![]() |
Chiarimento su heros
Salve, ho beccato una vaschetta da 120x45x45 a cui applicherò dei tiranti e che lascerò credo aperta con illuminazione minima, roba da 20w ikea a risparmio energetico, giusto per dire "hey ragazzi è giorno!" filtro amburghese e basta....allestimento ovviamente sudamericano con sabbia sugar size o poco più grande con grandi legnoni e poca vegetazione...anzi mi sa solo galleggianti.
il mio pallino restano sempre gli heros....solo che come giustamente Paolo Piccinelli mi disse a suo tempo quelle bestie diventano ingestibili in termini di dimensioni in una vasca così, quindi sono da scartare. Un pò di giorni fa alle Onde però ho visto una coppia di heros (nella vasca quadrata con la mega radice al centro) completamente verde scuro, con la pinna anale giallo vivo e un gruppetto di avannotti al loro seguito. A dimensione quel ciclide adulto (si stavano riproducendo) sarà stato 7cm la femmina e 12 il maschio....niente di impossibile CREDO in 120x45cm....tutto sta a sapere che razza di heros fosse. Purtroppo la vasca l'ho presa dopo essere stato da Gianni per cui non mi sono documentato lì per lì...e per questo mi mangerei volentieri le manine... Sicuro non era un rotkeil o un redshoulder.....potrebbe essere un eifasciatus?..... Mi potete confermare che è allevabile in quella vasca? Grazie a tutti delle risposte! |
i rotkeil dovrebbero essere affini agli efasciatus quindi come dimensioni dovrebbero essere più piccoli dei severum... le galleggianti faranno PUFF come per magia... anche la pistia...CREDO anch'io che sia una cosa fattibile in 120cm ma solo loro... comunque per essere quasi sicuri della specie si dovrebbe guardare l' occhio... rosso acceso per i severum, arancio per gli efasciatus e colleghi... comunque dovrebbero crescere ancora un po'... scavano parecchio, amano le piante (per mangiarle#06) e odiano gli ostacoli nel nuoto... scusa se ho scritto tutto a caso ma il cervello non mi connette oggi#06
il più preparato in materia è sicuramente federchicco comunque che ha allevato tutto e di più e mi sembra vendesse anche i suoi heros F1 |
Grazie delle info, per maggiore chiarezza posto un video in cui si vedono gli heros in questione.
quelli che ho puntato io sono quelli "a destra" nel video: Clicca per vedere il video su YouTube Video |
efasciatus 100% in pratica questi http://waterpollo.blogspot.com/2010/...s-eggs_13.html
|
Eccolo!! Appena presa la vasca e già pensa a come popolarla con pesci da acqua acida...ammettilo, sei stufo di avere animali bastardi in vasca e hai scelto di ripiegare verso questi bonaccioni!!:-D
Comunque complimenti per la scelta, gli Heros sono molto belli e quella coppia con prole che abbiamo visto ad Offanengo era eccezionale! Seguo con interesse!;-) ------------------------------------------------------------------------ Ecco una foto della coppia in questione: http://s1.postimage.org/2rfukbm6c/DSCN0679.jpg |
Quote:
non crescono tanto io li tengo in una vasca simile |
Grazie a tutti!
Ovviamente l'acqua è SEMPRE acida, se si parla di ciclidi..e....si, mi sono davvero scoglionato con le ivana, però non mi arrendo e quelle bestie non le do via nemmeno se mi sparano :-) bene, ho finalmente il target per allestire questa vasca. Adesso devo solo procurarmi un locale dove piazzarla :°DDD appena gli trovo una sistemazione e un senso nella bolletta dell'enel ve lo faccio sapere che parte anche questa sfida :-) p.s. aff. per cosa sta? sorry per l'ignoranza.. |
Quote:
se li tieni in acqua acida e con il riscaldatore sei rovinato io li ho in acqua di rubinetto e al freddo e riproducono a mitraglia sono pesci che vivono a pochi metri dal mare e subiscono gli arrivi di acqua marina http://www.agaankoy.com/picture.php?...ed&image_id=89 fra l'altro Fabien ha appena scritto un libro sui ciclidi della guyana francese che dicono sia il più bel libro mai uscito sui ciclidi http://www.francecichlid.com/index.p...d=21&Itemid=40 |
Quote:
Quote:
|
Ciao.
Voglio solo precisare che non hanno bisogno di acqua molto temperata.Ma se serve un riscaldatore o meno dipende sempre dalle circostanze.Se li metti sul terrazzo o in una cantina fredda,d'inverno hanno bisogno si di un riscaldatore;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl