![]() |
l'aglio è un antibatterico?
ho notato che i miei platy negli ultimi giorni mostravano dlele feci filamentose. Stamattina quindi gli ho dato il mangime intriso di succo d'aglio.
Ora l'acquario puzza di aglio. Mi chiedo: ma l'aglio non è un antibatterico? non creerà problemi ai batteri "buoni" che lavorano trasformando i nitriri in nitrati? |
Leggi questo articolo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/D...io/default.asp |
Quote:
Oltre a tutto ciò ti riporto sulla base della mia esperienza personale che alla prima comparsa di sintomatologie legate all'apparato digerente in genere dei pesci (feci di consistenza e/o coloro atipici, inappetenza, gonfiore addominale, etc.) ho sempre somministrato come prima cosa l'aglio e quasi sempre è risultato sufficiente a far sparire tutti i sintomi e curare il pesce; raramente sono dovuto andare su medicinali veri e propri. Ciao. |
Quote:
domanda sul succo d'aglio: se ne produco una modesta quantità e la metto in un recipiente chiuso in frigo...lo posso usare per varie settimane oppure perde l'effetto desiderato?? mi è venuta questa domanda perchè vorrei cominciare a somministrare il succo periodicamente...così avrei una riserva di succo sempre pronta!! |
Quote:
|
Attenzione però, perchè se sono flagellati, allora l'aglio non basta, occorrerà il Flagyl, tienili d'occhio.
|
Se ti interessa vendono nei negozi di acquari o negli e-shop boccettini di succo d'aglio già bello che pronto a cifre abbordabilissime.
Sent from my iPhone using Tapatalk. |
Ragazzi è meglio fresco e bello puzzolente :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl