Certo che deve essere una bella rottura avere la possibilità di comprare a prezzi bassissimi la, e non poter portar via nulla..
|
potresti mettere dei prezzi indicativi di alcuni pesci e coralli.... tanto per capire la differenza...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl