AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Posso inserire i pesci? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304349)

Segola 19-05-2011 15:12

Posso inserire i pesci?
 
Ciao a tutti
sto avviando un acquario da 27litri a casa dei miei genitori.
L'ho allestito 2 settimane fa e da allora sta maturando il filtro, ieri ho fatto il test dell'acqua con il tester 6in1 della tetra e i valori sono tutti ok..a questo punto posso cominciare a popolarlo o devo aspettare ancora? non vorrei farmi tradire dalla fretta!
date le dimensioni ho intenzione di inserire una coppia di platy (nati nell'acquario di casa mia) e 2-3 cory

Tek1 19-05-2011 15:22

E' ancora presto, aspetta altri 15 giorni.
Già che ci siamo ti sconsiglio quella popolazione per 27 litri, i platy devono essere almeno in trio e si riproducono molto, invece i corydoras devono stare in acquari ampi e in gruppi di 5-6 esemplari almeno.
In 27 litri puoi tenere un bel betta.

Segola 19-05-2011 15:22

capito...quindi dici un betta e basta? nemmeno un pesce da fondo?

massimiliano75 19-05-2011 15:30

Quote:

capito...quindi dici un betta e basta? nemmeno un pesce da fondo?
Un solo betta?? guarda per quell'acquario puoi mettere un gruppetto di guppy o meglio ancora dei cardinali certo se opti per i cardinali non avrai la gioia di vedere dei piccoli avanotti nella vasca, in quanto sono molto difficili da riprodurre e il dimorfismo sessuale non si vede, i guppy un gruppetto di 5 io li metterei, Ovviamente escludi il betta se metti i guppy! -28

Segola 19-05-2011 15:37

Di Betta non me ne intendo! dovrei informarmi!
il mio intendo non è di farli riprodurre sinceramente, ho già i platy nell'altro acquario che ci danno dentro come bestie XD

Lacym 19-05-2011 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Segola (Messaggio 1060904046)
capito...quindi dici un betta e basta? nemmeno un pesce da fondo?

Si 1 betta + qualche gasteropode..
oppure lo allestisci come caridinaio

pesci da fondo richiedono tutti litraggi superiori ai 50lt..

Quote:

Originariamente inviata da massimiliano75 (Messaggio 1060904064)
Quote:

capito...quindi dici un betta e basta? nemmeno un pesce da fondo?
Un solo betta?? guarda per quell'acquario puoi mettere un gruppetto di guppy o meglio ancora dei cardinali certo se opti per i cardinali non avrai la gioia di vedere dei piccoli avanotti nella vasca, in quanto sono molto difficili da riprodurre e il dimorfismo sessuale non si vede, i guppy un gruppetto di 5 io li metterei, Ovviamente escludi il betta se metti i guppy! -28

NON DICIAMO COSE A CASO !
va bene che sei nuovo ma non diamo consigli così tanto epr darli..
Un gruppetto di poecilia reticulata (guppy) in 27 litri non ci sta ! MINIMO 40 lt netti

dei Paracheirodon axelrodi (cardinali) ancora peggio !
sono grandi nuotatori (come i neon) e richiedono MINIMO 70lt

tanto epr informazione i Paracheirodon axelrodi non sono difficili da riprodurre se gli si danno le condizioni giuste e si riconosce benissimo maschio e femmina negli esemplari adulti..

PRIMA DI TUTTO PERò !
quali sono i valori di GH , KH e PH ? che vediamo cosa consigliarti !

Segola 19-05-2011 15:58

infatti gruppi di pesci è dura metterceli! pensavo appunto massimo ad una coppia!

comunque facendo il test della tetra a striscette mi dava tutto ok, non ricordo i valori però!
ve li do domani che vado dai miei :P

massimiliano75 19-05-2011 16:10

Quote:

NON DICIAMO COSE A CASO !
va bene che sei nuovo ma non diamo consigli così tanto epr darli..
Un gruppetto di poecilia reticulata (guppy) in 27 litri non ci sta ! MINIMO 40 lt netti
Nessuno vuole dare consigli sbagliati e tanto meno aprire bocce per fare prendere aria, dicevo viste le dimensioni e avendoli visti in vaschette così piccole il mio consiglio è stato questo, certo 27 litri.. effettivamente ci stanno un po stretti, tutta via come caredinaio secondo me poi a gusto di chi allestisce e provvede all'acqurio, è perfetto. Sarà anche che i betta non mi piacciono molto ma ripeto sono gusti, sarà segola a decidere se optare per l'una o l'altra cosa.

Quote:

tanto epr informazione i Paracheirodon axelrodi non sono difficili da riprodurre se gli si danno le condizioni giuste e si riconosce benissimo maschio e femmina negli esemplari adulti..
è sicuramente molto più facile riprodurre poecilidi, neon fino a ora non ne ho mai visti riprodotti in cattività cardinali idem sono riuscito a riprodurre ancystruss guppy vabbè è facilissimo anche platy ma neon mai, nemmeno in altre vasche ho mai visto la riproduzione di neon e cardinali. Da cosa si riconosce la femmina dal maschio? ho sempre saputo e sempre letto e anche i negozianti stessi mi hanno sempre detto che il dimorfismo sessuale non c'è in questi pesci, sono curioso visto che comunque c'è sempre da imparare di sapere da cosa si vede un maschio e una femmina di P. innesi o axelrodi ciao
------------------------------------------------------------------------
Quote:

comunque facendo il test della tetra a striscette mi dava tutto ok, non ricordo i valori però!
ve li do domani che vado dai miei :P
sempre della serie non apro bocca per fargli prendere aria, permettimi di consigliarti test liquidi con reagente costano più degli stick ma sicuramente sono molto più affidabili, ovviamente sono singoli test quindi per ora ti suggerisco di comprare quelli che ti serviranno di più come test pH e test kH No2 e No3 i fosfati li lascerei stare

Tek1 19-05-2011 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Segola (Messaggio 1060904086)
Di Betta non me ne intendo! dovrei informarmi!
il mio intendo non è di farli riprodurre sinceramente, ho già i platy nell'altro acquario che ci danno dentro come bestie XD

Anche se metti solo due platy la riproduzione ci sarà automaticamente, col risultato che la femmina si stresserà e l'acquario sarà sovraffolato dopo un mese.
La soluzione ottima è betta maschio + lumache (ampullarie o neritine) oppure caridine.
Il betta è un pesce territoriale quindi in così pochi litri niente femmine per lui altrimenti farebbero una brutta fine.

massimiliano75 19-05-2011 16:58

Ribadisco opta per i test liquid a contrasto sono singoli costano qualcosa in più e sono molto più precisi degli stick -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11138 seconds with 13 queries