AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   terza settimana di maturazione!come mi devo comportare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296990)

Dannyboy87 04-04-2011 13:05

terza settimana di maturazione!come mi devo comportare?
 
Ciao a tutti,
come da titolo oggi inizia la terza settimana di maturazione del mio 100lt, quante settimane devo ancora aspettare prima di inserire i pesciotti?
visto che sono solo 3 mesi che che mi diletto con gli acquari (ho già un mir 30) sono ancora inesperto e mi piacerebbe sapere un po i tempi di maturazione e le modalità di gestione tipo cambi ecc..
ho già letto il ciclo dell'azoto che ha scritto uno dei ragazzi del forum però non ho ben capito il picco dei nitriti quando avviene e per quanto tempo dura!
al momento nell'acquario ci sono 4 egeria densa 2 vallisneria gigantea e 2 anubias..come attivatore batterico ho usato il Dennerle FB7 per 10 giorni.
mi aiutate please
grazie in anticipo
ciaooo-28-28-28

pipponzo89 04-04-2011 13:09

controlla i nitriti se è passato il picco puoi inserire i pesciotti...

gunthermarco 04-04-2011 13:14

esatto,io aspetterei ancora 1 settimana,poi farei i test...

Dannyboy87 04-04-2011 13:39

i nitriti li ho appena controllati e mi da 0 mg/l (uso il test a reagenti della sera)..il problema del picco è che non so se c'è mai stato, oggi è il 15° giorno ed il primo test che ho fatto è stato al 13° giorno è m'ha dato 0 quindi non saprei dirvi se c'è stato prima o non c'è mai stato.
come faccio a capirlo?

Swan ganz 04-04-2011 14:09

Ciao, io avrei fatto i test almeno due volte a settimana per monitorare la situazione, controlla tra un paio di giorni e poi a distanza di qualche giorno tanto da fare passare ancora una settimana e vedi se si muove qualche cosa.
Non in tutte la vasca la maturazione avviane nei tempi uguali, ogni vasca è una storia a se con i suoi tempi, possono passare anche 4 -5 settimane.

Dannyboy87 04-04-2011 14:25

Swan ti capisco benissimo..il fatto è che leggo milioni di forum al giorno per assorbire quante più informazioni possibili, però ti lascio immaginare le discordanze, alle volte totali, nelle informazioni che trovo quindi da buon inesperto ho dovuto fare una via di mezzo è ho iniziato i test alla seconda settimana (questo perché alcuni dicono di farli dopo la 3a sett perché prima è inutile e altri ogni 3 giorni dall'inizio) così facendo però va a capire se il picco c'è stato o no!
io cmq un pò di mangime l'ho sempre dato per alimentare i batteri.
sempre leggendo nei forum ho capito che dovrebbe esserci intorno al 10° giorno ma anche qui le opinioni contrastanti si sprecano.
voi che ne pensate?
ps se finita questa settimana non rilevo niente posso inserire i pesci o no?

gunthermarco 04-04-2011 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Dannyboy87 (Messaggio 3546119)
Swan ti capisco benissimo..il fatto è che leggo milioni di forum al giorno per assorbire quante più informazioni possibili, però ti lascio immaginare le discordanze, alle volte totali, nelle informazioni che trovo quindi da buon inesperto ho dovuto fare una via di mezzo è ho iniziato i test alla seconda settimana (questo perché alcuni dicono di farli dopo la 3a sett perché prima è inutile e altri ogni 3 giorni dall'inizio) così facendo però va a capire se il picco c'è stato o no!
io cmq un pò di mangime l'ho sempre dato per alimentare i batteri.
sempre leggendo nei forum ho capito che dovrebbe esserci intorno al 10° giorno ma anche qui le opinioni contrastanti si sprecano.
voi che ne pensate?
ps se finita questa settimana non rilevo niente posso inserire i pesci o no?

Non è un fatto matematico il picco dei nitriti....dipende da molti fattori...ad esempio le piante,sopratutto a crescita rapida aiutano in questa fase assorbendoli....oppure dal tipo e qualità di filtro e materiali filtranti....in genere però dopo 4 settimane se i nitriti sono a 0 sarei abbastanza tranquillo.-28

Ventu 04-04-2011 15:49

Concordo, se passa ancora una settimana senza che si presenti l'ombra dei Nitriti puoi provare a mettere qualche pesce. A me per esempio questo picco non è avvenuto e ho un acquario da 200l da un anno e mezzo. Ti consiglio comunque di non farti prendere troppo la mano con il primo inserimento di pesci e di prendere in considerazione l'aggiunta di cabomba come pianta a crescita rapida, è un toccasana contro i nitrati.
Hai già in mente che tipo di pesci mettere? Mettici anche qualche lumaca eh?! :)

Dannyboy87 04-04-2011 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Ventu (Messaggio 3546315)
Concordo, se passa ancora una settimana senza che si presenti l'ombra dei Nitriti puoi provare a mettere qualche pesce. A me per esempio questo picco non è avvenuto e ho un acquario da 200l da un anno e mezzo. Ti consiglio comunque di non farti prendere troppo la mano con il primo inserimento di pesci e di prendere in considerazione l'aggiunta di cabomba come pianta a crescita rapida, è un toccasana contro i nitrati.
Hai già in mente che tipo di pesci mettere? Mettici anche qualche lumaca eh?! :)

i pesci già li ho perché al momento sono 3 mesi che stanno nel mir30 comunque sono 1 oranda 1 black moor e 6 tanichtys..i due carassi adesso sono di 5 e 6 cm..però a priori ho voluto prendergli una casa più grande!non so però se a vasca matura inserire prima i carassi o il branchetto di tanichtys!
per le piante purtroppo avendo carassi la cabomba diverrebbe insalata..al momento ho 4 piante di egeria densa già belle folte (anche queste saranno pappa fresca) 2 vallisneria gigantea e 2 anubias.. bastano in un 100 lt per aiutare la maturazione?

Ventu 04-04-2011 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Dannyboy87 (Messaggio 3546345)
al momento ho 4 piante di egeria densa già belle folte (anche queste saranno pappa fresca) 2 vallisneria gigantea e 2 anubias.. bastano in un 100 lt per aiutare la maturazione?

La vallisneria si, è abbastanza veloce, ma la anubias non lo è, prova a metterci anche una o due echinodorus. Se hai un impianto CO2 io abbonderei anche con le piante, di sicuro più è piantumato e più aiuto avrai contro i nitrati e i pesci si sentiranno piu al sicuro. In questo modo ti dovrai preoccupare solo dell'urina dei pesci che non generano nitrati ma cianobatteri (quella patina verde schifosa e puzzolente), ma lo risolvi con del carbone attivo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15786 seconds with 13 queries