AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Nebbia irremovibile. Provato tutto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303680)

Rox R. 15-05-2011 19:16

Nebbia irremovibile. Provato tutto!
 
Circa un mese fa, mia moglie ha innaffiato le piante usando acqua dell'acquario (circa 5 litri), e al momento di ripristinarla, ha preso una tanica di RO e l'ha versata in vasca.
Sapendo che io la butto giù lentamente per evitare polveroni, per far prima ha avuto la bella pensata di versarla nel filtro interno!

Quando sono tornato a casa, potete immaginare cosa ho visto.
La caduta libera dell'acqua sui materiali filtranti aveva sparso una fitta nebbia batterica in tutta la vasca.
"Vabbé... nulla di grave", ho pensato.
So bene che il fenomeno rientra da solo in pochi giorni, ma nel mio caso, dopo una settimana senza cibo e fertilizzanti... niente.
Seguendo la guida di Mkel, nel topic in evidenza, comincio a fare piccoli cambi quotidiani, con pochissimo cibo, altra settimana... niente.
Faccio un cambio del 50% con solo acqua di osmosi, per abbassare il pH... niente.
Ora sto facendo piccoli cambi con acqua di rubinetto non decantata, sono alla frutta e spero che il Cloro possa darmi una mano... niente.

Sono a pH 6.3, KH 3, Temp. 26°, Nitrati 10, Nitriti non misurabili (e ci mancherebbe).
Fortunatamente, le mie numerose piante (tutte rapide) forniscono ossigeno a sufficienza, nessun problema di respirazione per i pesci.
Quando dico "niente" non intendo che la nebbia non se n'è andata, ma che non accenna nemmeno a diminuire.
Con soli 35 cm di larghezza, da un vetro non si vede l'altro.
Sembra che i miei batteri siano invulnerabili.

Qualche idea? Chessò... un cambio con acqua di Fukushima... #18

pirataj 15-05-2011 19:50

Prova a mettere del carbone attivo.

Rox R. 15-05-2011 21:36

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1060895661)
Prova a mettere del carbone attivo.


Interessante.
Avevo già letto altrove la stessa cosa, ma pensavo che il carbone rimuovesse solo sostanze chimiche (medicinali, antialghe, ecc.)

Quindi avrebbe effetto anche sulla nebbia batterica?

Firechris 15-05-2011 23:18

in teoria pulisce eventuali impurità causate da medicinali o fertilizzanti in eccesso o antialghe (come hai detto tu) ma mi sembra di aver letto già da qualche altra parte che per acqua torbida di qualsiasi tipo il carbone attivo andava bene... non vorrei dirti qualcosa di sbagliato ma come si suol dire: TENTAR NON NUOCE :)

crilù 15-05-2011 23:52

Il carbone non serve a nulla in questo caso, risparmiatelo.
I nitriti a quanto sono? non fare più cambi abbondanti.

pirataj 16-05-2011 00:19

Secondo me ti conviene lo stesso metterli i carboni male non fanno.

I nitriti saranno sicuramente assenti visto i cambi d'acqua, e dato che i pesci sono vivi.

E comunque per me il problema non è scaturito dall'immissione di acqua sul materiale filtrante.

Potresti gentilmente fare e postare la foto di questa nebbia?
------------------------------------------------------------------------
Leggi qui può esserti utile. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158228

malù 16-05-2011 00:29

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1060896180)
E comunque per me il problema non è scaturito dall'immissione di acqua sul materiale filtrante.

Stavo pensando la stessa cosa.........per "staccare" i batteri dai materiali filtranti non penso basti l'acqua a caduta.

Rox R. 16-05-2011 01:23

Grazie a tutti per l'interessamento.

I Nitriti sono a zero (non rilevabili), ma lo trovo abbastanza normale, con tutta quella flora batterica che lavora giorno e notte.
Non riesco a capire come riesca a nutrirsi.

Le piante sono una vera jungla, sono tutte rapide (potremmo dire infestanti), dispongono di CO2 sovrabbondante (in zona rossa) e sono sottoposte a 82 Watt in 90 litri netti (a 6500 Kelvin), per 11 ore di fotoperiodo.
In questo acquario non avevo mai avuto nebbia batterica, la vegetazione potrebbe assorbire un prosciutto compreso l'osso. :-))

Devo potare due volte la settimana, oppure in 10 giorni mi diventa così:

http://s2.postimage.org/1hie5w2n8/Marzo_2011_1.jpg


Come chiesto da pirataj, domani vedrò di mostrare l'acquario annebbiato, ma potete fidarvi; non si tratta di pulviscolo in sospensione, sono proprio batteri.
Ma che diavolo mangiano?

Per Crilù.
Non faccio mai cambi così massicci, ma quando sei alla disperazione le provi un po' tutte.
Non ci siete che voi, come ultimo baluardo, prima che usi qualche maledetto prodotto chimico, verde malachite o simili.

Rox R. 16-05-2011 01:44

Ah, dimenticavo...
L'acquario è in funzione da quasi un anno e mezzo.

nino90 16-05-2011 09:12

Bel acquario :-)) mi piace quando c'è la foresta:-) come in natura.
Comunque usa carbone attivo, io ho fatto come hai fatto tu anzi lo faccio sempre, verso l'acqua direttamente nel filtro e si forma la nebbia, mi basta cambiare la spugna e la lana (sempre se è sporca) e poi dopo tre-quattro giorni passa da solo, senza usare niente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11673 seconds with 13 queries