AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ancora alghe a barba!!! non mollano proprio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297879)

mikyerre 09-04-2011 14:47

Ancora alghe a barba!!! non mollano proprio...
 
Salve ragazzi, ho un problema da un pò di tempo, infatti, se vedete le altre mie discussioni ne parlo già, ed ho seguito i consigli che voi mi avete dato, ma ad oggi, ancora nulla....le alghe, mi stanno torturando, voglio un bel acquario verde, ed invece, mi ritrovo un acquario cn le piante soppresse dalle alghe, ed anche il ghiaietto, legni, pietre, riscaldatori...posto delle foto x rendere meglio l'idea...
http://s2.postimage.org/21ucd6wdg/Fr...Michele_21.jpg

http://s2.postimage.org/21vb3h6qs/Fr...Michele_17.jpg

http://s2.postimage.org/21vcr0j8k/Fr...Michele_19.jpg

http://s2.postimage.org/21veejvqc/Fr...Michele_22.jpg

http://s1.postimage.org/1gtyk9d8k/Fr...Michele_24.jpg

http://s1.postimage.org/1gu6ty3pg/Fr...Michele_25.jpg
------------------------------------------------------------------------
La vasca è 60 lt, illuminazione due neon t8 della sera, uno daybrilliant e l'altro plantcolor, ph 8, kh 12, gh 10, no2 assenti, no3 assenti....ho smesso di fertilizzare da un bel pò, x non vantaggiare le alghe, ho sostituito da 5gg il sistema di co2, adesso ho askool system, in precedenza avevo il contenitore con le pastiglie quello della sera...come vedete dalle foto ho un pesce x le alghe, e gli altri che dovrebbero aiutarlo nel lavoro, ma nulla... ste alghe proprio non mollano..

Markfree 09-04-2011 14:58

ad essere sinceri non mi sembrano alghe a barba ma piu un mix fra filamentose e cianobatteri

comunque, qualsiasi tipo di alghe siano non le batterai mai con quelle poche piante...devi metterne moooolte ma moooolte di piu....

per avere un quando piu completo dovresti fornirci i valori dell'acqua (no2, no3, po4, kh, gh, ph) e quelli dell'illuminazione (w/l al netto, gradazione kelvin)

mikyerre 09-04-2011 15:02

forse nn si vedono, ma ho la egeria densa staccata ed è a galla, xkè marcescente alla radice, ed ora è in ripresa, x i valori ho scritto tutto su....i neon sono da 15w uno

mikyerre 09-04-2011 15:38

nessuno mi aiuta???

daniele68 09-04-2011 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3556418)
ad essere sinceri non mi sembrano alghe a barba ma piu un mix fra filamentose e cianobatteri

comunque, qualsiasi tipo di alghe siano non le batterai mai con quelle poche piante...devi metterne moooolte ma moooolte di piu....

per avere un quando piu completo dovresti fornirci i valori dell'acqua (no2, no3, po4, kh, gh, ph) e quelli dell'illuminazione (w/l al netto, gradazione kelvin)

in questa risposta c'è tutto detto. Altro aiuto ? che dirti solo che l'ancistrus è alghivoro, ma produce tanta cacchina e a conti fatti in una vasca sbilanciata il carico organico che produce è tutto a favore delle alghe.

Hai 0,5 w/l ma ne godono solo le alghe dato che hai pochissime piante e troppi pesci.
Come ti ha già chiesto Markfree servono altri parametri. intanto misura nitrati e fosfati dell'acqua di rubinetto.i fosfati anche quelli che hai in vasca sarebbe utile conoscere.
Non è detto che se hai i nitrati a zero non siano presenti. I test misurano l'azoto inorganico.
A fotoperiodo come sei messo?
Non mettere assolutamente fertilizzante se non prima piantumi.
Ti consiglio igrophyla sessiflora, ceratophyllum demersis, ma tante tante.

Markfree 09-04-2011 18:56

mikyerre devi darlo il tempo, considera che è pure sabato!!!

un rametto di egeria densa per di piu in non ottime condizioni è nulla!!!

la vasca deve essere piena di piante, non con un rametto

altri errori...no3 a 0, niente fertilizzazione, po4 scommetto che sono pure a zero, co2 quasi nulla...e le piante con cosa si nutrono?

illuminazione...da quanti w sono le lampade??

oltre a dirmi di piu sull'illuminazione, devi assolutamente

1) prendere piu piante, di cui diverse a crescita rapida
2) aumentare l'erogazione di co2 (vedi tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp)
3) fare salire un po quei nitrati e i fosfati (rapporto 10:1)
4) riprendere a fertilizzare (comincia con 1/4 della dose)

queste 4cose da fare piu o meno in contemporanea

eventualmente, se piu vecchi di 10/12mesi sostituire i neon (prima uno, dopo 1mese l'altro)

Lo scopo è dare modo alle piante di battere le alghe! le piante necessitano di vari elementi, se c'è carenza anche di uno solo di essi (e tu ne hai diverse!!) loro non crescono e quello che rimane in vasca va alle alghe

appena rimedi vedrai che andra meglio!

gpl1 09-04-2011 19:00

posso darti un consiglio? smantella la vasca disinfetta tutto e parti da zero con
A) tante piante
B) cambi frequenti di acqua (KH 12 è una cosa assurda...io in vasca ho 4-3....).
C) Filtro ben funzionante anche sovradimenzionato allla capacità della vasca
D) Pochi pesci all'inizio.....

mikyerre 09-04-2011 19:05

Le piante come ho detto su, sono a galla, e sono 5 steli di egeria densa, più quelle che vedi piantate, poi scusami l'ignoranza, ma non sò proprio quali possano essere i cianobatteri...poi i pesci ne ho solo 6, sono tanti?per il fotoperiodo l'ho ridotto dalla comparsa delle alghe, 9 ore...x quanto riguarda le piante, se le pianto tutte quelle che sono a galla, il fondo si riempie...non vorrei intaccare il layout...

daniele68 09-04-2011 19:13

Quote:

Originariamente inviata da gpl1 (Messaggio 3556746)
posso darti un consiglio? smantella la vasca disinfetta tutto e parti da zero con
A) tante piante
B) cambi frequenti di acqua (KH 12 è una cosa assurda...io in vasca ho 4-3....).
C) Filtro ben funzionante anche sovradimenzionato allla capacità della vasca
D) Pochi pesci all'inizio.....

A) tante piante ok, Perchè arrivare a soluzioni drastiche? mentre smantella che ne fa dei pesci se non sa a chi darli?
B) cambi frequenti ok, sempre consigliato. Vedo che ha poecilidi che hanno bisogno di acqua dura, i valori devono essere sempre rapportati alla fauna che si vuole allevare
C) il filtro è sempre meglio che sia rapportato alla capacità della vasca. Salvo eccezionali casi quali, per esempio me ne viene in mente uno, Malawi in quanto vogliono acqua ben ossigenata.
D) pesci pochi all'inizio ma sempre rapportati alla vasca, sempre rispettando le loro esigenze.

i ciano batteri sono quelli che vedi di un bel verde sul fondo.
le piante che hai sono sempre poche comprese quelle che galleggiano.
Lo squilibrio è dato dal fatto tanti pesci, tanta luce, poche piante ---> tanto avanzo che va a favore delle alghe.

mikyerre 09-04-2011 19:27

verde sul fondo? scusami, ma di verde nell'acquario ci sono solo le piante, sul fondo e sule piante tutto e grigio...nulla di verde....
------------------------------------------------------------------------
forse il verde sul fondo ke dite voi, è la pietra? quella di fianco "l'albero"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08093 seconds with 13 queries