![]() |
Coperchio in legno
Condivido la mia esperienza di costruzione di un coperchio in legno. Anche questa volta i consigli di anguseilvagabondo sono stati fondamentali.
Ho acquistato delle striscie di multistrato di abete da 10mm di spessore. Le ho prese alte 13 cm e poi due per i lati corti e due per i lati lunghi. Sono quelle che costituiscono la cornice dell'acquario. Ho considerato, nelle misure delle stesse, lo spessore. Progettate prima come incollarle e poi fate le valutazioni sulle misure. Inoltre ho lasciato 3 o 4 cm dietro (vetro posteriore) per lasciar passare i tubi del filtro esterno e i cavi della corrente. Penso che una foto valga più di mille parole: http://s1.postimage.org/xikrjxdw/IMG_0020.jpg Ho poi proceduto ad incollare le 4 striscie di multistrato con colla poliuretanica per legno (resistente all'umidità). A questo scopo ritengo fondamentali i morsetti a 90°. La colla con temperature abbastanza elevate ( 25 °C) secca piuttosto in fretta. Un'oretta approssimativamente. Consiglio comunque di aspettare un paio d'ore prima di togliere i morsetti per sicurezza. Fatto questo avremo una cornice della misura esatta dell'acquario con qualche cm tra la cornice e il vetro posteriore. Ho poi proceduto ad incollare (sempre con la colla poliuretanica) dei listelli di legno 3x3cm (col senno di poi posso dire che 2x2 sarebbe stato sufficiente) lungo i lati corti lasciando 5 cm sopra e 5 cm sotto (ricordo che in tutto erano 13 cm di altezza. Ho incollato sempre dei listelli 3x3, sempre lasciando 5 cm sopra e 5 cm sotto, lunghi 20 cm lungo i lati lunghi agli estremi degli stessi, quindi adiacenti ai listelli sui lati corti. Qui vi serviranno dei morsetti normali. Questi listelli fungono da battuta d'appoggio sul bordo della vasca. Hanno anche un'altra funzione. Infatti ad essi ho attaccato, tramite squadrette, due pannelli di multistrato di abete come base d'appoggio per i neon. Da un lato mi sono limitato ad un pannello da una decina di cm, dall'altra parte 25cm. Dal lato con una base d'appoggio maggiore ho diviso il tutto in due parti. Da una parte è il semplice appoggio per i neon, dall'altra si crea come una camera dove ho messo reattori e starter. Anche qui le foto valgono più di mille parole: Qui si può vedere la camera d'alloggio dei reattori e starter http://s1.postimage.org/xo6j49ms/IMG_0023.jpg Qui si vede il listello 3x3 d'appoggio http://s1.postimage.org/xowzptj8/IMG_0024.jpg Nuovamente il listello http://s1.postimage.org/xp1ybv0k/IMG_0025.jpg Infine ho provveduto ad acquistare i coperchi (pannelli di multistrato da 5 mm). Consiglio di prendere le misure per quest'ultimi dopo aver costruito il resto perchè qualche mm di differenza fra le misure ideali e reali ci può essere. Importante che la camre di allorggio di reattori e starter abbia un coperchio a sé ovviamente. Ho provveduto poi ad avvitare squadrette di sostegno per i pannelli che fungono da chiusura. Se ne può vedere una nella prima foto. Ecco i pannelli-chiusura http://s1.postimage.org/xsjn68jo/IMG_0022.jpg A questo punto ho scelto un prodotto per colorare l'esterno della cornice ed i coperchi che proteggesse anche dall'umidità. Per l'interno ho usato un prodotto che si chiama flatting, forma un film protettivo rendendo impermeabile il legno. Fa decorosamente il suo lavoro ma col sennò di poi avrei usato resina poliestere, garantisce sicuramente una protezione mogliore. Il flatting l'ho dato all'interno della cornice e sotto i coperchi. Essendo lucido ho scelto di non darlo all'esterno. Ecco un angolo della vasca con il coperchio: http://s1.postimage.org/xxs6fsuc/IMG_0021.jpg Ho fatto poi delle cuffie stagne. Ho utilizzato un tubo di gomma da giardino che si infilasse con un po' di pressione sul neon. Ho utilizzato dei tappini di gomma (quelli per le sedie) che si infilasse precisamente nel tubo. Ho infilato un pezzo di tubo sul neon, fatto passare i fili dal tappino e poi chiuso il tubo col tappino. Ho poi siliconato il tutto per maggiore sicurezza. Per qualsiasi domanda e critica resto a totale disposizione. Pietro |
#25#25
Bel lavoro Pietro sono contento che ti sei trovato bene con questo sistema L unico dubbio è il rivestimento interno,io avrei usato la poliestere perchè non conosco il flatting Se ti hanno garantito la funzione di impermeabilità allora ok ;) |
Devo dire che er ora sta facendo il suo lavoro, al atto è perfettaente impermabile, però resta un'incognita. Con la poliestere c'è la sicurezza assoluta
|
Grazie per il link, gentilissimo! ;-)
Davvero un ottimo lavoro, non c'è che dire! Prenderò spunto senz'altro! :-) |
La spesa e stata di circa 30 euro, neon esclusi. Ovviamente se le dimensioni sono minori la spesa e minore.
|
Pietro io avrei aggiunto qualche euro e avrei preso delle cuffie stagne per i neon...così per cambiarli sarebbe stato più semplice! :-)
Un'altra cosa...si potrebbe fare una griglia forata sul coperchio dei neon per il raffreddamento? secondo me è molto utile, l'ho vista su molti coperchi! |
Mi piace il progetto ma qualcosa l'avrei fatta diversa.
Avrei messo un foglio di plexiglass o sopra o sotto i listelli di battuta in modo da poter evitare le cuffie stagne e limitare il flatting solo agli angoli del bordo vasca o magari evitandolo del tutto usando una guarnizione tipo quella delle portiere per auto o una striscia ad L in plastica tipo quelle dei bordini. Non sono sicuro ma il flatting secondo me alla lunga si screpola e richiede manutenzione. |
Si Luca, magari sul retro così non si vedrebbe.
Svema per il flatting forse hai ragione, non lo conosco come prodotto. Spero che tu abbia torto, in caso contrario darò una mano di resina poliestere. Il discorso dei foglio di plexi non l'ho capito onestamente. |
Quote:
|
Ah in quel senso! No, ci avevo pensato ma il plexi col laore tende a deformarsi ma soprattutto le goccioline di condensa tolgono molta luce. Non che abbia molte piante, però pagare 72W di luce ed averne meno non mi pareva il caso ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl