![]() |
Austrolebias juanlangi 'Isidoro Noblia - KCA 51/06'
Ecco un'altra specie che ho schiuso recentemente.
Austrolebias juanlangi è un killi annuale sud americano (SAA) di piccole dimensioni che ben si adatta a temperature basse e quandi a vasche non riscaldate. Ho ricevuto le uova di questo pesce ai primi di ottobre e nonostante il tempo di diapausa di circa 2,5-3 mesi le uova erano pronte solo 1 settimana fa.Ritengo che ciò possa esserte imputabile all'eccessiva secchezza della torba che ha praticamente inibito lo svuiluppo dell'embrione che invece è ripartito una volta bagnata la torba e riasciugata. Dalla schiusa ho ottenuto una ventina di avannotti. Dopo aver lasciato per circa una settimana gli avannotti nella vasca di schiusa (uso bacinelle ampie che contengono una discreta quantità d'acqua in modo da poter tenere i pesci con la propria torba senza rischiare di inquinare troppo) ho spostato gli avannotti nella vasca di accrescimento. Gli avannotti alla nascita sono leggermente più piccoli rispetto a quelli del più comune Austrolebias nigripinnis e seppur possano mangiare fin da subito naupli appena schiusi ho preferito alimentare con microworms.Ho tuttavia osservato che i naupli attirano maggiormente l'attenzione degli avannotti rispetto ai microworms e posso osservare che anche la crescita (a parere mio) ne ha tratto giovamento. Ecco 2 scatti freschi fresci degli avannoti in questione. Attualmente hanno una settimana d'età, conto di aggiornare il topic con buona frequenza postando le foto della crescita dei piccoli! http://img225.imageshack.us/img225/6...41600x1200.jpg http://img69.imageshack.us/img69/964...21600x1200.jpg |
complimenti Lorenzo, uscirebbe un articolo solo per il lavoro precedente la schiusa delle uova. :-)
|
Quote:
Purtroppo ho lasciato asciugare troppo le uova quando le ho controllate la prima volta credo.. |
...anche qui bellissime foto... i juanlangi alla nascita sono piccoli e scuri, e anche abbastanza timidi.. ma sono relativamente semplici... non credo avrai problemi.... adoro questi Austrolebias!.. la loro colorazione da adulti è fantastica... scura con riflessi verdi e azzurri..
come buon auspicio ti posto una foto di un bellissimo maschio.. http://s1.postimage.org/272c5xuv8/IMG_3760.jpg |
Un'altra bella chicca!! Complimenti!
Seguiamo con interesse! |
riescono a tollerare le alte temperature?
|
Quote:
Poka |
Esatto...in generale per gli Austrolebias le temperature non devono mai essere troppo elevate....
Ci sono alcuni Austrolebias del Brasile (sud) ma diciamo che sopra i 24 gradi come dice Bob questi killi fan molta fatica....sopportano per brevi periodi |
purtroppo i problemi nascono sempre quando arriva l'estate se non si ha un luogo adatto dove tenerli.
nel mio caso ho una taverna che in estate è fresca, e li sposterò un paio di specie la prossima settimana, ma in inverno l'unica stanza coibentata che resta calda è in mansarda |
Comunque questi pesci sopportano bene un buon range di temperatura...io li tengo a T ambiente in un locale non riscaldato al piano terra...
Vado dai 14 in inverno fino ai 24#25 in estate... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl