AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Pecilidi o Poecilidi? Questo è il dilemma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299186)

Lorenzo56 17-04-2011 11:11

Pecilidi o Poecilidi? Questo è il dilemma...
 
Pecilidi o Poecilidi? Questo è il dilemma...
Su diversi materiali, tutti molto attendibili (tra cui anche AP), le opinioni non combaciano.
Nell'apposita sezione compare il nome Poecilidi, anche se molti, moderatori compresi, chiamano questi pesci Pecilidi. Ai posteri (voi) l'ardua sentenza:
Poecilidi o Pecilidi?

Alexander MacNaughton 17-04-2011 12:11

La stessa domanda me la sono posta anch'io. Credo che la famiglia abbia cambiato nome in pecilidi e ancora utilizzano la terminologia più vecchia.
Ma non ne sono certo.

Ale87tv 17-04-2011 12:54

il nome corretto della famiglia è Poeciliidae (fonte fishbase.org)
latino non l'ho mai studiato, ma penso che si legga "pecilide"...

Alexander MacNaughton 17-04-2011 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1060843733)
il nome corretto della famiglia è Poeciliidae (fonte fishbase.org)
latino non l'ho mai studiato, ma penso che si legga "pecilide"...

Allora se per questo neanch'io ma la poaceae una nota pianta usata per i prati la 'o' si legge.
Questo è quello che penso io.
Comunque anche se si leggesse pecilide lo scrivi comunque poecilide.
A meno che questa famiglia l'hanno classificata diversamente, può anche essere. Non sarebbe la prima specie...

Luca_fish12 17-04-2011 14:46

Io sinceramente scrivo e pronuncio letteralmente "poecilidi", non so se il dittongo latino oe diventi un'unica vocale, tipo "caesar" pronunciato cesar per capirci... Comunque credo che le persone scrivano pecilidi (secondo me orribile a sentirlo) o per abbreviare il dittongo o per ignoranza...si sbaglia spessissimo con i nomi dei pesci e delle piante, si leggono certe cose! #06
------------------------------------------------------------------------
Confermo la pronuncia del dittongo! In latino il dittongo oe si pronuncia è.
esempio: poena si legge pèna... :-)
per cui poecilidi correttmente si legge pècilidi e probabilmente le persone scrivono la pronuncia! ;-)

Mistero risolto quindi!

MarZissimo 17-04-2011 14:52

"oe" in latino si legge "e" a meno che la "e" che viene dopo la "o" non sia accompagnata da dieresi.

Luca_fish12 17-04-2011 14:55

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1060843930)
"oe" in latino si legge "e" a meno che la "e" che viene dopo la "o" non sia accompagnata da dieresi.

Quindi? come si conclude la questione per noi ignoranti che la dieresi ce la siamo scordata al secondo liceo? ;-)

Poecilidi ha la dieresi?

svema 17-04-2011 15:11

Nonostante tutti i corsi di recupero che mi sono sorbito per il latino credo che almeno nel latino classico il dittongo "oe" si legga "oe" come Caesar si legge Kaesar, ma essendoci molte eccezioni e molti cambiamenti avuti nei secoli per sta lingua che non amavo, non mi sento di darne certezza :-D
La dieresi poi, mi sa di lassativo -41

A parte gli scherzi se non sbaglio la pronuncia dipende anche dal numero di sillabe della parola, in latino l'accento cade sulla terz'ultima sillaba di solito, magari ci sono eccezioni che cambiano il suono del dittongo anche perchè piu' orecchiabile. Qui ci servirebbe la fautrice dei miei corsi di recupero #18
La parola che piu' me la ricorda era: fueeeeeeeerunt perchè noi dicevamo sempre fùerunt per la regola della terz'ultima #17

ZamuS 17-04-2011 15:30

al classico si studia la pronuncia restituta, la pronuncia originale dell' età classica e che non ha dittonghi il gruppo ph in f, il gruppo ti in zi il gruppo gn in gn di gnu... mentre al liceo scientifico si studia la pronuncia scolastica, cioè quella adottata nelle scuole e nelle chiese altomedioevali, che quindi comprende tutti i fenomeni detti prima e qualcuno che mi sono sicuramente dimenticato
per la questione degli accenti invece in genere cade sulla penultima sillaba... ma se questa e breve l' accento va a cadere sulla terzultima
quindi in sintesi si può leggere sia poecilidi che pecilidi, a seconda della lettura che si usa (in realtà penso che la più diffusa sia la scolastica)... ma comunque si scrverà sempre poecilidi, essendo un nome di origine latina...

MarZissimo 17-04-2011 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060843936)
Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1060843930)
"oe" in latino si legge "e" a meno che la "e" che viene dopo la "o" non sia accompagnata da dieresi.

Quindi? come si conclude la questione per noi ignoranti che la dieresi ce la siamo scordata al secondo liceo? ;-)

Poecilidi ha la dieresi?

ho risposto in relazione a questo:

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060843917)
non so se il dittongo latino oe diventi un'unica vocale, tipo "caesar" pronunciato cesar per capirci...

Poecilidae come puoi vedere la dieresi non ce l'ha...

Non so poi come si risolva la diatriba poecilidi/pecilidi...ma sicuramente la chiave di lettura data da Samuele è interessante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10234 seconds with 13 queries