AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Chiedo aiuto agli esperti, riconoscete queste pietre? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298626)

Luca_fish12 13-04-2011 21:32

Chiedo aiuto agli esperti, riconoscete queste pietre?
 
Ciao a tutti, mi rivolgo principalmente ai veri esperti del campo per risolvere questo dilemma: ho alcune pietre che vorrei inserire in una vasca nuova che sto allestendo, ma non sapendo che tipo sono chiedo a voi di riconoscerle ed eventualmente spiegarmi quello che c'è da sapere su di esse! :-)
La provenienza di tutte queste pietre è un fiume, raccolte da me sulle rive di un fiume in Umbria.
Le ho divise e fotografate in gruppi di pietre simili (almeno esteriormente), eccole:

1) http://s1.postimage.org/2y8it7fwk/IMG_1377.jpg (la parte scura in alto della prima pietra è opera del cane che l'ha annusata bagnandola! -35)

2) (il colore è sul verde bottiglia)
http://s1.postimage.org/2y95yqatg/IMG_1378.jpg

3) (colore scuro, con molti fori)
http://s1.postimage.org/2yaem8o5g/IMG_1379.jpg

4) (colore beige, più ruvide)
http://s1.postimage.org/2ybdciyis/IMG_1380.jpg

Ovviamente devono essere ancora lavate bene e bollite, qualora fosse possibile usarle in acquario! -37

matteo91 13-04-2011 23:51

.

acquar54 14-04-2011 00:10

ciao...non c'è da fare un vero e proprio poema...devi solo sapere se il tuo acquario ha una durezza alta se si vanno bene delle pietre calcarèèè...se no lascia perdere xd....fatto sta che potresti vedere i risultati mettendoci o del viakal o dell acido muriatico...se friccica significa che è calcarea la pietra..ciao spero di esserti stato utile

everiday 14-04-2011 00:13

Ti faccio la mia scaletta personale di bellezza partendo dal primo posto la più bella

1° posto numero 1
2° posto numero 3
3° posto numero 4
4° posto numero 2

Le pietre dovrebbero essere di origine calcarea ma non sono certo che lo siano tutte comunque usale tranquillamente io le ho sempre usate le pietre trovate in natura a meno che tu non abbia discus, ma per il resto non dovrebbero darti problemi.
Se le vuoi sterilizzare mettile in forno a 180° per 25 minuti circa e non c'è batterio che tenga, magari prima di metterle in forno puoi metterle a mollo in un secchio con dell'amuchina diciamo 10ml in un secchio da 14 litri e poi le risciaqui con abbondante acqua e le pulisci con una paglietta di ferro per i piatti

matteo91 14-04-2011 00:17

.

everiday 14-04-2011 00:26

si è vero alzano un po i valori ma non in maniera significativa io le ho sempre tenute anche con pesci tipo ramirenzi che si sono pure riprodotti in ogni caso anche quelle che vendono i negozianti sono calcaree (a parte qualche raro caso) ma sono vendute come pietre apposite diciamo che la teoria dice di non metterle ma la pratica è sempre differente al massimo mettile e poi fai dei test e vedrai che non cambia quasi nulla per non dire proprio nulla :-)

anzi se mi puoi dire dove hai preso le pietre della foto numero 1 e numero 3 te ne sarei molto grato, io butto l'occhio quando mi trovo in natura ma pultroppo così belle non le ho mai trovate se ti ricordi in che zona (tipo lungo una slavina, sul corso del fiume...) fammolo sapere che le vado a cercare anche io, sono di Torino ma magari al prossimo giro in montagna andrò a curiosare nelle zone in cui mi suggerisci

-28

Luca_fish12 14-04-2011 00:48

Grazie ragazzi...però non è questo quello che volevo sapere... Conosco bene la pratica del viakal per vedere se le rocce sono calcaree (non sono proprio un neofita diciamo :-)) )...

Io chiedevo informazioni specifiche, date possibilmente da un esperto che abbia studiato le pietre e non da persone che le usano in acquario (perchè fino a qui ci arrivo anche io! :P ), per sapere che pietre sono, caratteristiche di composizione e possibilità di utilizzarle in acquario!

Vi prego di seguire il post se interessati, ma astenersi da commentare con cose abbastanza ovvie! ;-) Grazie a tutti comunque!

matteo91 14-04-2011 01:08

.

acquar54 14-04-2011 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 3565236)
Grazie ragazzi...però non è questo quello che volevo sapere... Conosco bene la pratica del viakal per vedere se le rocce sono calcaree (non sono proprio un neofita diciamo :-)) )...

Io chiedevo informazioni specifiche, date possibilmente da un esperto che abbia studiato le pietre e non da persone che le usano in acquario (perchè fino a qui ci arrivo anche io! :P ), per sapere che pietre sono, caratteristiche di composizione e possibilità di utilizzarle in acquario!

Vi prego di seguire il post se interessati, ma astenersi da commentare con cose abbastanza ovvie! ;-) Grazie a tutti comunque!

allora vai su internet e cerca meglio;)io di certo non conosco tutti i particolari#26

Luca_fish12 14-04-2011 19:28

Acquar per questo ho chiesto di astenersi dal commentare se non siete esperti! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08115 seconds with 13 queries