![]()  | 
	
		
 cavallo olandese!! 
		
		
		ho smantellato il mio amazzonico!!! 
	mi ritrovo con un 120 lt da riempire a disposizione e mi attira l'idea di provare la strada "olandese"! (diciamo che l'ispirazione mi è venuta guardando la vasca di faby) premesso che sono a completo digiuno di fertilizzanti allestimenti fondi ecc ecc... quindi mi dovrete prendere per mano ed accompagnare passo passo! :) questa è la tecnica a disposizione: vasca 80x35x45 3 neon t8 18w (ho a disposizione philips 940 950 965) pratiko 200 phmetro milwaukee riscaldatore esterno hydor 200w impianto co2 con elettrovalvola (comandata da phmetro) diffusore e contabolle in vetro a voi la palla!!!! iniziamo dal fondo... quale? ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo.... ho anche queste!!:-)) http://img862.imageshack.us/img862/4965/19052011441.jpg  | 
		
 Se dovessi allestire un acquario io sceglierei la flourite.. 
	 | 
		
 Quote: 
	
 oppure sopra ci vuole del ghiaino?  | 
		
 Nono dunque la flourite va usata da sola... alcuni la mischiano con l'akadama ma non so... 
	guarda qua: http://www.plantacquari.it/seachem/index.asp  | 
		
 ho guardato il prezzo della fluorite... -#17 #17 me ne servirebbero circa 20 litri giusto? 
	praticamente il prezzo di una panda usata!! :-)) cosa ne pensate di "wave master soil"? per il lapillo ne ho a disposizione a quantità industriali... (vero zippo??) può servirmi??  | 
		
 non prenderlo come un consiglio ma come una semplice informazione, ma che probabilmente già saprai -37 
	esistono dei substrati "fai da te" con l'uso di terre da giardino anche. un metodo per comporlo è proposto spesso anche in altri siti da Giacomo Guarraci. l'ho scritto solo perchè l'ho letto, io non ho esperienze in merito purtroppo.  | 
		
 cavallo da otrac ad olandese ..... ammazza che cambiamenti.. 
	sicuramente il piu valido a darti consigli è faby  | 
		
 Quote: 
	
 e poi visto le tue vasche credo che anche tu abbia qualcosina da insegnarmi! #36# tornando al fondo.... akadama crespi... può andare?? ha un prezzo basso e poi il crespi bonsai ce l'ho qui di fianco a casa!  | 
		
 ho visto il sito di crespi... e forse l akadama originale a conti fatti è piu conveniente a parita di litraggio costa la metà ;-) 
	ti consiglio di spolverare il fondo di batteri liofilizzati poi 3,5-4 cm di pozzolana e infine 3-4 cm di akadama fine... e poi co2 mantieni il ph a solo 6,5 almeno aggiungerei 2 t5 da 24w 6000k circa e una buona linea di fertilizzanti cosa fondamentale per una alta resa  | 
		
 Stefano credo che tu possa consigliare pure la nature soil di oliver knott giusto? 
	Costa, ma VALE!!!!!  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl