AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Aiuto... avvelenamento da rame... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296570)

ELPAMPA71 01-04-2011 16:23

Aiuto... avvelenamento da rame...
 
Ieri mattina il mio schiumatoio (acquamedic 1000) ha smesso di funzionare a causa della rottura della pompa. Il filo elettrico nel punto in cui entra nella pompa risultava con la guaina danneggiata ed i fili col loro rivestimento di rame esposto. Sembrerebbe che questo abbia causato l'avvelenamento. L'acquario ha un anno e tutto andava a meraviglia. Adesso, sono disperato. IEri sera il mio negoziante è intervenuto a casa mia versando dell'anticloro e regolandomi lo schiumatoio (con una pompa nuova). Ad oggi è morta un'alveopora, probabilmente il mio flavescens, una stella marina e due chiocciole. Tutti i coralli sono sofferenti, così come la damigella. I 2 pagliacci sembrano invece tener duro. Adesso, provvederò ad un cambio di acqua ed ho subito aggiunto batteri e sostituito il carbone. Il mio negoziante mi da buone possibilità di reupero. Qulacuno di voi mi può confortare? Grazie

periocillin 01-04-2011 17:25

Secondo me il problema non è il rame , ai pesci non da fastidio, si usa pure per curarli

ELPAMPA71 01-04-2011 18:26

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 3541296)
Secondo me il problema non è il rame , ai pesci non da fastidio, si usa pure per curarli

Il mio negoziante mi ha detto che a piccole dosi fa bene ai pesci, ma in questo caso potrebbe essere entrata in acqua una dose eccessiva... L'unico pesce a soffrire, adesso che sono appena rientrato a casa, è lo zebrasoma che temo sia andato a morire dietro le rocce. Cosa altro potrebbe essere stato a procure questo macello? Per aiutarvi nei consigli vi dico che la mattina che la pompa dello skimmer si è bloccata i coralli si sono chiusi, le due lumache sono cadute sul fondo ed in acqua c'era del muco bianco tipo muccillagini...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ELPAMPA71 (Messaggio 3541395)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 3541296)
Secondo me il problema non è il rame , ai pesci non da fastidio, si usa pure per curarli

Il mio negoziante mi ha detto che a piccole dosi fa bene ai pesci, ma in questo caso potrebbe essere entrata in acqua una dose eccessiva... L'unico pesce a soffrire, adesso che sono appena rientrato a casa, è lo zebrasoma che temo sia andato a morire dietro le rocce. Cosa altro potrebbe essere stato a procure questo macello? Per aiutarvi nei consigli vi dico che la mattina che la pompa dello skimmer si è bloccata i coralli si sono chiusi, le due lumache sono cadute sul fondo ed in acqua c'era del muco bianco tipo muccillagini...

Altro indizio che do a chi vuole provare ad aiutarmi, e che la sabbia è diventata giallognola/verde

Stefano G. 01-04-2011 20:55

Quote:

Originariamente inviata da ELPAMPA71 (Messaggio 3541173)
Ieri mattina il mio schiumatoio (acquamedic 1000) ha smesso di funzionare a causa della rottura della pompa. Il filo elettrico nel punto in cui entra nella pompa risultava con la guaina danneggiata ed i fili col loro rivestimento di rame esposto. Sembrerebbe che questo abbia causato l'avvelenamento. L'acquario ha un anno e tutto andava a meraviglia. Adesso, sono disperato. IEri sera il mio negoziante è intervenuto a casa mia versando dell'anticloro e regolandomi lo schiumatoio (con una pompa nuova). Ad oggi è morta un'alveopora, probabilmente il mio flavescens, una stella marina e due chiocciole. Tutti i coralli sono sofferenti, così come la damigella. I 2 pagliacci sembrano invece tener duro. Adesso, provvederò ad un cambio di acqua ed ho subito aggiunto batteri e sostituito il carbone. Il mio negoziante mi da buone possibilità di reupero. Qulacuno di voi mi può confortare? Grazie

troppo breve il contatto per provocare intossicazioni
se la vasca non è isolata e probabile che la scossa elettrica abbia causato il macello ;-)

ALGRANATI 01-04-2011 21:04

ma che centra l'anti cloro??

ELPAMPA71 01-04-2011 21:32

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3541745)
Quote:

Originariamente inviata da ELPAMPA71 (Messaggio 3541173)
Ieri mattina il mio schiumatoio (acquamedic 1000) ha smesso di funzionare a causa della rottura della pompa. Il filo elettrico nel punto in cui entra nella pompa risultava con la guaina danneggiata ed i fili col loro rivestimento di rame esposto. Sembrerebbe che questo abbia causato l'avvelenamento. L'acquario ha un anno e tutto andava a meraviglia. Adesso, sono disperato. IEri sera il mio negoziante è intervenuto a casa mia versando dell'anticloro e regolandomi lo schiumatoio (con una pompa nuova). Ad oggi è morta un'alveopora, probabilmente il mio flavescens, una stella marina e due chiocciole. Tutti i coralli sono sofferenti, così come la damigella. I 2 pagliacci sembrano invece tener duro. Adesso, provvederò ad un cambio di acqua ed ho subito aggiunto batteri e sostituito il carbone. Il mio negoziante mi da buone possibilità di reupero. Qulacuno di voi mi può confortare? Grazie

troppo breve il contatto per provocare intossicazioni
se la vasca non è isolata e probabile che la scossa elettrica abbia causato il macello ;-)

Anch'io, come prima cosa ho pensato ad una scarica elettrica... Comunque, stasera le cose vanno meglio ed i pesci sono ancora tutti vivi ed hanno anche mangiato, zebrasoma a parte che appare ancora in difficoltà... Speriamo bene... Immagino che per voi fare una diagnosi così a sistanza sia difficile. A questo punto posso solo continuare a sperare che tutto vada epr il meglio, a meno che non arrivi anche qualche consiglio operativo.

Stefano G. 01-04-2011 21:35

se i coralli sono in ripresa non è rame ;-)

ELPAMPA71 01-04-2011 21:52

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3541836)
se i coralli sono in ripresa non è rame ;-)

La ripresa è lenta, ma, ad esempio, le margherite di mare si stanno aprendo almeno un po' ed anche i discoma, pur quasi chiusi, hanno un aspetto migliore. Comunque, mi confrmi che non mi resta che aspettare e sperare?

Stefano G. 01-04-2011 21:55

Quote:

Originariamente inviata da ELPAMPA71 (Messaggio 3541877)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3541836)
se i coralli sono in ripresa non è rame ;-)

La ripresa è lenta, ma, ad esempio, le margherite di mare si stanno aprendo almeno un po' ed anche i discoma, pur quasi chiusi, hanno un aspetto migliore. Comunque, mi confrmi che non mi resta che aspettare e sperare?

se era una concentrazione di rame dannosa per i pesci ........ tutti gli invertebrati sarebbero morti ;-)

garth11 02-04-2011 01:22

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3541763)
ma che centra l'anti cloro??

Quoto... e richiedo... ma che centra l'anticloro col rame?????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08949 seconds with 13 queries