![]() |
Prima cucciolata
Sabato mi sono accorto di tante piccole palline bianche lattiginose su una foglia di anubias guardate a vista da una coppia di scalari.
I due genitori nuotano giorno e notte intorno alla foglia attaccando qualsiasi altro ospite che tenti di superare la metà dell'acquario e a turni si posizionano sulle uova ventilandole con le pinne. E' la prima cucciolata di scalari che mi trovo davanti e vorrei qualche consiglio. Da quello che ho letto le uova dovrebbero schiudersi tra oggi e domani e poi per un'altra settimana gli avannotti dovrebbero restare ancorati alla foglia per poi iniziare a nuotare liberamente. Quali sono le precauzioni da prendere una volta che le uova si schiuderanno? E soprattutto come dovrò alimentare gli avannotti quando cominceranno a nuotare? |
In evidenza nella sezione scalari trovi un topic con i consigli di base per allevare la covata ;-)
|
Da quanto ne sò le uova fecondate dovrebbero essere color ambra.. Comunque se si schiudono facci sapere che ti aiutiamo!-28
|
Ieri sera i genitori sono impazziti e hanno spostato tutte le uova su un'altra foglia...risultato: metà delle uova è andata persa!
Ho chiesto spiegazioni nel thread dedicato e stasera appena rientro dall'ufficio vedo come vanno le cose! |
La prima è molto difficile che la portano a termine ... poi dipende che vasca hai.
In questo momento io sono nella 2^ deposizione e domani le larve nuoteranno già... quindi devi dirci il litraggio della vasca e i coinquilini e magari i valori... ciau |
Purtroppo, ieri sera sono rientrato e delle uove nessuna traccia...ora la coppia è "scoppiata" stanno uno da un lato e l'altra dall'altro.
Un'eventuale seconda deposizione quando dovrebbe più o meno esserci? La vasca è un 100 litri e coinquilini (oltre la coppia di scalari): - coppia di trichogaster - labeo bicolor - ancystrus - 2 corydoras panda |
con tutti quei predatori in vasca non poteva finire altrimenti.
le uova sono state quasi certamente mangiate dagli stessi genitori perchè non fossero predate da altri. Troppi pesci, e pure male assortiti in vasca piccola... difficile ottenere riproduzioni. |
Se non puoi comprare una vasca da almeno 150l ti conviene sgomberare quella che hai ora lascia solo la coppia e un paio di corydores (almeno 4) per le uova dipende... se le condizioni dell'acqua sono buone anche fra una settimana se non sono buone anche mai...Comunque se la coppia è scoppiata (cosa che non penso perchè sennò c'erano risse pazze) non deporranno più
Ciao-28 |
ZOZZO, a me pare che tu abbia scritto diverse inesattezze e consigli incompleti se non errati.
Per favore, visto che sei qui da poco e che dalle tue domande passate non pare tu sia un grande intenditore di scalari, astieniti dal dare consigli se non sei certo di quello che dici. Esempi: Quote:
Ma neanche in 350 litri! #07 Quote:
Quote:
La frequenza delle deposizioni dipende anche da altre cose come la temperatura, l'alimentazione, l'età dei soggetti... tutte cose che al momento ignoriamo. |
Grazie a tutti dei consigli intanto!
Sono alla prima esperienza con gli scalari ed immaginavo (anzi temevo) che la presenza degli altri pesci mi avrebbe creato problemi al momento della deposizione delle uova...però che ne faccio dei pesci "di troppo"? Al labeo (che da quel poco che so è il più pericoloso) sono legato perchè ce l'ho da quasi 5 anni ed è sopravvissuto anche al trasloco di casa dell'anno scorso! Volendo tentare di allevare una cucciolata di scalari, quindi, l'unica soluzione sarebbe quella di lasciare la vasca alla sola coppia? Stasera faccio un test dell'acqua e posto i valori, ma il fatto che gli scalari abbiano deposto significa che l'acqua è giusta, no? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl