![]() |
Refugium/taleario
Salve, come avrete già visto sono in maturazione da un mese e mezzo di una vasca da 240lt+40 di sump
mi trovo con un mirabello 30 (vaschetta per dolce da 30lt) mi chiedevo se posso utilizzarla come refugium e taleario, o solo come refugium o solo come taleario, posto una foto del mobile dove lo metterei, e volevo sapere: costi vantaggi manutenzione pericoli gestione e tutto quello che può essere utile... ANDREBBE SUL MOBILE A DESTRA DELLA VASCA, IN ALTO: http://img859.imageshack.us/img859/9787/img1016u.jpg che ne pensate (è il mio secondo acquario marino, prima però allevavo solo pesci) |
io farei un refugium ma lo dovresti forare.
|
mh, beh, bucarlo se è STRETTAMENTE necessario potrebbe essere una operazione che non mi costa molto, il fatto è, è strettamente necessario?
poi lo vorrei fare misto, taleario e refugium, meglio solo refu? o solo tale? poi sarebbe il primo refugium che allestisco senza avere una più vaga idea dei vantaggi e degli svantaggi che può portarmi, ora devo andare a prendere una stella quindi ne parlerò anche con il mio negoziante, vediamo che ne esce fuori, non vorrei aumentare i costi della mia gestione, ne la manutenzione che vorrei ridurre all'osso (soprattutto per questa estate) |
io farei un bel refugium ....... ;-) .....
però non ho ben capito dove lo vuoi mettere ... |
In alto a destra, su mobile(brutto e spero che regga) a destra della vasca un po' più alto della plafoniera del vascone, adesso c'è quell'affare nero che è la custodia del rifrattometro,
oggi il negoziante mi ha fatto vedere una alga rossa e dice che per refugium è perfetta anche perchè quella verde è bruttina... non so però se bucare la vasca..... e il prezzo dei tubi "IN" / "OUT" ci apro un 3d di progettazione in allestimento e manutenzione marino. |
allora.....ovviamente il taleario serve se hai qualcosa da taleare,quindi x ora e' inutile.....
il refugium ti sara' utile invece per la gestione della vasca.... io ti consiglio il refugium,anche se a vista a me non piacerebbe tanto |
Quote:
sono in sintonia con te... cmq lo sto progettando, oggi prenderò le tubazioni |
sul refugium a vista non sono d'accordo a me piace .... li ho sempre tenuti di lato la vasca principale ecco la foto del mio con gli hippo :-))
http://s4.postimage.org/2817g7kdg/5_apr_11.jpg |
bello!io oggi ho forato stasera parte il refugium!!
Il negoziante doveho fatto il foro mi ha detto di alimentare il refugium con una pompa piccola, meno di 1000 lt/h e la vascona invece con una pompa da 2000lt/h che se no non gira, pareri? |
si si il refugium e' la meglio ...fai uscire l'acqua direttamente a caduta nella principale cosi' gli organismi rimangono vivi e se li pappano i pesci :D
se proprio non ti piace la copri con un telo e delle strip in alto ..bo'...pero' non e' vero che e' bruttissimo! :D se fai come grostik ad esempio ,.,,,allevare dei cavallucci o dei naso e' simpatico :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl