![]() |
Come eliminare definitivamente (o quasi) le lumachine?
Dopo aver inserito le piante, ovviamente come a tutti mi sono spuntate le lumachine... Chiedo al negoziante e su internet se sono dannose, e mi viene risposto di no, quindi le ho lasciate lì tranquille... Ma ormai sono veramente troppe, un po' ne tolgo manualmente e ogni tanto metto la patata, ma sono comunque troppe... C'è un metodo, un prodotto, un qualcosa, che ne riduca drasticamente il numero?
|
Lasciale, si autoregoleranno....e comunque le classiche lumache come physa e planorbis sono innocue... :-)
|
Quote:
|
Ho letto una descrizione di quella lumaca e m'ha fatto quasi paura, ma il fatto che s'adatti anche a cibo normale è interessante... Grazie per il consiglio! Terrò in considerazione questa soluzione...
|
Ma lasciarle no?
|
io sono per lasciarle...
|
io sto provando a lasciarle sperando che si autoregolino, ma sono un'infinità!
Ho venti galaxy in un 100l, le alimento con un pizzico di mangime una volta al giorno, possibile che sia troppo? |
Io ogni sera ne tolgo avvolte più di una decina
|
Scusate mi chedo da dove si generano visto che io ho una radice di legno che è piena. Quindi è meglio non preoccuparsene e lasciarle stare?
|
Ci sarà qualche adulto importato con le pante, magari.... ;-) io le ho sempre lasciate e non ho avuto mai problemi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl