![]() |
Il mio "secondo" PRIMO acquario!! aiuti e consigli cercasi ;) PIANTUMATO!!
Eccomi di nuovo qua!! :) dopo una brutta esperienza ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294506 ) -43 ho deciso di ripartire con il piede giusto. :-)
ieri ho comprato l'acquario nuovo, il Dubai 80 della ferplast ecco le caratteristiche: Capacità 125 litri lordi misure LxWxH 81x36x51 lampade t5 2x24w pompa con filtro bluwave 05 (500l/h) completa di spugne cannolicchi ecc e riscaldatore da 150 w inoltre nella confezione c'erano due pastiglie di attivatore blustart. Ora :) come illuminazione può essere sufficente per iniziare?? per ora non voglio mettere piante troppo difficili e dovrei avere circa 0.4 w/l che non mi sembra poco,voi cosa ne dite?? In più ho comprato del fondo floredepot della sera, confezione da 2.4 kg ma c'è scritto che basta per un'acquario da 50l!!! devo comprarne altro??è proprio necessario? e come va steso il fondo? Perchè il negoziante mi ha detto di fare dei mucchietti solo dove intendevo mettere le piante. Domani un amico mi porta i test così vi farò sapere i valori dell'acqua :) Chi mi può aiutare???avevo intenzione di iniziare ad allestirlo nel pomeriggio quindi vi sarei grato se ricevessi presto vostre risposte :-)):-)):-)) |
Nessuno che vuole aiutarmi?? :-(:-(
|
Ciao :) inanzitutto il fondo devi vedere tu se il ghiaino è sufficiente per piantare piante oppure non basta. Se la pianta mentre la pianti tocca subito il fondo in vetro allora serve più ghiaino. Poi il fondo va steso normalmente :) nel momento i cui pianti le piante fai delle collinette per avere più ghiaino per le piante :) Poi prima di mettere i pesci devi apsettare minimo due settimane, le piante puoi partire a metterle anche dopo una settimana ma è sempre meglio andare con calma. Visto che hai un preso un acquario dalla grossa capacità ti conviene stare cauto visto che partire con un 125l mi sembra una scelta un pò azzardata :) ma non preoccuparti, non è complicato! Io ho cominciato a mettere nell'acqua il prodotto "safe start" della Tetra. leggi le istruzioni dietro e vedi per quante volte devi metterc il prodotto! Conta che dai 100l in su e anche meno ci voglio più di un barattolo del prodotto per l'avvio :D Poi, finita la procedura inizi a piantare le piante (dopo una settimana circa) e vedi un pò come stanno :) quando le piante saranno rigogliose e vedi che si sono sviluppate bene, dopo la seconda settimana puoi iniziare ad aggiungere pesci :) ricorda! Non tutti subito! Vai con calma: prima con un tipo 4/5 poi con un altro e così via. Ti consiglio di mettere subito i coridoras (pesce da fondo) e il pesce da vetro così se stanno bene loro l'acquario è stabile (l'habitat :D) e puoi partire a mettere gli altri :D spero di esserti stata d'aiuto ciao :) P.s io mi baso sulla mia esperienza
|
UN MESE prima di inserire pesci!!!!!!!!! sempre e comunque, senza se, ma, polverine magiche :-D
gli attivatori batterici non sono essenziali. il fondo stendilo uniformemente, al massimo tienti più scarso verso il ventro anteriore, ti dovrebbe bastare. 0,4 W/l possono bastare, basta scegliere con criterio le piante. che puoi piantare anche subito, anzi meglio, fai meno casino riempi fino ad avere 4-5 cm d'acqua, piantumi e poi finisci di riempire. parti con 5 ore di fotoperiodo e sali di mezz'ora ogni 3 giorni fino ad arrivare a 8 ore, usa un timer per mantenere costante l'accensione e lo spegnimento delle luci. leggiti le guide che ho in firma. Quote:
Quote:
appena hai i valori vediamo che popolazione inserire ;-) |
Quoto in pieno Ale87tv. Jed ma ti sei iscritto per dire fesserie? Metti subito tante piante, sopratutto a crescita rapida come Ceratophyllum demersum, aiutano moltissimo l'acquario nelle prime settimane, arginando le alghe.
|
Si si, mi sono iscritta per dir ******* :) è un divertimento unico dirle guarda! Ah! Di solito si va in progressivo! Sono partita dal 20l, poi 40l, poi 70l e infine 100l! Ma tanto sono inesperta no? Sisi, se non lo fossi non sarei aumentata di capacità, avrei mollato subito eh! Non per attaccare ma belli calmatevi un pochetto!
|
mi dispiace ma non posso accettare che qualcuno consigli cose palesemente sbagliate, leggi le guide in firma e se hai dei dubbi chiedi ;-), avrai risposta, ma non consigliare se non sei sicura, poi le spese le fanno gli altri...
|
Quote:
|
un pò bruschi......
Jed non fare caso ai modi consiglione a Vale pensaci benissimo prima di fare qualsiasi cosa + ci pensi e megli è ad esempio hai studiato per bene il lay-out della vasca? sai dove puoi o non puoi mettere le piante che hai scelto? sai a che valori (temperatura, PH, KH, GH) sarà l'acquario? sai già che pesci metterai? sono tutte cose legate fra di loro i valori dell'acqua che hai possono essere modificati utilizzando ad es. acqua di RO (osmosi inversa) e CO2 decidi se vuoi farlo o vuoi semplicemente usare l'acqua del rubinetto una volta fatta questa scelta fai una prima cernita fra i pesci che possono vivere con tali valori verifica se le dimensioni della vasca sono idonee verifica la compatibiltà intraspecifica (se si azzuffano o si mangiano a vicenda) e fai la tua scelta (facendo attenzione a non iniziare con pesci troppo difficili) scelti i pesci scegli le piante e gli arredi (dipendono fortemente dal tipo di pesce che hai scelto) progetta e riprogetta un layout (posizione piante in funzione della luce, tane, nascondigli ecc.) solo dopo aver fatto tutto questo puoi iniziare l'allestimento........ voglia di cambiare hobby.........??!!!:-D:-D io ad es. non ho fatto nulla di tutto quello che ti ho detto ho fatto diverse ca__te c'è mancato poco che buttassi tutto dalla finestra ma poi sono sopravvissuto.... in bocca al lupo e leggi leggi leggi |
Bhe che dire..vi ringrazio tanto!!! :-)) siete stati molto chiari ed esaustivi..quindi..un riassunto..
credo che il fondo basti in quanto non è necessario sia omogeneo in tutto il fondo,poi come da manuale il ghiaino che degrada dal fondo in avanti, siccome non ne trovavo di colori che mi piacessero ho preso tre sacchi: un bianco, uno nero e uno rossiccio,quindi miscelerò i tre sacchi e lo stenderò dopo,non dovrebbe essere male come colorazione :-) le piante me ne porta alcune a crescita rapida un amico e ne prenderò altre successivamente lo stesso amico dovrebbe poi portarmi i test quindi vi farò poi sapere i valori dell'acqua :-) Io per la fauna mi ero già fatto un'idea... Visto che con l'acqua del rubinetto (almeno dalle mie parti) dovrebbe avere un pH leggermente alto avevo pensato: un trio di guppy alcune caridine (quali mi consigliate??) e dei "pulitori" :P inizialmente pensavo gli otocinclus che non sono molto grandi ma viste le dimensioni potrebbero andare bene anche dei corydoras?? perchè sapevo che vanno messi in gruppetti di 5/6??? E grazie di tutto :-)):-)):-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl