![]() |
Riallestimento acquario Askoll Tenerif 88
Ciao a tutti mi chiamo Luca e sono un vecchio frequentatore del vs bellissimo forum . Dopo una pausa di circa 2 anni ho deciso di riallestire il mio vecchio acquario e di ritornare cosi' a coltivare la mia vecchia passione di sempre : gli acquari e i pesci in generale . Ho voluto pubblicare qua il mio acquario per farvi vedere i miei risultati e per avere opinioni e anche critiche ( perche no ) al riguardo . Queste sono le caratteristiche :
VASCA : Askoll Tenerif 88 , 130 litri lordi ( 100 netti ) , misure 85 x 36 x 55 . MOBILE : Askoll originale con sportello laterale . ALLESTIMENTO : 25 ottobre 2010 . FILTRO : filtro esterno Askoll Pratiko 200 . TERMORISCALDATORE : Askoll modello Termoactiv Selector da 150 w + cavetto sottosabbia Hydor Hydrokable 50 da 50 watt . IMPIANTO CO2 : Kit Askoll con bombola usa e getta , riduttore con 2 manometri ( press. bombola e press. di esercizio ) , diffusore Aquili in vetro soffiato ; il tutto comandato da un ph-metro elettronico . CONTROLLER PH : marca Analytical Instruments modello PH 201 , caratteristiche : 0,00 - 14,00 ph , risoluzione 0,01 ph . Regolato su ph 6,9 . CAMBI D' ACQUA : cambio 30 litri ( 20 osmosi e 10 rubinetto ) ogni 15 gg con aggiunta di Askoll Cycle ( batteri ) e Sera Aqutan ( biocondizionatore ) . FONDO ATTIVO : fondo Tetra Complete Substrate ricoperto da ghiaietta fine chiara . ILLUMINAZIONE : coperchio originale modificato per 4 neon t8 18 watt e precisamente : 1 neon philips 18/840 , 1 neon philips 18/940 , 2 neon philips 18/865 . Il tutto comandato da due orologi indipendenti con i seguenti orari : 1300 - 2200 ( 865+865 ) , 1500 - 2000 ( 940+840 ) totale 9 ore di luce . PIANTE : Echinodorus bleheri , Rotala rotundifolia , Ludwigia glandulosa , Cryptocoryne balanensi , Hygrophila difformis , Hygrophila corymbosa mini , Cryptocoryne beckettii , Pogestemon helferi , Bacopa caroliniana , Limnophila sessiflora . ARREDO : legni di radice africana e piante varie . FERTILIZZAZIONE : prodotti Seachem ( fluorish, iron, excel, potassium, trace e tabs ) seguendo il protocollo base ( http://www.plantacquari.it//seachem/protocollo_base.htm ) PESCI : 3 Pterophyllum scalare , 3 Corydoras tigrati , 1 Corydoras albino , 6 otocynclus , 12 paracheirodon axelrodi ( cardinali ) , 3 Crossocheilus siamensis , 3 Pangio kuhlii , 2 Yasuhikotakia sidthimunki . MANGIME : Sera vitoformo ( pesci di fondo ) e Sera Vipagran . Una volta a settimana cibo surgelato ( chironomus ) . VALORI ACQUA : temperatura 24°C PH 6,9 KH 6°d GH 8°d nitriti assenti nitrati assenti Prossimamente inseriro' nuove foto . Grazie mille per i vs pareri . Ciao Luca . http://s4.postimage.org/1pjhyw0pw/foto_acquario.jpg |
La foto è veramente piccolina e non si può apprezzare appieno....però sembra veramente stupendo!!!!!! complimenti!!
Riusciresti a postare una foto frontale più grande?? Un saluto Enric0 |
Ciao,
foto un po' ridotta, ma nel complesso sembra carino. Forse la Pogostemon è un po' troppo centrale, però è una questione da pignolo. ciao! Fabio |
ciao!!veramente bella la vasca,complimenti!!!
|
la vedo piccola per gli scalari e per i crossocheilus
data di avvio? |
Ciao, mi sembra molto bello. Complimenti, ma non ci saranno un pò troppi pesci?
|
|
A me piace molto, belle anche le radici, complimenti#25
|
Bello! Io pero' metterei uno sfondo nero.. e davvero aggiungi i batteri ogni cambio di acqua?
Complimenti per i due sidthimunki anche se andrebbero tenuti in gruppi mooooolto piu' numerosi... e se ben ricordo sono a rischio di estinzione in natura ma non vorrei dire fesserie #24 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl