![]()  | 
	
		
 cavallo's otrac! 
		
		
		visto che ormai compie tre anni, e visto che volevo provare i video del mio nuovo telefonino... vi faccio vedere la mia vaschetta! 
	purtroppo la compressione ne ha ridotto drasticamente la definizione ma tant'è.... una breve descrizione: echinodorus bleheri, ozelot hydrocotyle e lemna sono la vegetazione... mentre una coppia "mooooolto fertile" di scalari e qualche otocinclus sono gli ospiti!!! filtro pratiko200 modificato caricato a canolicchi e torba impianto co2 biodry comandato da phmetro e sonda milwaukee e contabolle ada in vetro 3 tubi neon da 18watt philips 940 950 965 riscaldatore esterno hydor i valori sono abbastanza estremi ma la stabilità del sistema mi permette una gestione davvero blanda ph 5,7 conducibilità 110/120 non poto e non fertilizzo! le foglie morte le lascio marcire sul fondo.... cambio il 10% di acqua ogni 3 settimane minimo.... i cultori del senso estetico storceranno il naso, ma questa gestione è stata voluta e il risultato "wild" a me me piasce!!#21 tale gestione è inoltr gradita dalla coppietta che risulta sana e prolifica!:-)) a voi: http://www.youtube.com/watch?v=CeRpmS4CAag ------------------------------------------------------------------------ ps: la musica che stavo ascoltando è da intenditori!!!#18  | 
		
 non male direi , non male davvero ;) ! 
	 | 
		
 sempre provando la fotocamera.... il mio biotopo! 
	:-)):-)):-)) http://img816.imageshack.us/img816/9489/24032011239.jpg  | 
		
 ahah...i de sfroos....brau laghèè... 
	 | 
		
 e bravo cavallo!!!!! ma il contabolle non è ada, l'avrai pagato 10euro......hihihiiiiiiiii 
	 | 
		
 strana la tua precisazione... #24 
	cmq parlo del contabolle "esterno" e non del diffusore!!! (forse vedi le bolle girare e pensi che il contabolle sia quello) ed è "ada"!!!! (e forse l'ho pagato un pò più di 10 euro) ma cosa vuoi... per uno che è rimasto al flipper... hihihi!!!! te vöri ben canela!!!!!!!!!!  | 
		
 Vedo delle piante mica tanto in salute con foglie coperte di lanugine verde... provvedere!!! ;-) 
	 | 
		
 la scarsa luce (dovuta al tetto di lemna) e la fertilizzazione nulla portano a una situazione che all'occhio inesperto (non credo sia il tuo caso) può sembrare sgradevole! 
	questo non vuol dire che l'ambiente non sia sano... anzi! io punto ad allevare pesci e non piante.... inoltre sul verde che ricopre alcune foglie gli avannotti ci spiluccano chissà cosa! probabilmente ricche di zooplancton... tornando al discorso "biotopo" non venirmi a dire che sul fondo dell'orinoco non esiste un tappeto algale!!!! :-))  | 
		
 però scalari koi e marmorati in un  acquario cosi volutamente naturale stonano.....2 bei wild sarebbero stati il top....però cmq bello e complimenti 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl