AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   vasca sull' orlo del tracollo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299949)

riccardo.b 21-04-2011 15:21

vasca sull' orlo del tracollo!
 
innanzitutto scusate se ho toppato sezione ma non sapevo dove aprirlo!

allora, circa un paio di mesi fa per un errore di regolazione della bombola di co2 mi si era alzato parecchio il calcio e il kh, con conseguente sofferenza degli animale, in quanto ho perso una calliendrum, una pocillopora e una histrix si era come bruciata in un punto!
una volta riportati i valori a posto le perdite si sono fermate e tutto rientra nella norma!

ma ad una quindicina di giorni a questa parte la vasca sta subendo un tracollo allucinante, e sinceramente non capisco come mai! -04
il tutto condito da una presenza massiccia di ciano e una buona dose di aiptasie! :-(
la voglia di smontare e mettere 2 pesci rossi è pari a zero, ma se continua cosi' la vedo come unica soluzione!

comincio con il vedere la millepora che non estrofletteva piu' neanche un polipo, dopo pochi giorni a lei a un altro corallo si bruciano tutte le punte e da li a chiazze cominciano a perdere tessuto su tutto l' animale, poi la nobilis è in RTN mica male e ultimamente si aggiunge anche la mia amata foliosa rossa dove il tessuto si sta schiarendo particolarmente lasciando pero' i polipi rossi!

mentre pesci ed lps sono apparentemente in forma!
ora ho pronti 50 lt per provare a fare un bel cambio!


allora, i valori sono:
kh: 9
ca: 370/380
no2: 0
no3: 0
po4: 0.00 (fotometro)
salinità: 35%°

si era ipotizzato fosse fame, quindi mi è stato consigliato di sbicchierare la notte, e nel frattempo sto alimentando con dosi abbastanza toste di, artemia decapsulata, cyclops, coral food e amminoacidi oceanlife ma la situazione non sembra migliorare!

sinceramente sono con il morale a terra, mi rimetto completamente nelle vostre mani sul come procedere!


metto qualche foto appena scattata! (scusate la qualità pessima)

http://i56.tinypic.com/157c6xk.jpg

http://i55.tinypic.com/33uepld.jpg

http://i53.tinypic.com/2yx57w7.jpg

IMG]http://i51.tinypic.com/4j841v.jpg[/IMG]

digitata(adesso in quel punto si sono riaperti i polipi, ma non sembra essere comunque in ottima forma)
http://i53.tinypic.com/ke9jkp.jpg

http://i52.tinypic.com/96ic0m.jpg

per finire una panoramica dello scempio! #06
http://i53.tinypic.com/sopz4m.jpg

buddha 21-04-2011 15:32

Metalli in vasca?

Paolo Piccinelli 21-04-2011 16:16

Porca l'oca! :-(

il dsb come va?
bolle, fauna bentonica... tutto nella norma? #24
carbone ne stai usando?

egabriele 21-04-2011 16:37

Figurati, io non ho sps in vasca ed esclamo anch'io porca loca!!

La mia e' una risposta/domanda:

KH=9 e Ca = 380/390, non potrebbe essere che il KH buono spinga il metabolismo e l acrescita dei coralli che pero' non trovano una buona concentrazione di calcio ?

Secondo i "manuali", con un KH di 9 dovresti avere almeno 420/430 di Ca se non ricordo male,
mentre 380/390 dovresita avere un KH di 6 o 7 per equilibrare il tutto.

Athos78 21-04-2011 16:49

Prima cosa io rifarei i test o con i test di un amico o in un negozio .... con quelle alghe mi suonano strani i PO4 a 0 spaccato #36#
Il vetro è un mezzo disastro di patina e sulle rocce si vedono diverse chiazze verdi ;-)

Se continua a dare 0 allora inizierei effettivamente a considerare l'inquinamento da metalli pesanti .... ci sta che in uno dei cambi d'acqua ci sia stata la presenza di metalli pesanti o che qualcuno ci abbia fatto cadere inavvertitamente un pezzo metallico.
In tal caso grosso cambione d'acqua e mi pare di aver letto che esistano delle resine per depurare l'acqua dalle particelle di metalli pesanti! #36#

In caso invece i PO4 siano alti, razzioni il cibo e metti delle resine antifosfati o carbone.
PO4 alti ci starebbero con l'inscurimento dei coralli e la loro successiva morte ...

Daniel89 21-04-2011 17:28

riccardo temo per te che sia rame...hai circa gli stessi sintomi che avevo io...fogliosa arancio che sbianca ...digitata che perde come il tessuto...e rtn sulle acro....fai un test....usi resine deionizzanti nel post osmosi ???

riccardo.b 21-04-2011 17:57

allora il dsb sembrerebbe buono, ora non sono a casa che lo guardo in diretta ma mi è sempre sembrato bello e funzionante!

poi alghe verdi sulle rocce vi assicuro che non ci sono, quelle chiazze verdi che vedete, sono alghe verdi tipo coralline sui vetri, che devo fare via con il raschietto,ed essendo foto fatte da vicino sembrano essere chiazze sulle rocce!
poi i vetri sarà una settimana che non li pulisco quindi penso siano nella norma

i fosfati me li sono fatti guardare con il fotometro, quindi penso siano effettivamente 0!

per l' inquinamento da metalli pensanti sinceramente non saprei da dove possano essere arrivvati!
l' impianto d'osmosi ha 6 stadi dei quali 2 post osmosi a resine deionizzanti a viragio di colore!

ALGRANATI 21-04-2011 18:24

secondo me è successo qualcosa al dsb per fare un macello del genere, a meno di cambiamenti strani.

riky076 21-04-2011 18:31

a me una volta stava facendo una cosa del genere ed era una molletta che aveva fatto un po di ruggne che colava in vasca

riccardo.b 21-04-2011 18:32

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060852663)
secondo me è successo qualcosa al dsb per fare un macello del genere, a meno di cambiamenti strani.

teo, successo qualcosa di che tipo, appena arrivo a casa controllo se vedo anomalie!
come posso comportarmi?
:-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10798 seconds with 13 queries