AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Rivoluzione vasca 150x60x60, tutto per hypsophrys nicaraguense (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300254)

pietropal 23-04-2011 17:54

Rivoluzione vasca 150x60x60, tutto per hypsophrys nicaraguense
 
Con molto anticipo comincio a pianificare la rivoluzione del mio 150cm. Attualmente è popolato da cipychromis leptosoma, brevis e julido. Sono però entrato in possesso di due vasche, una da 70cm e una da 110cm. Metterò i brevis nel 70 e julido + cipry nel 110. La vasca da 150 cm la vorrei popolare con degli hypsophrys nicaraguense. Ho letto un po' di cose su questo bel pescione e mi pare di aver capito che il ph va bene intorno ai 7 7.5, la temperatura sui 23 24 °C. Ho capito che diventa sui 15 20 cm da adulto è che è tutto sommato piuttosto pacifico.
L'operazione di conversione della vasca avverrà non prima di un mese visto che il 110cm e il 70cm li devo avviare ma intanto mi piacerebbe farmi un'idea di come dovrò modificare l'allestimento (ammesso che debba) e che coinquilini abbinargli.
Parto dal presupposto che forzare la natura non mi piace, per cui partirei da un gruppo di giovani e aspettare che si formi la coppia per poi cedere quelli di troppo.
Coinquilini: che fare? mi piacerebbe tenere insieme a loro dei corydoras (ce ne sono che stanno bene in un ph simile?) e magari un po' di poecilidi. Consigli sui poecilidi? Qualcosa di particolare?
Non disdegnerei nemmeno l'idea di abbinarlo ad un pesciozzo pari taglia però di botte non ne vorrei vedere.
Allestimento? Posto una foto di com'è ora così mi sapete dire cosa cambiare
http://s1.postimage.org/a7ehjcn8/IMG_0019.jpg

Attendo conferme sulle informazioni reperite in rete e consigli su allestimento e coinquilini.
Grazie a tutti
ps ho letto come si riproducono ma non ho capito se in acquario è semplice o difficile che accada. Sapete rispondere?

Patrick Egger 23-04-2011 18:29

Sposto in sezione adatta.

davide.lupini 23-04-2011 19:28

hypsophrys nicaraguense, ecco alcune info:
http://www.seriouslyfish.com/profile...guensis&id=938

pietropal 24-04-2011 01:48

Thanks sia per lo spostamento che per l'info.

pietropal 24-04-2011 15:30

Le misure sono 150x60x60

davide.lupini 24-04-2011 18:37

la riproduzione non è troppo difficile a patto che le condizioni siano adatte e gli fornisci dei ripari. vedo una bella rocciata, se riesci a fare in modo che riescano ad entrarci per deporre sei già a posto con l'attuale layout, altrimenti i vasi di coccio sono una soluzione a basso costo (ma antiestetica...) altrimenti puoi usare delle lastre di ardesia per fare delle tane.
per i compagni di vasca come corydoras potresti mettere i paleatus o aeneus, come poecilidi andrei su specie un pò grossotte tipo xiphoporus helleri, montezumae, poecilia salvatoris ecc...

pietropal 24-04-2011 19:23

Bene bene. Parliamo di numeri. Cory e poecilidi in che numero?
Concordi sul partire da un gruppo di 4 giovani?
Valori e temperatura puoi confermare ciò che ho detto?

davide.lupini 24-04-2011 19:39

per i cory un gruppetto di 7/8 individui lo vedo bene in 150cm, per i poecilidi vedi tu le salvatoris e i montezumae son grossotti, l'ideale è 1mx2f.
non è difficile trovare una coppia già formata nel mercatino di AP mi pare di averne visti di annunci a tal proposito, altrimenti parti con 4/5 giovani e aspetti che si formi.
come ph và bene, per la t° meglio sei stai sui 25° oppure puoi ipotizzare una sorta di stagionalità d'allevamento.

pietropal 24-04-2011 20:34

Cerco coppia e se non la trovo vado su giovani. Grazie mille sei stato chiaro e preciso. Se ho altre domande ti chiedo.

ZamuS 24-04-2011 21:54

bellissimi ciclidi... soprattutto da acqua di rubinetto... unico appunto: scavano quindi fa attenzione alla rocciata... deve essere il più stabile possibile (e poi non è che siano proprio dei pesci eleganti nei movimenti)... e in più deve entrarci un pesce di 20- 25 cm ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11971 seconds with 13 queries