![]() |
il mio primo nano reef...come iniziare?
allora ragazzi...sono un acquariofilo dolce e siccome mi avanza una vaschetta da 25 litri precisamente la wave box 40 scoperta volevo chiedervi se era possibile farci un mini reef...io sono completamente ignorante su questo punto di vista...so solo coem lo vorrei sempre se è possibile...
niente pesci..al limite se è possibile qualche gambero o tipo quei paguri con la conciglia o stella marina...non so che litraggio necessitano, ovviament eparlo da profano... comuqnue necessito quindi sapere...: che coralli posso mettere che fauna posso mettere sempre se la posso mettere escludendo pesci di che attrezzatura necessito una spesa ipotetica mi piacerebbe metterci pure la sabbia e le rocce vive ovviamente.. premetto che nella vasca ho il filtro niagara, ma dubito sia buono nel marino e una luce pl da 11watt |
sposto i nanoreef
|
ops scusate
|
Allora per prima cosa hai bisogno di sapere a cosa vai incontro quindi ti suggerisco di leggerti le guide sul portale http://www.acquaportal.it/nanoportal/.
Puoi fare moltissime cose con un minireef anche se piccolo. Ovviamente una cosa che non puoi fare ed è per me la più importante da rispettare e non mettere pesci sotto i 40l e pure ad un volume di 40l servono accorteze e solo alcuni piccoli pesci vanno bene. -Per semplificare le cose ti bastano 4-5 kg di rocce vive. -Una pompa di movimento nano koralia 900l/h -Ovviamente un riscaldatore 30w. -Una plafo almeno una 40w minimo per allevare molli. -Ti serve un rifrattometro per misurare salinità e densità dell'acqua. (o te lo compri e sul mercatino si trovano a poco, o te lo fai prestare) -Test preferibilmente salifert i migliori prezzo/qualità No3, No2, PO4, Kh, Mg , CA. Penso per iniziare non ti serva nient'altro, ricordati di fare il mese di buio ecc. buon avvio. P.s. La cosa importante e che ti leggi le guide e fai le cose con calma cosi da non sbagliare per il futuro della vasca. |
Ciao e benvenuto!!!!!
segui Piraty .....poi se hai dubbi e quant'altro, fai tutte le domande che vuoi ..... |
che del resto mi è pure corregionale ehehehe...ora inizio a leggere...ma serve una plafoniera o me la posso cavare con 3 pl da 15w a braccetto?
|
Per i molli le pl possono bastare?
|
senno su ebay si vendono delle plafoniere led con tre file di led due file bianche e una blu...da 38cm che con i braccetti copre fino a 50 cm...l'acquario è 40 cm...dice che hanno la resa di 30w e consumo di 4w...il che mi sembra eccezionale per un risparmio energetico...ma come saranno?comuqnue leggendo penso che fa per me il sistema naturale visto che non ho intenzione di mettere su pesci...al limite qualche pagurino scusatemi ma essendo nuovo del settore non conosco i nomi e ancora non li vado a visionare...per il momento mi sto informando sulla parte tecnica per vedere la spesa a quanto si aggira...le pompe di movimento se non sbaglio ce ne vogliono due alternandole ho visto le hydor koralia nano, ne servono due o basta una? un termoriscaldatore lo ho a casa...pirataj mi ha consigliato 30w...il mio è da 50w potrebbe essere troppo?
|
Ciao per il riscaldatore va bene anche il 50w ovviamente,per le pompe di movimento se ne metti due le fai funzionare alternate altrimenti ne basta una, puoi cavartela tranquillamnte con tre pl se vuoi allevare solo molli, per quella a led non sò come rende quella che hai descritto tu.
|
I led devono essere potenti per poter essere usati sul marino, file di led da 3 watt (anche da 10 w, potenti insomma) l'uno con una temperatura di colore adeguata sono ok...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl