![]() |
Help me please!!!!
Salve a tutti, mi presento mi chiamo Gioacchino e approfitto per salutare e congratularmi con tutti gli utenti del forum. Veniamo al dunque, mi hanno regalato causa dismissione un acquario chiuso tenerife 55 e volevo allestirlo, ma essendo privo di conoscenze in materia pensavo che Voi anime pie potevate indicarmi come allestire e far partire la vasca che misura 50 lnunghezza x 25 profondità x 32 altezza.
Già completa di scatola filtro e materiali filtranti e riscaldatore da 50W e pompa per vasche fino a 100 l con potenza regolabile. Le mie domande devo usare il materiale filtrante presente nel filtro così com'è? Che fondo mettere? quanto alto? Mi consigliate l'inserimento di piante all'interno? Se si quali e Cosa devo fare per far partire correttamente l'acquario quanto tempo deve maturare l'acqua? Posso usare l'acqua di rubinetto e poi con i prodotti appositi demineralizzarla? Inoltre una volta finito il tutto che pesci e quanti posso mettere all'interno? avevo pensato per stare tranquillo dei guppy o cardinali, oppure una coppia di piccoli scalari. Grazie a tutti attendo impaziente.-28 |
ciao!
taaaaante domande!!! ...ma tranquillo tutte le risposte le trovi nelle utilissime guide che trovi sul forum, legggile con attenzione e seguile scrupolosamente :-) sicuramente gli scalari non puoi metterli anche se piccoli in poco tempo cresceranno e vivranno male, ma nella tua vasca potrai sicuramente creare qualcosa di bello!! |
Ti ringrazio di guide ne vedo molte ma mi mettono molta più confusione quindi penso se si possa essere così gentili da spendere qualche parola grazie o almeno indicarmi un link dove andare a leggere.
|
ciao,
x il filtro ti consiglio di mettere,partendo dall'entrata dell'acqua, una spugna media,una spugna fine,cannolicchi,bioball. x il fondo devi mettere innanzitutto un buon fertilizzante e sopra un ghiaino,sabbia...quello che preferisci anche in base a che tipo di vasca vuoi sviluppare.ricordati in ogni caso di lavare molto accuratamente il fondo che scieglierai.un paio di cm di fertilizzante e 4-5 cm di fondo può andar bene. le piante sono un elemento importante nell'acquario. ti consiglio di riempire la vasca con acqua osmosi x il 75% e il 25% di acqua di rubinetto. per accelerare la maturazione della vasca ci sono in commercio tantissimi attivatori di batteri, ma almeno 3 settimane servono lo stesso per una buona maturazione |
per il fatto dell'acqua di osmosi rifletterei un attimo
perchè se decide per i guppy nella maggior parte dei casi può mettere solo acqua di rubinetto |
Gentilissimo...
Ma scusa però non mi è chiara la cosa dall'entrata dell'acqua io ho la scatola filtro quella divisa in comparti ecco se puoi spiegarmi come inserire i materiali tenendo conto di questi scomparti. Grazie |
1) che materiale filtrante c'è nel filtro?
descrivi cosa vedi. 2) fondo fertile più ghiaino o sabbia -meglio quarzo, vai sul sicuro. altezza: il fondo fertile lo prendi adatto al litraggio (sta scritto sopra le confezioni), la sabbia o ghiaino va messa un po' più alta dietro e un po' più bassa davanti, 3-4 cm. 3) "una copppia di piccoli scalari" non esiste: al masismo sarebbe una coppia di scalari giovani, che nella tua vasca soffrirebbe e resterebbe nana (vogliono almeno 120 lt, solo la coppia). le piante sono fondamentali, orientati su piante semplici e poco esigenti (cryptocorine, anubias, microsorum, ceratophillum e altre, quando dovrai acquistarle e varai deciso qualcosa di più ti consiglieremo). acqua: puoi misurare i valori della tua acqua e decidere i pesci (es probabilmente un trio di poecilidi -platy o guppy- potrebbe andare bene), o viceversa, decidere i pesci e poi preparare l'acqua (questa seconda opzione dipende dai tuoi valori di partenza ed è ovviamente più costosa e laboriosa), ma nessun prodotto chimico demineralizza l'acqua.... misura, e vediamo che fare. cardinali e guppy non sono compatibili e inoltre i cardinali nella tua vasca non ci stanno perchè pur essendo piccoli han bisogno di più spazio per il nuoto.la vasca deve maturare 1 mese. ciao, ba ps: il consiglio che segue non ha senso senza sapere nè i valori di rubinetto, nè i valori che si vogliono raggiungere: Quote:
Quote:
|
Grazie ladysab in effetti gradirei pesci poco impegnativi tipo guppy e cardinali o consigliate altro??
------------------------------------------------------------------------ Grazie anche a te babaferu quindi nessun attivatore batterico oggi mi portano la vaschetta e vi dirò com'è e cosa c'è all'interno del filtro. |
Quote:
quello che devi fare ora è controllare i valori dell'acqua del tuo rubinetto, ph kh e gh... poi cominciare a scegliere la fauna... sicuramente per dimensioni della vasca e prima esperienza i poeciclidi sono scelti da molti... a questo punto puoi iniziare ad allestire la vasca, come ti hanno detto usa un fondo fertile e poi un ghiaino io ti consiglio dalla grana fine e con colori naturali dal marrone chiaro o scuro evita anche il bianco... poi in base alla luce disponibile scegli le piantine che sono FONDAMENTALI per l'equilibrio della vasca, leggi il ciclo dell'azoto per capire anche la maturazione del filtro. piantine di facile gestione sono anubias nana, criptocoryne, microsorium, inserisci anche piante a crescita rapida, ma per sceglierle è necesario controllare quanti watt litro di luce hai nella vasca... in ogni caso il mio consiglio è di avere pazienza, di fare le cose con calma e di leggere le guide! ;-) |
Una domanda, ma le piante possono metterle sin da subito oppure devo aspettare che maturi la vasca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl