AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   quale galleggiante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296093)

ambaradan 29-03-2011 22:01

pistia
 
Ho pensato di inserire una galleggiante, questi i motivi: abbassare i nitrati che purtroppo sono alti un bel po' schermare la luce e dare più sicurezza ai miei danio margaritatus; offrire riparo agli avannotti (ne avevo visti 3 ma se li sono pappati #07)

Luce in vasca 0,48 watt per litro.

Sono indeciso tra:
- lemna minor (che preferisco esteticamente, ma rischia di essere infestante)
- phyllanthus fluitans (non so se è atrtettanto efficacie con i nitrati)

Chi mi illumina è mio amico! -28

Giudima 29-03-2011 22:31

Quote:

Originariamente inviata da ambaradan (Messaggio 3535537)
Ho pensato di inserire una galleggiante, questi i motivi: abbassare i nitrati che purtroppo sono alti un bel po' schermare la luce e dare più sicurezza ai miei danio margaritatus; offrire riparo agli avannotti (ne avevo visti 3 ma se li sono pappati #07)

Luce in vasca 0,48 watt per litro.

Sono indeciso tra:
- lemna minor (che preferisco esteticamente, ma rischia di essere infestante)
- phyllanthus fluitans (non so se è atrtettanto efficacie con i nitrati)

Chi mi illumina è mio amico! -28

Lascia perdere la lemna, se deciderai di toglierla avrai di che impazzire #28b #28b

Jamario 29-03-2011 22:38

E' vero la lemna tende ad essere infestante, ma c'è da dire che è molto resistente ad errori e disattenzioni che potremmo commettere(e non so se per la phyllantus è lo stesso) e anche facilissima da togliere! In più è possibile usare accorgimenti per circoscriverla a precise aree dell'acquario(usando legni e/o piante che emergono ad esempio, o magari piccoli fili di nylon -che però sarebbero un pò antiestetici se visibili- è possibile "rinchiuderla" in una zona precisa)

St_eM 29-03-2011 23:53

Io con gli Erithromicron lascio a galla un bel pò di Ceratophillum, quando cresce troppo ne elimino un pò, ma crea comunque un effetto bosco nella parte alta e i pescetti mi sembrano un poco più temerari...

ilVale 30-03-2011 00:25

A me piace molto anche l'Eichhornia crassipes, ma dipende che tipo di vasca e plafoniera hai..

Entropy 30-03-2011 10:41

L'Eichhornia crassipes è troppo ingombrante per la tua vasca.
Phyllanthus fluitans non cresce velocissima e può risultare esigente.
La Lemna è una peste d'acqua in tutti i sensi. Ma volendo, per tenerla a bada, basta raccoglierla con il retino una volta a settimana.........

E al Limnobium laevigatum hai pensato?

http://www.nevertebrate.ro/images/pl...laevigatum.jpg

ilVale 30-03-2011 11:33

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 3536284)
L'Eichhornia crassipes è troppo ingombrante per la tua vasca.

Pardon, ma non so che vasca ha :-)

In questo caso quoto la Limnobium! :-))

mucchina 30-03-2011 14:50

Ciao...io ti consiglierei la Limnobium laevigatum...anche la Pistia stratiotes o la salvinia natans....:-))

ambaradan 30-03-2011 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 3536284)
L'Eichhornia crassipes è troppo ingombrante per la tua vasca.
Phyllanthus fluitans non cresce velocissima e può risultare esigente.
La Lemna è una peste d'acqua in tutti i sensi. Ma volendo, per tenerla a bada, basta raccoglierla con il retino una volta a settimana.........

E al Limnobium laevigatum hai pensato?

http://www.nevertebrate.ro/images/pl...laevigatum.jpg

La limnobium mi sembra abbia delle radici un po' imgombranti, no? #24 vorrei tenere il centro vasca più o meno sgombro per poter inserire fra un po' di tempo qualche pseudomigil furcatus.

Per tenere a bada la lemna ho visto un progetto di 'isola galleggiante' fatta con retina e tubicino per areatore nella sezione fai da te.

Visto la luce scarsa della mia vasca e dato che prevedo che avrò sempre un po' di problemi di nitrati mi sembra che la lemna sia comunque l'opzione migliore.

Davvero è così difficile sbarazzarsene? Non l'avrei mai detto.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da St_eM (Messaggio 3535863)
Io con gli Erithromicron lascio a galla un bel pò di Ceratophillum, quando cresce troppo ne elimino un pò, ma crea comunque un effetto bosco nella parte alta e i pescetti mi sembrano un poco più temerari...

Leggevo che anche inserire qualche pescetto (di dimensioni e aggressività adatte) più dinamico e che occupi la parte medio alta della vasca aiuta pesci come gli erithromicron e le margaritatus a sentirsi più sicuri e a farsi vedere di più. Tu hai mai sentito di questa cosa?

St_eM 30-03-2011 16:01

Quote:

Originariamente inviata da ambaradan (Messaggio 3536820)
Leggevo che anche inserire qualche pescetto (di dimensioni e aggressività adatte) più dinamico e che occupi la parte medio alta della vasca aiuta pesci come gli erithromicron e le margaritatus a sentirsi più sicuri e a farsi vedere di più. Tu hai mai sentito di questa cosa?

Ambaradan, probabilamente abbiamo letto lo stesso post in questi giorni.
http://www.acquariofilia.biz/showpos...9&postcount=12 :-))

Io comunque non ci ho mai provato fondamentalmente perchè la mia vasca è piccolina e credo di averla già popolata abbastanza, inoltre se poi mi pento temo cha sarebbe estremamente difficoltosa la cattura degli esemplari aggiunti.
Sarei anche in imbarazzo dovendo scegliere un pesciolino da abbinare. Come valori potrebbero forse convivere con qualche endler ma, anche se non sto puntando a ricreare biotopi particolari, mi sembra che non s'incastrino molto un pesciolino birmano con un altro venezuelano....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09114 seconds with 13 queries