![]() |
Pesci mangia alghe...
In base alle vostre esperienze, quale pesce consigliate x eliminare le alghe? Ho una vasca da 100l e il pesce non dovrebbe crescere o essere troppo grande dato che nella vasca ce gia un "puliscivetro " grandicello..
Grazie. Andrea |
Puliscivetro? Metti delle foto e descrivi anche la popolazione pesci-piante che hai.
Ci sono diversi pesci alghivori, ma ognuno mangia alghe diverse e con uno solo è difficile mantenere l'equilibrio. (otocinclus; caridine; crossochelius siamensis; ancistrus; plecostomus; i più comuni) ;-) |
caridine #22
|
Consiglio:non mettere gyrinocheilus, sono aggressivi verso gli altri pesci.
Parlo per esperienza, ho un pesce mezzo morto...sto bastardo si avvicina facendo finta di mangiare sul fondo e poi....gli si attacca addosso e non li molla più! #07 |
Per il pesce pulitore e un Glyptoperichthys gibbiceps, e sarà attorno ai 30cm e oltre. Poi ci sono dei neon, guppy e platy. X ora sono pochi pesci in tutto 10. La vasca e da 100l, e le piante sono poche (mi muoiono sempre) e sono anubias. Le alghe invece sono le peggiori, nere a pennello. Io pensavo a otocinclus!! Cosa mi consigliate... Mi raccomando, voglio fare una bella squadra...
Grazie... |
100 l per un gibby? -05 -05 -05 -05
|
Per le alghe a pennello non esiste alcun pesce: vanno eliminate manualmente.
Senza foto e sapere quante piante hai è difficile consigliare, ma stando a quello che intuisco non hai molte piante a crescita veloce...... ed i valori come sono? Dacci più informazioni! |
#19Ma non ti sembra un po' troppo grosso sto pesce?
|
Quel pesce è grande, e troppo!!! Considera che ha una decina d'anni...
Mica potevo immaginare che potesse crescere cosi.. Comunque, e una vasca da 100 litri illuminata da 2 neon da 18 W TLD365 e TLD 340. I valori dell'acqu sono: Ph sui 7,5 8; No3 meno di 23 mg/l No2 assenti Gh>16°d Kh=6°d temperatura sui 26,5°C La vasca è in funzione da un anno. Inizialmente per il problema delle alghe avevo cambiato le lampade ma vedo che non cambia molto. Le piante sono: Anubias (e non ricordo cosa), queste sono le uniche ereditate dall'altro acquario e non muoiono, però sono piene di alghe a pennello Microsorium pteropud species (introdotto da un mese e mezzo, ora pero ha le foglie che si ingialliscono. X me non durerà molto) Anubias afzelii (introdotta da un mese e mezzo). Anche questa se ne sta andando, ha perso gia due foglie. i gambi delle foglie diventano filamenti e si staccano. X il fertilizzante non gli sto molto dietro. Uso FloraPride della tetra e micro vit 7 della anubias. A questo punto, visto che non ho fortuna con le piante, almeno vorrei eliminare ste alghe. Grazie. Andrea. |
Otocinclus affinis io ne ho presi due.
Diciamo che si danno molto da fare e la massima lunghezza 5 cm. La temperatura c'è 21#25°c.ciao -11 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl