AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aspettando di avere i soldi per l'acquario.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295993)

rikkabull 29-03-2011 14:48

Aspettando di avere i soldi per l'acquario..
 
Salve a tutti! Mi presento, sono Riccardo ed è la prima volta che scrivo in questo forum. Sono un neofita, ho un’acquario di 60 lt donato gentilmente da un mio amico che se ne voleva disfare, data la sua mancanza di voglia nel mantenerlo (di fatti era ridotto in delle condizioni davvero penose, nitrati a più di 250, non aggiungo altro). Dopo un anno circa di gestione ho deciso di ripartire da zero con un acquario tutto mio. Qui di seguito vi elenco ciò che vorrei comprare.
Premetto che non mi fido molto del fai da te (soprattutto di quello che posso fare io), quindi sono ben consapevole della spesa che dovrò fronteggiare, ma pian piano mettendo un po’ di soldi da parte, spero che entro la fine dell’anno riesca a comprare tutto, spero….
Spero che la community mi aiuti consigliandomi ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Grazie in anticipo!

ACQUARIO: Askoll Ambiente Advanced 80 80x35x49 cm h 112lt

Filtro esterno Pratiko 200

Riscaldatore Askoll biotronic 150w

ILLUMINAZIONE: Modifica alla plafoniera per 4 neon t8 20w
2 neon penso che saranno (dato che sono già compresi con l’acquario) 2 power glo oppure 1 power glo e 1 life glo sempre della Askoll. Gli altri due ancora non so, ACCETTO CONSIGLI.

FONDO: Per il substrato avrei optato per una miscela di lapillo vulcanico (8-10 mm, per la quantità ancora non so) più Aqua basis plus 3 kg. Sopra JBL manado 25 litri.

IMPIANTO Co2: Questo preferisco metterlo in serie per vedere se ho fatto bene i miei calcoli.
Askoll impianto Co2 system----->Phmetro Milwaukee+elettrovalvola------>ruwal valvola di non ritorno------>Acquario

ARREDO: Pensavo di prendere 2 pezzi di legno redwood (per chi è curioso, http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p#8092.html), e 4 pezzi di roccia ada seryo stone (per chi è ancora più curioso http://www.aquariumline.com/catalog/...ne-p-3109.html)

MATERIALE Già IN POSSESSO: Termometro interno, areatore (anche se non serve), timer per luci, termostato con modifica per azionare ventole, Il gruppo di 4 ventole misura 36 cm di larghezza x 9.5 cm di profondità per 3.5 cm di altezza. Il bocchettone di raffreddamento è largo 31.5 cm ed è alto 6.3 cm. Le ventole hanno un diametro di 7.5 cm l'una.

Direi che con questo è tutto. (Molti credo che tireranno un sospiro di sollievo).
Vi ringrazio ancora anticipatamente per qualsiasi cosa scriverete. Tranne che per le offese -28.

Riccardo

Paolo Piccinelli 29-03-2011 15:57

Ciao e benvenuto sul forum! ;-)

Offese credo proprio non ne riceverei se continui a porti in modo così cordiale... in caso estremo, noi facciamo buona guardia :-))

Prima di effettuare modifiche alle luci, spendere soldi epr impianti co2 e tutto il resto, valuta anche un allestimento low cost... che mica vuol dire sia meno bello di un plantacquario da concorso ;-)

mouuu11 29-03-2011 17:07

Intanto benvenuto:-))

Visto che non credo (almeno per la prima esperienza ) vorrai fronteggiare spese enormi ti do qualche consiglio..Ad esempio cerca una vasca sul forum oppure su internet spesso si trovano buona occasioni...
Chiedi prima di spendere perchè alcun e cose capireai sono inutili.
Se vuoi modificare l'illuminazione a questo punto punta sulle compatte costo minimo e grande resa (anche se devi trafficare un pochino col fai da te).
Per il resto molto dipenderà da che tipo di vasca vuoi avere e da che pesci (o altro ) vorrai tenere , se vorrai far crescere alcune piante piuttosto che altre..
Vedo che hai puntato su materiali di qualità , e anche molto costosi, (es rocce ada) quindi vuoi una vasca in quello stile o punti sul low cost e quelli sono nomi dati dal negoziante?

rikkabull 29-03-2011 17:10

Ciao Paolo, grazie per il benvenuto! Ti ringrazio per l'effettivo saggio consiglio di partire (dato comunque che sono solo all'inizio) con un acquario low cost. Ti confesso che il mio reddito mensile è di solo 500euro, e la spesa per questo acquario si aggira intorno ai 650. Ho fatto un fioretto nel quale mettendo da parte 70 euro al mese verso fine anno ce la farò a prendere tutto. Avevo già valutato l'ipotesi del low cost, e devo dire che in internet ho visto degli acquari degni di un concorso! Però dobbiamo anche ammettere che per avere un acquario low cost ( intendo con Co2 fatta in casa, partire con meno illuminazione...etc) di livello anche medio, bisogna essere un pò più capaci in questo campo. Ho deciso di spendere un pò di più adesso, perchè non voglio spenderci in seguito e farmi un acquario che mi possa durare nel tempo, ed in cui la tecnologia mi venga in aiuto. Vorrà dire che andrò qualche volta in meno a cena fuori o al pub, per una passione che mi ha rapito come questa sono disposto a farlo. Ciao Paolo!

rikkabull 29-03-2011 17:36

Ciao Mouuu, grazie per i consigli, diciamo che l'arredo sono andato più a gusto personale che a prezzo (casualmente ciò che piace è sempre quello che costa di più#07). Diciamo che sia per il fondo che per l'illuminazione non l'ho scelti per chissà quale pianta rara e di difficile coltivazione, ma perlomeno per tipo una hemiathus callitricoides sì. Non conosco bene il tipo di illuminazione che mi suggerivi, protesti darmi delle delucidazioni? grazie

bettina s. 29-03-2011 17:41

Ciao, se ogni tanto dai un'occhiata sul mercatino, potresti trovare delle buone occasioni, in molti mettiamo in vendita vasche anche poco usate per passare a litraggi maggiori, a prezzi vantaggiosi.
E anche filtri.;-)

rikkabull 29-03-2011 17:43

Caio Bettina, guarderò subito, magari sono fortunato! Grazie

bettina s. 29-03-2011 18:09

ho trovato una vasca che mai avrei potuto permettermi nuova.#36#

rikkabull 29-03-2011 18:58

Ho visto delle cose davvero interessanti, ora da scettico quale sono, ho un pò di paura nell'eventualità di ricevere una fregatura.#24

bettina s. 29-03-2011 19:07

Nella tua zona siete in tanti, puoi sempre andare a visionare la vasca, che è l'acquisto più importante, se ti piace la prendi, altrimenti niente, difficilmente si è attrezzati per spedire vasche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09069 seconds with 13 queries