![]() |
Spese mantenimeto acquario 700litri, 500euro/anno quale tipo? - Predisposizioni per acquario
Salve tutti mi sono appena iscritto a questo meraviglioso sito... :-)
sto ristrutturando una abitazione dove tra qualche mese andrò a vivere... "incassato" tra la parete della cucina e salotto vorrei mettere un bel acquario da circa 700 litri (ho a disposizione massimo 220 centimetri di lunghezza)... in modo da vedere i miei magnifici pesci mentre pranzo-ceno. Sono completamente neofilo in questo campo ma più mi informo e più mi sta nascendo la passione... Che predisipozioni devo fare per l'acquario? mi sembra di aver capito che è meglio avere nel mobile sotto l'acquario: rubinetto dell'acqua, uno scarico, spazio per mettere il filtro esterno (se dolce) o sump (marino) e un recipiente di almeno un terzo del volume dell'acquario devo l'acqua viene trattata e poi cambiata massimo una volta al mese. Mi hanno consigliato una vasca chiusa per evitare evaporazione dell'acqua che potrebbe formare muffe e odori in una abitazione...mi sembra che esistono cmq lampade adatte anche nel caso volessi fare un marino di barriera.... Serve altro? altri suggerimenti? Inizialmente ero propenso per un acquario di barriera.... ma credo che opterò per qualche altro allestimento apparte per i circa 8000euro (preferirei non superare però i 5000) di spesa iniziale (vasca, allestimento e tutto ciò che serve al funzionamento) a cui potrei rinunciare #06 quello che mi preoccupa maggiormente è la spesa per il mantenimeto... la spesa per il mantenimento di un acquario di barriera sembra essere sui 2500 euro/anno :-( tra luci, pompe di movimento, riscaldamento, sostituizione luci, acqua osmosi, cibi etc.... Mi confermate questa cifra? Sinceramente non vorrei spendere più di 500 euro/anno... forse l'unico modo per arrivare a questa cifra è di allestire l'acquario senza coralli (per marino) e senza piante (per dolce) che hanno bisogno di luce e quant'altro... Perciò pensavo: -un acquario di pesci rossi (sinceramente vorrei qualcosa di più particolare e bello vista la posizione e la capienza della vasca) -un acquario dolce tropicale solo di sabbia, legno, sassi forse magari ricreando un biotipo MALAWI O altri che non conosco...serve la luce?! bastano due ore mentre ceno alla sera? -un acquario marino solo con rocce (per forza vive? serve luce? bastano 2-3ore?) In tutti i casi visto che non ho mai posseduto in acquario vorrei qualcosa di bello ma facile da gestire per il momento...per il dolce la potatura delle piante e il tempo che ci si deve dedicare mi preoccupa. Mi sapete indicare per queste tipologie di acquario una spesa di mantenimento (compreso tutto) per un circa 700litri? pensavo a un 200 (o 220) lunghezza*60larghezza*60 o 70 profondità...acquario altezza 90cm...cosa consigliate? Che tipologia di acquario-allestimento consigliate? Vi ringrazio moltissimo, scusatemi se mi sono dilungato molto spero in molte vostre risposte da voi esperti Grazie :-)) |
Ciao.
Ho notato che nel marino ti hanno già risposto. Date le dimensioni e le spese che non vorrai superare ti sconsiglio vivamente il marino a questo punto. Una vasca del genere fatta di barriera, con coralli e pesci sarebbe stupenda ma molto costosa. Oltre all'allestimento spenderesti tantissimo in bolletta soprattutto, dato che ci vuole moltissima luce, e anche in mantenimento. Spendere di meno per trovarsi una vasca con solo rocce grigie e pesci secondo me non ha senso, nel senso che rischieresti che non ti piaccia. Mi butterei sul dolce se ti piace, 700 lt ti puoi sbizzarrire e se ben fatta non ha nulla da invidiare alle migliori vasche marine. Per la luce comunque, che tu metta piante o no dovrai comunque illuminare almeno 8 ore al giorno, perchè i pesci ne hanno bisogno comunque per regolare i loro cicli vitali. Non sopravviverebbero a lungo con le sole 2 ore accese durante la cena. Per il resto un buon filtro, riscaldatore, luce di potenza adeguata alle piante che vorrai allevare, piante vere, fondo, pesci.... magari guardando sul mercatino sul forum puoi anche riuscire a risparmiare qualcosina... si fanno ottimi affari. I costi è difficile quantificarli su due piedi, dipende molto da come lo allestirai e da cosa vorrai andare ad allevare. Ci sono troppe variabili in gioco secondo me. Intanto, visto che hai detto di essere compeltamente nuovo del campo, ti consiglio di leggere bene le guide del forum. Le trovi qua, per quanto riguarda l'acquariofilia dolce. http://www.acquaportal.it/Dolce/ |
Allora.. non arriverai mai a spendere 500€ l'anno con un acquario dolce mediamente piantumato da 700lt
basta fare 2 conti : Filtro consumo 20w x 24h x 365giorni = 175.200W/h Annui = 175.2Kw/h Annui Luce facciamo 0.5w/l quindi 350w x 8h x 365giorni = 1.022.000w annui = 1022kw/h Annui Riscaldatore (Temp 25°C) Tenendo conto che nei mesi estivi non ti serve quindi leviamo 90 giorni e che funziona si e no 10 ore su 24 al giorno in una vasca chiusa (mediamente) 700w x 10h x 275 giorni = 1.925.000w/h = 1925Kw/h Annui Tirando le somme : 175+1022+1925 = 3.122Kw/h Annui spesi Ora bisogna vedere quanto spendi al kw/h ma in media siamo intorno a 0.1€ quindi 3.122kw/h x 0.1€ = 312,2€ Annui :-)) Aggiungi poi qualcosina per l'acqua e vari fertilizzanti e mangimi ma a 500€ non ci arrivi cmq ! |
Scusa lacym ma ho visto solo ora la tua risposta...
sei stato gentilissimo e chiarissimo!!! :-) be' posso permettermi di spendere anche qualcosa di più...magari arrivare ad un massimo di 800... mi ero preoccupato quando mi hanno sparato per un marino da 700litri con coralli un costo annuale di 2500euro... A te personalmente un acquario con sabbia, sassi, trochi e pesci tipo di malawi...piace? Ciao |
Quote:
va che comunque un malawi, si ok spenderai qualcosina meno all'anno per l'illuminazione ma richiede molta piu manutenzione e cambi d'acqua.. |
Enry-78 stai attento ad alcune cose.
Il problema principale secondo me non è la spesa ma l'impegno che bisogna avere per seguire un acquario. Un acquario mediamente piantumato come hai visto non viene molto all'anno ma il problema principale è che mediamente dovrai 1 volta a settimana cambiare l'acqua, pulire il filtro. Ogni giorno dovrai fertilizzare, e dare da mangiare ai pesci. Almeno 1 -2 volte a settimana dovrai potare. Se per caso ti stufassi ti troveresti con un "brutto" cubo di vetro vuoto difficile poi da rivendere. Valuta bene anche queste cose prima dell'acquisto, io consiglerei un acquario più piccolo per iniziare, in caso più facile da rivendere. |
Hai ragione per questo pensavo di partire con un acquario
che richieda minor impegno... Non basta cambiare l acqua una volta al mese? Faró un sistema "automatico" visti i volumi... Serve acqua di osmosi? O basta aggiungere un additivo a quella di acquedotto? Un acquario di Malawi non ha bisogno di minor manuntenzione? Non ci sono piante da tagliare...forse potrebbe essere un buon modo per iniziare... Il filtro è veloce da lavare no? Devo fare tutte le predisposizioni ora...l acquario vorrei prenderlo... anche se avrei preferito partire con una vasca piú piccola... Per partire "semplice"...un marino solo di rocce, un Malawi, altro? Grazie :) |
se vai da un negoziante (ONESTO MI RACCOMANDO) e gli metti 5000 euro davanti gli occhi, te lo porta a casa, te lo allestisce, te lo piantuma e te lo manutenziona per i primi 6 mesi!
anche perchè, viste le domande che fai, sempre rivolte a dedicartici il meno possibile, mi sa che dopo 6 mesi ti sarai già annoiato....e spenderai atri 5000 euro per un megatelevisore 60 pollici! (poi magari ci metti il dvd di un acquario marino così non spendi nulla) |
Quote:
|
Quote:
lascia stare.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl