![]() |
Nuovo allestimento
Ciao a tutti.
Vorrei allestire un acquario misure 60x30x30 cioè 54 litri lordi. Vorrei qualche suggerimento,premetto che ho intenzione di riempirlo di piante. Oltre alla vasca non ho altro per ora e pensavo ad un filtro esterno pratiko 100,riscaldatore esterno hidor eth 200 watt(esagerato ma più piccolo non esiste). Possiedo già un impianto a CO2 askoll con bombola usa e getta e il parco luci è formato da 3 neon T8 da 15watt. Come fondo pensavo alla flourite anche se ero indeciso su quale,SUGGERIMENTI?,integrata con le flourish tabs e con la linea base di fertilizzanti seachem per fertilizzare in colonna. Devo sceglirere quali piante inserire(a parte limnophila,cabomba,rotola rotundifolia,lisymachia,hydrocotile e hygrophila polysperma che ho già nell'altro acquario) e il prato che ho già deciso farò con glossostigma. Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno. |
Consigli sul fondo non ne do più, però ti sconsiglio i prodotty Hydor e i filtri dell'Askoll sono di bassissima fattura, punta su altre marche tanto online i prezzi della roba buona sono ugualia quelli della roba scarsa in negozio ;-)
|
Quote:
Per quanto riguarda il riscaldatore è l'unico esterno. |
Domani devo ordinare filtro,riscaldatore e flourite,quella classica,come fondo,qualcuno ha qualche altro suggerimento o procedo così?
|
Beh io consiglierei prima di partire di avere un kit per i test a reagente (spero tu ce l'abbia) dato che per i primi tempi bisogna tenere sott'occhio i valori..
Scusa per la domanda stupida (forse): vuoi allestire una vasca con molte piante (di quelle che hai citato molte sono esigenti)... praticamente ora fai quest'ordine e parti con l'allestimento? |
Quote:
Faccio l'ordine dell'attrezzatura,decido quali piante mettere e di conseguenza ordinare e appena mi arrivano parto con l'allestimento. Ti ripeto tutto,a parte le piante che non ho ancora deciso,45 watt di lampade per 54 litri lordi sono all'incirca 1 w/l,fondo flourite e fertilizzazione base seachem,impianto di CO2 dell'Askoll con bombola usa e getta,filtro esterno pratiko 100 con riscaldatore esterno comandato da uno strumento che rileva la temperatura grazie ad una sonda e che mi fa' partire anche una ventolina situata nel coperchio nel caso l'acqua vada oltre i 28°C. Alcuni legni e rocce li ho già,poi in base anche alle piante vedrò quali mettere. Mi sembra di avere tutto in regola per coltivare tutti i tipi di piante,anche le più esigenti! |
Si teoricamente si! :-)
Tieni presente comunque tutti gli accorgimenti del caso! ;-) |
Ecco fatto
Ho fatto un po' di casino e ho ancora qualcosina da sistemare ma dopo un paio di giorni dall'allestimento si presenta così,che ne dite?
http://s4.postimage.org/nv1uwjxg/SDC11534.jpg Nell'angolo destro davanti ai tubi per ora ci sono delle potature di rotola rotundifolia prese dell'altro acquario e una pianta di vallisneria salvata da misera fine e pensavo di inserire anche della rotola wallichi e infoltire bene il tutto. In più sul tubo del filtro di destra pensavo di legare del muschio. Che ne dite? |
Adesso è passata una settimana dall'allestimento,sono partito con 4 ore e adesso sono a 5 di illuminazione,aumento mezz'ora ogni 3-4 giorni.
Secondo voi posso già accendere l'impianto di CO2 o aspetto un altro po'? Posso cominciare a fertilizzare ad 1/4 delle dosi dalla prossima settimana o è troppo prresto? |
Eccomi! :-)
Sta venendo su bene, secondo me puoi già accendere la co2 ma per la fertilizzazione aspetta la maturazione della vasca! :-) Cosa ci vorresti mettere, solo piante o anche pesci? :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl