AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Schiumatoio autocostruito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30480)

luciafer 02-02-2006 15:17

Schiumatoio autocostruito
 
E' da circa 24 ore che ho inserito in vasca le pietre vive e di conseguenza ho messo in funzione lo schiumatoio , che ho realizzato seguendo il progetto di acquaportal.
Quello che vedete nelle foto è il risultato di questa prima giornata di funzionamento.
Che ne dite funziona?
Il bicchiere, in quanto tempo dovrebbe riempirsi?
Aspetto consigli.
Ciao.

claux 02-02-2006 15:19

All'inizio nn dovrebbe riempirsi molto dato che hai solo le rocce....
cmq sembra un ottimo lavoro anke vedendo il colore della schiuma #36# #25

keronea 02-02-2006 15:48

Bel lavoro #25 lo schiumato è buono #36# ma cos'hai lo tzunami in sump :-D

ik2vov 02-02-2006 15:52

Sembrerebbe andare bene, ma una domanda.... hai gli scarichi immersi in sump? perche' non rimuovi i "tappi" (calotte) sui T degli scarichi?

luciafer 02-02-2006 16:03

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Sembrerebbe andare bene, ma una domanda.... hai gli scarichi immersi in sump? perche' non rimuovi i "tappi" (calotte) sui T degli scarichi?

Si, gli scarichi sono immersi nella sump, per una questione di rumore. In questo modo fanno meno rumore. Non va bene?
I tappi dovrebbero rendere più solido lo scarico, che in questo modo fa corpo unico con il foglio di pvc. Però se funziona meglio senza tappi, potrei tagliare la parte di calotta e quindi lasciando invariata la robustezza e allo stesso tempo lasciando il tubo aperto in superfice.
Mi dici qual'è il vantaggio di lasciare aperto il tubo di scarico sopra la T?
Nel progetto di acquaportal non è che si spieghi molto il funzionamento, anzi, per niente. Mi sono attenuto scrupolosamente al progetto per poi apportare durante l'uso eventuali modifiche, che aspetto da tutti con immenso piacere.
Grazie.

luciafer 02-02-2006 16:05

Quote:

Originariamente inviata da keronea
Bel lavoro #25 lo schiumato è buono #36# ma cos'hai lo tzunami in sump :-D

Perchè? Vedi molto movimento?

ik2vov 02-02-2006 16:12

Gli scarichi immersi in sump fanno si' che lavori male e che il livello dell'acqua nella colonna di contatto sia "alterato", ti suggerirei di provare con gli scarichi fuori dall'acqua, basta anche pochi cm... per i tappi e' meglio rimuoverli per permettere all'aria che tende a salire in quanto piu' leggera rispetto all'acqua di uscire, anche questo inficia sul corretto funzionamento dello schiumatoio.

Una volta fatte queste modifiche ritara lo schiumatoio.

Ciao

luciafer 02-02-2006 16:39

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Gli scarichi immersi in sump fanno si' che lavori male e .....
Ciao

Farò le modifiche, che mi hai suggerito, quanto prima e ti faccio sapere.
Ciao e grazie.

dema 02-02-2006 17:20

prova anche forando un po' i tappi e tenendo gli scarichi fuori dall'acqua.
e ritara ,come dice gil lo skimmer in modo da avere la schiuma alla base del collo (il pezzo di pvc grigio chiaro).

dodarocs 02-02-2006 17:43

Altra soluzione senza toccare i tappi, fai due buchi alla parte superiore delle curve di scarico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08151 seconds with 13 queries