![]() |
Problema di Silicati
Salve a tutti.
Proseguo qui un mio problema iniziato in un'altro thread ma ormai andato OT http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060907938 Riassumo: Nella mia vasca marina 300 litri ho un proliferare di diatomee impressionante (la vasca ha 6 mesi). Alla fine ho focalizzato il problema sul valore dei silicati dell'acqua di reintegro evaporazione. Il gruppo RO è l'AQUILI da 50 galloni a 4 stadi. Le cartucce Sedimenti e Carbone hanno ca 3500 litri (hanno una service life minima di rispettivamente 8000 e 4000 litri) mentre la cartuccia resine (Ion exchange) ha meno di 500 litri, anch'essa ha una service life di 1500 gal (5600 litri) quindi "dovrebbe" essere a posto. Con i Test Salifert (scadenza 12/2011) ottengo valori che NON CAPISCO: Ecco i valori di concentrazione di SiO2 : -) Acqua del rubinetto: 3mg/L (ok) 1) Acqua Osmosi : 2mg/L (Strano) 2) Acqua marina fatta con RO : 0,1 mg/L (NON CAPISCO) 3) Acqua Vasca (piena di diatomee) : 0,05 mg/L (BOH !!!) Non ci capisco nulla ! 1) Strano che l'acqua di osmosi sia a 2 mg/L nonostante la cartuccia a resine quasi nuova 2) Dove sono finiti i silicati? Il sale li ha fatti precipitare? Mai sentito ! 3) I valori in vasca sono così bassi da non giustificare le diatomee! Le istruzioni dicono che un KH maggiore di 20 sballa i risultati, ma io ho 10, e non dovrebbe modificare i valori. Sembra quasi che con l'acqua marina non funzioni il test ! Qualcuno sà illuminarmi? Io stò navigando nel buio più assoluto. Ciao |
Il fatto che può sembrare strano è che l'acqua RO mischiata con il sale risulti avere meno silicati ma sicuramente è il test che reagisce diversamente a seconda dei sali presenti. Invece è IMHO normale che in vasca ce ne siano ancora meno visto che hai alghe e diatomee che se li ciucciano.
il tuo obiettivo ora è avere 0 nell'acqua d'osmosi |
aggiungo che il fatto che il rubinetto abbia silicati a 3 e osmosi a 2 ti dimostra che qualcosa l'impianto ti sta togliendo.. ma non abbastanza!
adegua il tuo impianto, non credo si possa fare altro ah.. e puoi anche evitare di testare l'acqua salata. concentrati sull'osmosi |
quoto, porta l'osmosi a 000 TDS
|
Ok,
che devo abbassare il livello di SiO2 su RO è chiaro, ma....... Dove devo agire? L'impianto è di buona qualità (Aquili), ma tanto gli elementi base sono gli stessi per tutti. Ho il postfiltro a scambio ionico (ad 1/10 della sua vita) Le cartucce sedimenti e carbone attivo non dovrebbero agire sui silicati (almeno credo). La membrana non dovrebbe invecchiare, al massimo rompersi. L'unica idea che mi viene è creare un post-post-filtro caricato con SERA SILICATE CLEAR. Qualche idea o consiglio? |
a quanto è il TDS dell'osmosi?
per i ricambi non tenere conto dei "service life". se vuoi tds a 0 devi considerare la tua precisa situazione dell'acqua che ti esce dai tubi. potresti avere bisogno di due cartucce in serie di resine ad esempio, oppure di cambiare i prefiltri più spesso. la membrana da quanto tempo è usata? facciamo così.. cominciamo a ragionare sui tds.. misurali dal rubinetto, dopo la membrana e dopo le resine. ah dimenticavo a quale pressione lavora l'impianto? hai il manometro? |
Seguo con interesse,perche' avendo lo stesso impianto RO da 3 mesi,la vasca mi si sta riempiendo di ciuffi color uva(marrone-rossicce)Credo che siano i silicati.Che aggiungere all'impianto RO??'
|
Piu che misurare il tds io farei una misurata con un conduttivimetro... avere 000 non vuol dire assolutamente niente...
|
misurando con conduttivimetro che che range di volore dovremmo avere per considerare la nostra acqua d osmosi utilizzabile??
|
Quote:
Se usi un apparecchio da laboratorio pretenderei una conducibilità di 0,05 microsiemens ( virgona non punto ) mentre con un classico impianto ad osmosi va bene che non superi i 5 microsiemens... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl